AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   acqua di mare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1710)

digitaltv 09-04-2005 22:42

Ragazzi non è questione di risparmiare ma è solo questione che è 100 volte meglio di qualsiasi acqua preparata.
Invito tutti se ne hanno la possibilita' a provare per verificare con i propi occhi la differenza basta un solo cambio.
Ripeto ancora è chiaro che bisogna prenderla in un posto pulito e che bisogna diluirla per poertala a densita e cosa molto importante tenerla ossigenata
Poi se parliamo di comodita allora e meglio farsela che rompersi la schiena sulle roccie con le taniche

Ent 10-04-2005 00:10

ok siamo arrivati a compromesso.
quest'estae voglio provare anche io nel mio nano con un cambio di 2 litri su 15 itri.

ciaociao

salva82 10-04-2005 00:34

ok provate e poi ditemi :D cosi io nn riskio :-)

murena 10-04-2005 00:54

Per me' che sto a CITTA' DI CASTELLO NON E' un gran risparmio solo di generatore per pompare l'acqua ho speso 2700 euri . ogniuno ha le sue fisse chissa' chi ha ragione i chimici sterilizzatori o il filone naturista marinaro porcaccine il tempo e i risultati giudicheranno

murena 10-04-2005 10:02

Adesso ve ne racconto un'altra che vi fara' chiaccherare un bel po', :-) :-) :-) usavo l'acqua di osmosi per raboccare e produrre acqua salata , ma i valori della mia vaschetta da 6000 litri calavano avista d'occhio, e mi capirete per rintegrare tutti quei litrozzi stavo diventando azionista della KENT .Ho analizzato l'acqua che esce dal rubinetto, essendo in mezzo ai monti e non essendoci fonti di inquinamento mi arriva da una sorgente ,nessuna traccia di nitriti ,nitrati,fosfati ,ricchissima di calcio e oligoelementi,in breve ho ripreso la situazione dell'acquario che altrimenti non riuscivo a stabilizzare.CHIEDETE pure a BIANDREA super chimico purista e altri amici che vengono a prendere l'acqua gratis da me come gira il loro acquario.
Morale della favola analizzate l'acqua che esce dai vostri rubinetti molte volte e' molto piu' buona di quella che comprate al supermercato in quelle cancerogene bottiglie di plastica ,o togliere tutto con l'osmosi per poi rimettere solamente in parte e a pagamento quello che gia' c'era gratis.

Carlo IZ0EGC 10-04-2005 11:15

Un mio grande amico ha un peschereccio e venerdi scorso mi ha portato 10lt per il cambio parziale del mio nano (38lt netti). mi ha detto che può portarmi tutto il mare che voglio. Ho fatto alcuni test per scrupolo prima di scaldare l'acqua ed inserirla, ovviamente tutto assente. Mi ha detto che lui la preleva con una pompa idrovora che pesca anche a 3 mt sotto la chiglia e a 9 miglia dalla costa (quasi 18 km). La pompa preleva spessissimo acqua per sciacquare non so cosa oltre il pesce.
Posso dire una cosa? Sarà forse suggestione, ma i miei ospiti sembrano molto più belli e la mia bavosa guizza da paura ora. la densità è poco piu alta, ma in tutte le vasche ci sarà 1023 a 25°C? Non credo proprio, eppure campano bene. Una cosa è certa, oligoelementi, Ca e Mg allo stato puro.
Saluti per tutti.
ps peccato per coloro che abitano lontano dal mare e vorrebbero provare, anche a dispetto dei negozianti che fanno pagare l'acqua a peso d'oro, preferirei comprare una cassa d'acqua VERA (scusate per la pubblicità) da immetere in vasca.

Ent 10-04-2005 14:00

io nn lo volevo dire, ma uso prevalentemente acqua di rubinetto.

ho analizzato l'acqua da un mio amico farmacista e mi ha fato vedere le provette e i reagenti chimici che indicavano valori veramene sensazionali.
sarà che l'acqua di roma è bona, ma mi limito ad usare quella perchè sono soddisfatto dei risultati che mi da.

pensate solo a dei discosomi che ho.
in 5 giorni hanno preso per l'esattezza 1 cm pieno misurato con tanto di righello. #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

salva82 10-04-2005 15:00

in questo post nn capisco più nulla "prima si dice una cosa poi l'altra :-D :-D "visto che in CALABRIA abbiamo la SILA come dice il comico FRANCO NERI INCHIANO e prendo acqua dalla vera sorgente poi "SCINDU" SCENDO AL MARE e pigjiu e prendo l acqua :D :-D :-D :-D

murena 10-04-2005 20:59

Quote:

Originariamente inviata da salva82
in questo post nn capisco più nulla "prima si dice una cosa poi l'altra :-D :-D "visto che in CALABRIA abbiamo la SILA come dice il comico FRANCO NERI INCHIANO e prendo acqua dalla vera sorgente poi "SCINDU" SCENDO AL MARE e pigjiu e prendo l acqua :D :-D :-D :-D

ADESSO te ne dico un'altra che ti sconvolgera' ancora di piu' l'acqua dei caraibi della sila o di roma e' la stessa dalla nascita del pianeta dal mare evapora si trasforma in nuvole e ricade sul pianeta la stessa acqua da miglioni di anni. QUINDI L'ACQUA DELLA SILA PROVIENE DA TUTTO IL MONDO .

salva82 10-04-2005 22:18

murena nn ci avevo pensato..visto che stasera qui piove metto dei secchi fuori cosi rabocco tutto nn sia mai ste nuvuole provengono dai carabi :-D :-D cmq scherzi apparte...personalmente mi sento più sicuro a prepararla io..però nn nego che proverò a prendere un 10L per fare la prova..ma se ne parlerà tra un anno visto che la mia vasca è partita da pochissimo ancora deve maturare(e quando passano sti 3 mesi ) :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14787 seconds with 13 queries