AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   resina e sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169310)

andrea81ac 01-05-2009 18:15

accendi le luci senno' i p04 non si abbasseranno mai se non avrai un passagio di alghe le resine per funzionare anno bisogno del letto fluido........ ;-)

andrea81ac 01-05-2009 18:15

accendi le luci senno' i p04 non si abbasseranno mai se non avrai un passagio di alghe le resine per funzionare anno bisogno del letto fluido........ ;-)

Marco-91 01-05-2009 18:19

Quindi posso accendere le luci ??? inizio con un'ora di luce al giorno hqi e 4 tubi t5 insieme ?

Marco-91 01-05-2009 18:19

Quindi posso accendere le luci ??? inizio con un'ora di luce al giorno hqi e 4 tubi t5 insieme ?

mauro56 01-05-2009 18:51

Marco-91, capisco che sei molto preciso, ma un po' di sregolatezza.... :-D :-D e' da una settimana che diciamo di iniziare il fotoperiodo e fregartene dei PO4 :-D :-D

per le resine lascia perdere senza letto fluido non servono a nulla.
Per capire il perche' (vedo che che sei molto preciso ed e' una grande dote!) leggi il termine FLUIDIZZAZIONE su wikipedia. Il legame fra resina e PO4 si realizza solo in quelle condizioni di contatto interparticellare, in altre situazioni (resine libere in sacchetti) la cosa avviene in maniera marginale e soopratutto non stabile.

mauro56 01-05-2009 18:51

Marco-91, capisco che sei molto preciso, ma un po' di sregolatezza.... :-D :-D e' da una settimana che diciamo di iniziare il fotoperiodo e fregartene dei PO4 :-D :-D

per le resine lascia perdere senza letto fluido non servono a nulla.
Per capire il perche' (vedo che che sei molto preciso ed e' una grande dote!) leggi il termine FLUIDIZZAZIONE su wikipedia. Il legame fra resina e PO4 si realizza solo in quelle condizioni di contatto interparticellare, in altre situazioni (resine libere in sacchetti) la cosa avviene in maniera marginale e soopratutto non stabile.

Marco-91 02-05-2009 13:51

Grazie Mauro65 per i consigli, ho letto l'articolo e ho capito che senza la velocità giusta del flusso le resine sono inutili #07 ... Non ero sicuro di poter iniziare il fotoperiodo perchè alcuni mi hanno detto di far scendere i fosfati fino a 0 e sono rimasto un po' confuso su cosa fare.

Da domani parto con un'ora di luce al giorno; posso iniziare anche ad usare gli integratori (iodio, magnesio calcio e stronzio) ad un terzo del dosaggio ?

Ho letto un altro post sulla sabbia. La mia aragonite per un berlinese va bene, pensavo di inserirla prima in modo che i valori si abbassino di nuovo lentamente, cosa ne dite ?

Marco-91 02-05-2009 13:51

Grazie Mauro65 per i consigli, ho letto l'articolo e ho capito che senza la velocità giusta del flusso le resine sono inutili #07 ... Non ero sicuro di poter iniziare il fotoperiodo perchè alcuni mi hanno detto di far scendere i fosfati fino a 0 e sono rimasto un po' confuso su cosa fare.

Da domani parto con un'ora di luce al giorno; posso iniziare anche ad usare gli integratori (iodio, magnesio calcio e stronzio) ad un terzo del dosaggio ?

Ho letto un altro post sulla sabbia. La mia aragonite per un berlinese va bene, pensavo di inserirla prima in modo che i valori si abbassino di nuovo lentamente, cosa ne dite ?

mauro56 02-05-2009 14:08

Quote:

posso iniziare anche ad usare gli integratori (iodio, magnesio calcio e stronzio) ad un terzo del dosaggio ?
anche molte di queste sono cose mediamente inutili (se non dannose) vendute spesso a scopo di lucro.
Sono brutale, ma e' cosi': iodio in generale in questa fase non serve (gli oligoelementi li integri con i cambi) stronzio hai un consumo minimo e non hai prova che serva come magnesio (lo doserai quandoi metterai i coralli).
Calcio si, devi tuttavia capire quanto calcio e kh hai ed integrare di conseguenza (ovviamente solo finche non ti fai un reattore di kalk o di calcio) devi tuttavia usare un bicomponente che integri calcio e KH in quan to le due cose sono molto fra loro interconnesse. Puoi usare due banali soluzioni di calcio cloruro e bicarbonato (vedi ricette fai da te) o un preparato comprato (kent etc..) se fai una roicerca inella sezione chimica trovi come e' meglio usarli..
cosa hai in merito?

mauro56 02-05-2009 14:08

Quote:

posso iniziare anche ad usare gli integratori (iodio, magnesio calcio e stronzio) ad un terzo del dosaggio ?
anche molte di queste sono cose mediamente inutili (se non dannose) vendute spesso a scopo di lucro.
Sono brutale, ma e' cosi': iodio in generale in questa fase non serve (gli oligoelementi li integri con i cambi) stronzio hai un consumo minimo e non hai prova che serva come magnesio (lo doserai quandoi metterai i coralli).
Calcio si, devi tuttavia capire quanto calcio e kh hai ed integrare di conseguenza (ovviamente solo finche non ti fai un reattore di kalk o di calcio) devi tuttavia usare un bicomponente che integri calcio e KH in quan to le due cose sono molto fra loro interconnesse. Puoi usare due banali soluzioni di calcio cloruro e bicarbonato (vedi ricette fai da te) o un preparato comprato (kent etc..) se fai una roicerca inella sezione chimica trovi come e' meglio usarli..
cosa hai in merito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10970 seconds with 13 queries