![]() |
mi sà proprio che per il supporto prenderò 2 di queste:
http://www.aata.sm/images/90_7.jpg ..5 euro la coppia ovviamente non gli dirò che sono per acquario altrimenti mi aggiungeranno il sovrapprezzo :-D :-D :-D |
s_cocis, Sono quelle che intendevo io.....
|
Quote:
l'ai montata , come va' ?? ciao polvere |
POLVERE, Come ho detto prima.....forse e' la mia che e' il modello piu' rumoroso(o semplicemente vecchio)......fatto sta che l'ho tolta subito......era veramente troppo rumorosa...
|
ma secondo voi è possibile mettere un interruttore per impostare la velocità ?
|
Il flusso dell'aria lo tenete tutti parallelo all'acqua o la ventola è un po inclinata?
|
Auran, ne ho visti di diversi, sul sito di danyreef c'è una foto con la ventola che sputa aria direttamente sull'acqua...in verticale.
ne ho visti altri che sono invece orizzontali, tanto poi il flusso si allargae colpisce l'acqua. |
Quote:
Piuttosto, ho notato una cosa: le mie tangenziali, ripeto, prese usate, hanno 1/2 clips attaccate sulle lamelle. E' evidente che sono state messe per evitare vibrazioni, un pò come si fa con i pesetti che vengono messi sulle ruote delle macchine. Non è che quelle nuove sono rumorose perchè non hanno queste clips? |
maomig, non saprei proprio.
tra oggi e domani dovrei aver tempo per sistemarla ed accenderla. |
ok fatto...vi posto un paio di foto :-))
devo solo isolare meglio i fili collegati al motorino. posizionata sul lato corto....SILENZIOSISSIMA, se mi metto dall'altra parte dell'acquario a stento la sento :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl