![]() |
Un conto è dire:
Quote:
Quote:
Quale è il tuo pensiero? la prima o la seconda? #24 visto che le hai scritte entrambe a poche ore di distanza non saprei quale scegliere. Sulla prima non sono affatto d'accordo ed è quella che ti ho contestato , sulla seconda invece mi sembra palese che sia vero. |
Quote:
I casi ci saranno, nno ho detto il contrario..una generalizzazione del genere, oltre a ritenerla poco fondata, la ritengo comunque non vera..nel mio piccolo un po' il forum lo bazzico anche io :-)) Visionario..bè..mi pare che nessuno stia dicendo quello..si sta parlando.. |
si sta parlando, ma si sta andando o.t.
cmq sull'argomento del post non posso che dare ragione a perry.....l'enel è l'assassino di questa passione.... |
capisco al 100 il significato di questo post.
posto la mia esperienza convinto che possa aiutare alcune persone a nn commettere certi errori........... Sto aspettando che maturti il dsb per ripartire con un a vasca cubo, 70x70 x 60. Precedentemente avevo una vasca di 700 litri che tra sump, refugium e taleario arrivava a mille litri. Nn vi dico i costi di gestione, oltre alla luce, mangiare, boccettine, acqua, sale ecc ecc. Cmq mi ero fatto prendere dalla moda/mania della vasca più grande è meglio è. Ora con la nuova 300 litri, l'ho allestita nei migliore dei modi che potevo immaginare, ed è ovvio dire che mi piace più di quella di prima!!!!!!!!!!!!!!!! Per cui il mio motto è piccola ma bella!!!!!! |
grazie tecnopuma per aver riportato INTOPIC questo thread :-)
sperim che duri :-)) |
Quote:
[/quote] Iniziamo dalla seconda: mi fa piacere che tu stesso dica che sia palese, bene. La seconda non esclude la prima in quanto il significato è in parte diverso. Lo esplicito meglio con un esempio: sentirsi dire "....la gente non le compra per lo stesso motivo per cui tu hai due marea invece che mettere due Tunze e multicontroller". Il senso era cosa vuoi capire tu che hai due marea invece di..... Permettetemi che mi girano ancora e ripeto di queste chicche ne ricordo diverse. |
si, ma perchè chi ha delle belle vasche che nn superano i 300 litri nn posta una foto della vasca così magari chi entra e vede si fa un idea???
|
...Mah, a dire il vero da quello che ho sempre notato su questo forum è che le persone sincere ed ingamba hanno sempre quanto meno mensionato la pecca dei costi di gestione di un acquario marino ai neofiti...
Fidati che se uno vuole è abbastanza intuitivo capire le spese per quest'hobby, le vasche spinte fanno gola a tutti, e molti (compreso me) stanno almeno ammortinzando le spese iniziali, grazie al mercatino ed ai preziosi consigli... |
Non voglio prendere le parti di nessuno, però è sacrosantamente vero che IN TUTTI I FORUMS, NEI NEGOZI ed anche NEGLI INCONTRI TRA ACQUARIOFILI, troppo spesso si fa a chi ce l'ha più lungo... :-)
Ed è altrettanto vero che ci sono periodi in cui, a causa delle mode, molti sono spinti a fare acquisti assolutamente inutili. Questo certamente da, a molti, la sensazione di dover spendere necessariamente tanto danaro per tenere decentemente una vasca. Consideriamo anche che una vasca grossa e dedicata prevalentemente ad sps, dove si cerca il colore particolare, è certamente molto impegnativa. Quello dei costi e dell'impegno è un cocktail che porta alla fine dell'hobby. Io credo che l'impostazione della vasca tesa alla riduzione dei consumi elettrici e dell'uso di attrezzature scelte accuratamente stando attenti al rapporto costo/prestazioni, oltre che ai consumi di materiali e prodotti per la gestione, nonchè la riduzione dell'impegno necessario per gestirla sia un modo per evitare che tanta gente possa allontanarsi dal marino. E credo anche che un'informazione corretta proprio in questo senso, possa aiutare molta gente ad avvicinarsi a questo hobby anche in questo momento di crisi. Molte volte ho letto di appassionati che, ad un neofita che chiede informazioni su quale attrezzo acquistare, consigliano un prodotto considerato top (e che è top anche nel prezzo) solo perchè desidererebbero acquistarlo loro stessi. Questo è un atteggiamento umano e comprensibile ma che certamente, a volte, ha fatto avvilire qualcuno allontanandolo. Si potrebbe pensare di aprire un topic dove ognuno potrebbe fare proposte o dare idee per la riduzione dei costi e si potrebbe cercare di "mettere in piedi" una vasca tipo all'insegna dell'economia. Certo, man mano, bisognerebbe eliminare i messaggi inutili, quelli scherzosi o quelli con castronerie, per ottenere il risultato finale... ...è una proposta! :-) |
#25 #25 #25
approvo in pieno!!! sarebbe utile anche a chi è già partito, per dare un taglio alle spese/consumi superflui!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl