AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riscaldamento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17284)

Matteos 17-10-2005 13:04

Accesi sempre resteranno cmq, io avevo una differenza di 10#12C e al secondo conguaglio ho smontato tutto :-))

Paolo Donati 17-10-2005 16:19

Bè c'è da dire che il mio balcone è riparato e poi a Roma non ho temperature glaciali #24 ...........purtroppo non ho posto in casa per la vasca #07 , ma ormai mi sono affezionato a queste 3 tartarughe (sono tre anni che vivono con noi) e non ci posso rinunciare, fortunatamente ho dalla mia parte i miei tre figli per cui la moglie è in netta minoranza :-D :-D

Apocalisse 17-10-2005 17:19

ottima idea con se avesse 2 canali si potrebbe comandare anche un cavetto sotto sabbia

andre79 18-10-2005 21:27

ottima idea!!peccato solo che non ho visto prima questo topic!
ho dovuto da poco cambiare il mio riscaldatore per lo stesso problema che hai indicato!

zanozaza 18-10-2005 23:40

Ti lancio un idea poi pero dovrai essere tu a studiarci sopra
IO suppongo che tu all'inverno usi i termosifoni per riscaldare casa ,se tu collegassi il tuo ottimo progetto ad un elettrovalvola per aprire il flusso dell'acqua calda del riscaldamento il tutto collegato ad un radiatorino interno alla vasca .....
Potresti fare pace con la moglie.
Ovviamente dovresti vedere se ne hai la possibilita senza sravolgere tutto ma in realta l'impianto sarebbe di facile realizzazione un mini radiatore in vasca collegato alla tua caldaia e comandato dal termostato modificato come tu stesso ci hai insegnato.
Fammi sapere cosa ne pensi.

andre79 19-10-2005 09:39

è un po piu' complesso credo,devi fare anke dei lavori idraulici...

Paolo Donati 20-10-2005 11:13

L'idea è ingegnosa ;-) , però si devono studiare alcuni problemini:
1) Il riscaldamento di casa lo accendo 2 volte al giorno (2h mattina e 6h sera) ed il resto del giorno come faccio?

2)Dovrei derivare dei tubi in rame dalla caldaia all'acquario facendoli girare per mezzo balcone......liticherei con mia moglie anche per questo :-D

3)Penso che farei prima a studiare un piccolo riscaldatore a gas. Chissa se esiste #24 .

grossopuffo 20-10-2005 11:19

mmm... l'idea del riscaldatore a gas non è male.... #24

zanozaza 20-10-2005 22:04

Si esistomo sia a gas che a legna io non li ho mai visti ma mi è stato spiegato che alcuni riproduttori (quindi con parecchie vasche)li usano.
ma lavorando di immaginazione credo usino una piccola caldaia con una sorta di radiatore immerso in vasca.
Cmq credo che un progetto similare sia costoso.

Paolo Donati 21-10-2005 12:31

Lo penso anche io #24 . A meno che uno che è molto bravo nel fai da te ed ha molto tempo a disposizione se ne inventa uno, ma lo vedo molto macchinoso per solo una vasca con tre simpatiche tartarughe ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09486 seconds with 13 queries