AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pratiko 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18038)

Mkel77 23-10-2005 18:27

se le hai rimesse al loro posto allora anche quelle sono ok...........però potrebbe essere solo una tua impressione quella della portata ridotta #24 , mi chiedo se il beccuccio d'uscita sia sempre allo stesso livello o lo hai abbassato durante le operazioni di pulizia. Se lo hai abbassato è normale che la turbolenza in superficie si sia ridotta.

amad 23-10-2005 18:33

Io ho smontato la girante, ho pulito tutto ma fa cmq un gran rumore.... non so più che fare...

fondale 23-10-2005 18:36

no. non ho toccato niente

e non e un impressione l'acqua in superfice gira d-

ma la portata dell'acqua sul pratiko si puo' regolare?

ale.com 23-10-2005 19:42

amad: io proverei a farmi sostituire la girante (in garanzia) o almeno l'alberino.

fondale: si, la portata si puo' regolare. come ti ha detto mkel se hai spostato inavvertitamente l'uscita per forza l'acqua in superficie gira di meno.
le spugne non vanno "pulite bene" ma vanno solo sciacquate.. e nemmeno tutte assieme.

che sia il fertilizzante a colorare le spugne e' un'idiozia, anche se in effetti tutti i rifiuti che si producono in vasca fungono da fertilizzante. Il fatto poi che in futuro le spugne smettano di colorarsi.. e' addirittura allucinante. Sicuro di esserti capito bene col negoziante? va bene che il settore e' pieno di cialtroni.. ma arrivare fino a questo punto..
Con questo non voglio dire che il fertilizzante non le possa colorare, intendo dire che fertilizzante o meno.. le spugne si "colorano" comunque.

fondale 23-10-2005 20:04

scusa ma qua ce qualcosa che non mi torna

come si effettua la pulizia del filtro?

allora che significa bisogna pulire il filtro?

ce ki dice le spugne vanno pulite
ki dice non bisogna toccarle xkè togli i batteri e quindi togli quello che filtra l'acqua

è un casino

x quanto tigiarda il negoziante e cosi come ho scritto, pari pari.

Mkel77 23-10-2005 20:44

il filtro va pulito sono quando la portata si riduce, ma l'unica pulizia da fare è quella del filtraggio meccanico (spugne, lana ecc.) senza mai toccare i cannolicchi.......ovviamente anche le spugne e la lana sono un supporto biologico, nel senso che anche su di esse si insediano colonie di batteri, per questo le spugne non andrebbero mai lavate tutte assieme, proprio per evitare di perdere il troppo biologico tutto assieme.

ale.com 23-10-2005 20:49

le spugne vanno sciacquate, (meglio se) meta' alla volta, in acqua presa dall'acquario.
questo significa "pulire il filtro".

e chi dice che le spugne vanno pulite magari sotto acqua corrente o ha delle buone motivazioni (che mi dovrebbe esporre, dato che io non riesco a immaginarle) o e' un incompetente.

come sempre possono fare eccezione alcune vasche molto particolari.

lugeta 24-10-2005 13:58

Io so cosa non fare... :-D
Il mio faceva rumore, così mia madre ha deciso di dare un occhiata... #23
Morale: Ha spezzato l'alberino... #07

Quindi tenete tutti gli incompetenti lontani dal filtro.... ;-)

Mkel77 24-10-2005 18:55

:-D

ale.com 24-10-2005 23:24

una volta l'ho rotto anch'io.. alle volte basta poco.
..il filtro e' andato avanti con l'alberino rotto senza rumori fino all'apertura successiva, quando l'ho cambiato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09644 seconds with 13 queries