![]() |
:-D :-D
|
ammesso che un ro tolga il 90% dei nitrati (un buon impianto ne toglie dipiu') bisogna pensare che in italia il limite per l'acqua potabile è di 50 mg/l (se non sbaglio) ma che frequentemente sono sempre ben al di sotto di questo valore.
deto cio' si deduce che se guppys ha un ro con 12,5 mg/l l'acqua di casa sua dovrebbe essere a circa 100mg/l, cio' non mi sembra francamente possibile. penso che in questo caso le menbrane siano rovinate o il test dei nitrati non è affidabile. ciao steaven |
Quote:
La chiusura del ciclo dell' azoto e' quando i batteri anaerobici scindono dai nitrati l'ossigeno per il nutrimento e rilasciano l' azoto (da qui' il nome) che si disperdera'. |
Quote:
Perchè mai non dovrebbero crearsi le condizioni per l'insediamento di batteri denitrificanti in un fondo di un acquario d'acqua dolce? Io non ho piante eh, ma per un periodo ho impostato una portata della pompa molto bassa (100l/h x acquario di 150l) per non aver corrente sul fondo di ghiaietto nero, sarà stato 8cm, ho molte rocce, molto carico organico e alta conc. di nitrati: dopo 6 mesi il trend diciamo era diminuito sensibilmente: oh, da 200mg/l ero passato a 80mg/l non è mica uno scherzo. Questo perchè si creano più facilmente nicchie anaerobiche anche nelle rocce porose come le laviche che avevo in cui alcune specie batteriche USANO NO3 AL POSTO DELL'OSSIGENO degradazione anaerobia avviene in natura non è che scindono in azoto e ossigeno il nitrato -20 Non dico che si chiude il ciclo, ma dico che un fondo maturo può essere denitrante.. ehe eh |
Poi avverranno sicuramente altre reazioni, la storia è complessa, però è una ossidazione, anaerobica perchè non usa O2, vi butto anche il nome di un batterio :
Pseudomonas denitrificans anzi, molti batt usano O2, poi se è presente in conc troppo basse, inizian a usare il nitrato come ho detto prima -11 |
Quote:
E' solo un'ipotesi....fammi sapere Ciao |
No uso test tetra e il minimo nn è 12.5.Io credo ke sia la pressione della rete idrica.Abito al secondo piano di un palazzo di otto piani.Ho chiesto a mia madre se sapeva quanto era la pressione e nn sapeva, idraulici nn ne conosco x farmi prestare un manometro.Vedrò come posso fare.Fatto sta ke se la pressione è buona dopo quattro mesi posso chiedere la sostituzione della cartuccia?
|
Quote:
Scusa la domanda sciocca, ma hai provato a comparare i valori con un altro test? |
Uso i tetra e il gh e kh sn a 0, no2 assenti e ph 5.Non ho usato altri test, xò ho preso un campione di aqua minerale dove c'è era scritto ke aveva 30 mg/l di nitrato e infatti quando ho misurato gli no3 era leggermente + scuro di 25 mg/l.
|
Quote:
Quote:
in 6 mesi avresti avuto gli NO3 da 200 a 0 (quasi), questo e' abbastanza consolidato. Siccome questo non e' avvenuto allora.... Quote:
Quote:
CIAO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl