![]() |
si, diciamo che è stata subito la mia prima impressione.. adesso bisogna capire quale... i brachidanyo sono tra i pesci più longevi che sto allevando in vasca e non ho mai avuto di questi problemi...
bhe.. scalari a parte (mai stati aggressivi) può essere stato il plecostomus? vivo tendenzialmente in parti opposte nella vasca.. i brachi sono pesci che vivono in superfice.. il pleco sul fondale.. il pleco che ho è un affare di circa 12-15 cm non ho idea :( barbus? non mi pare... :( |
si, diciamo che è stata subito la mia prima impressione.. adesso bisogna capire quale... i brachidanyo sono tra i pesci più longevi che sto allevando in vasca e non ho mai avuto di questi problemi...
bhe.. scalari a parte (mai stati aggressivi) può essere stato il plecostomus? vivo tendenzialmente in parti opposte nella vasca.. i brachi sono pesci che vivono in superfice.. il pleco sul fondale.. il pleco che ho è un affare di circa 12-15 cm non ho idea :( barbus? non mi pare... :( |
Quote:
|
Quote:
|
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
cmq la coda ricrescerà? il brachi è certamente non al top ma scorazza qua e la .. nuota con il suo handicap... |
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
cmq la coda ricrescerà? il brachi è certamente non al top ma scorazza qua e la .. nuota con il suo handicap... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
:( speriamo di si...
grazie per l'aiuto, ho fatto oggi qualche modifica alla vasca.. ho eliminato il bordino alto nero sul davanti, cosi si è slanciato un po, quel bordo la faceva più bassa di quello che è , sto gia provvedendo alla sistemazione di alcuni pesci, oggi o domani mi dovrebbe arrivare per intero la linea fertilizzanti seachem, mi sono dovuto rendere conto da solo che la fertilizzazione attuale non è sufficente per questo tipo d'acquario, avendo un numero di piante elevato ho capito che bisognava fertilizzare con maggiore scrupolosità, bhe.. vi posterò qualche foto tra qualche di.. venerdi vado al negozio, vedo di trovare qualche rossa, e compro i test così ho piu certezze, grazie |
:( speriamo di si...
grazie per l'aiuto, ho fatto oggi qualche modifica alla vasca.. ho eliminato il bordino alto nero sul davanti, cosi si è slanciato un po, quel bordo la faceva più bassa di quello che è , sto gia provvedendo alla sistemazione di alcuni pesci, oggi o domani mi dovrebbe arrivare per intero la linea fertilizzanti seachem, mi sono dovuto rendere conto da solo che la fertilizzazione attuale non è sufficente per questo tipo d'acquario, avendo un numero di piante elevato ho capito che bisognava fertilizzare con maggiore scrupolosità, bhe.. vi posterò qualche foto tra qualche di.. venerdi vado al negozio, vedo di trovare qualche rossa, e compro i test così ho piu certezze, grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl