AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   W la vodka (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170843)

maomig 14-05-2009 10:05

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Non ci sono batteri specifici per il ciclo dei fosfati (se non creati 'OGM' in qualche metodo Xaqua Elos, Zeovit & C) tanto che anche in mare il ciclo dei fosfati e' "aperto" a differenza dei nitrati.
Pero' i fosfati sono presenti in grossa percentuale nella materia organica e nei batteri, quindi il semplice riprodursi rapidamente causa la trasformazione di PO4 inorganici in PO4 organici quindi schiumabili.
A questo punto se lo skimmer e' efficente li elimini davvero, se non lo e' semplicemente li trasformi in una forma non misurata dal test, ma anche piu' assimilabili dai coralli come batterio-plancton.
Il metodo di fornire una fonte di carbonio adatta e' lo stesso che sia acido acetico, vodka o fruttosio. Quello che cambia e' il rapporto di assimilazione delle varie fonti tra batteri 'buoni', cianobatteri, alghe, ecc.....

molto interessante. QUindi, qual'è quella più efficace tra queste fonti di carbonio? Quali sono i dosaggi?

Comunque, per tenere sotto controllo i fosfati, perchè non usare la kalkwasser che lif a precipitare (e quindi, a rigor di logica, NON si trasformano ma "spariscono")?

Abra 14-05-2009 10:41

Quote:

kalkwasser che lif a precipitare (e quindi, a rigor di logica, NON si trasformano ma "spariscono")?
con la kalk non sparisco ma precipitano come hai detto c'è chi dice che possono tornare in soluzione quando si verificano determinati processi in vasca....mentre con l'aggiunta di carbonio sì che spariscono pechè schiumi i batteri che se ne cibano.

egabriele 14-05-2009 10:42

Quote:

Originariamente inviata da maomig
molto interessante. QUindi, qual'è quella più efficace tra queste fonti di carbonio? Quali sono i dosaggi?

Eh eh eh.... probabilmente e' un mix di questi in percentuali particolari... forse e' una quarta forma un po' piu' difficile da trovare... questi sono i segreti che Zeovit, Elos, Xaqua e compagnia bella nascondono nelle loro boccettine !! Come in molte cose poi non c'e' un migliore in assoluto, ma magari un migliore per ogni acquario e tipologia di popolazione, il che rende le cose ancora piu' complicate !!!

Per i dosaggi su ognuna (acido acetico, vodka, fruttosio) ci sono interi topic e articoli da leggere.

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Comunque, per tenere sotto controllo i fosfati, perchè non usare la kalkwasser che lif a precipitare (e quindi, a rigor di logica, NON si trasformano ma "spariscono")?

Non spariscono, si trasformano da ioni liberi in fosfato di qualcosa, che poi sotto condizioni (p.e. un abbassamento di PH per qualsiasi motivo) tornano in soluzione. Pero' effettivamente in 'urgenza' puo' essere un metodo che li abbassa rapidamente. Ma anche lui non li toglie dall'acquario !!

maomig 14-05-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Per i dosaggi su ognuna (acido acetico, vodka, fruttosio) ci sono interi topic e articoli da leggere.

Uffa però.....!!!

Quote:

Non spariscono, si trasformano da ioni liberi in fosfato di qualcosa, che poi sotto condizioni (p.e. un abbassamento di PH per qualsiasi motivo) tornano in soluzione. Pero' effettivamente in 'urgenza' puo' essere un metodo che li abbassa rapidamente. Ma anche lui non li toglie dall'acquario !!
Daccordo, c'è da dire che a me il PH non è mai sceso a tal punto da rimetterli in soluzione. Dico solo che tra usare un "metodo boccetta" o vodka, aceto e loro varianti col rischio di sbagliare dose o di squilibrare il sistema, la Kalkwasser potrebbe rappresentare forse il metodo meno "invasivo" per fornire una qualche soluzione semplice al problema.

egabriele 14-05-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Daccordo, c'è da dire che a me il PH non è mai sceso a tal punto da rimetterli in soluzione. Dico solo che tra usare un "metodo boccetta" o vodka, aceto e loro varianti col rischio di sbagliare dose o di squilibrare il sistema, la Kalkwasser potrebbe rappresentare forse il metodo meno "invasivo" per fornire una qualche soluzione semplice al problema.

Una volta che hai chiaro pro e contro di tutto, fai bene a scegliere secondo la tua filosofia e le tue preferenze. Non mi pare che nel nostro hobby ci siano poi cosi' tante certezze !!
Se non la conosci pero' informati bene, perche' anche con la kalkwasser ci sono dosi e modalita' di somministrazione da rispettare per non fare danni !

P.S. le dosi non te le dico perche' non le so neanch'io !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12009 seconds with 13 queries