![]() |
No, io penso proprio che opterò per le ampullarie... mi serve proprio qualche esserino che mi aiuti contro le alghe!
Al fatto che proliferano molto ci avevo pensato, e proprio per questo sono più indirizzata verso le ampullarie: io prendo una femmina e mia sorella un maschio... a limite, se vogliamo qualche piccola ampu le facciamo "incontrare"... -11 Con le alghe sono un pò messa male... i vetri si stanno riempiendo di puntini verdi e macchie marroni.... e l'Egeria sulle cime, dove ci sono le filamentose, sta marcendo... Ora guardo il mercatino! :-)) |
ciao!
senti io in vasca ho messo da poco 3 neritine e 3 ampu e mi sembra molto piu pulita! :-)) a questo punto ti conviene toglierla l'egeria e lebare la parte marcia e sperare che riprenda...altrimenti inquina solo l'acqua stando li a marcire ;-) |
Si, avevo pensato di toglierla, ma volevo aspettare un po' per vedere se avesse tratto beneficio dalla co2 gel che ho immesso solo da un paio di giorni.
Comunque la parte marrone non si sfalda, è solo marrone (orribile!), ma essendo alla prima esperienza non capisco se sta marcendo o se sono alghe... Domani se riesco posto una foto, così magari mi puoi indirizzare sul da farsi! ;-) A proposito di lumache, sai se le planorbarius sono utili in vasca? Nel senso... mangiano le alghe? E mangiano le piante? |
ok ok allora posta una foto cosi vediamo cos'è in realta ;-)
si si sono utili anche loro come le altre...solo che ho letto che si riproducono molto piu facilmente e se non controllate possono invadere la vasca!inoltre ho anche letto che si nutrono anche di vegetali...quindi piante! però ho solo letto in giro, non ho un esperienza personale diretta :-)) |
Ciao!
Non so mettere le foto, perchè superano i 100 Kb... :-D :-D :-D Sono impedita! #21 Comuque stamattina ho fatto pulizia... ho potato le piante e ho levato via un bel po' di alghe dai vetri... sulle piante sono sotto controllo... tutto sommato sono poche: se non ci faccio caso non le vedo neanche! :-)) L'Egeria forse (e dico forse) migliora... sarà merito della co2? Boh! Mi viene il dubbio che le foglie marroncine non siano marce, anche perchè quando le tocco, anche vigorosamente, non si sfaldano, rimangono così come sono! Non ci capisco niente!!!! #06 |
ei ciao! ;-)
be se non si sfaldano allora non sono marce!!!altrimenti penso sarebbero cascate quasi da sole e di certo la co2 da una mano ;-) ma alla fine le lumachine?prese? :-)) |
No... domani vado a Catania e tornerò giovedì con le mie valide alleate! :-))
|
ok ok!fai bene :-D
vedessi come lavorano...a me sembra tutto molto piu pulito :-)) tienimi aggiornato ciao!!! ;-) |
Pannokkia, ho fatto una scoperta. Ho aggiunto il filtro esterno Askoll Pratiko 200 per farlo maturare (poi toglierò filtro interno) e ho scoperto perchè alcune persone affermano di non sifonare mai. #17
|
e gia!!!se funziona come si deve si tira via un sacco di sporcizia...certo anche io mi ritrovo con delle belle cacchette in giro..pero dobbiamo sempre contare che non deve essere perfettamente pulito e limpido..altrimenti non sarebbe cosi "naturale" come vorremmo! :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl