![]() |
per le piante di primo piano potresti mettere delle anubias nana e per il fondo della vallisneria o delle cryptocoryne
|
per le piante di primo piano potresti mettere delle anubias nana e per il fondo della vallisneria o delle cryptocoryne
|
Io pensavo all'Hygrofila polysperma... che dici?
Riguardo alla mia domanda sullo spostamento della Cabomba? |
Io pensavo all'Hygrofila polysperma... che dici?
Riguardo alla mia domanda sullo spostamento della Cabomba? |
hai cercato sulle schede?
questo è quello che ho trovato Temperatura: è senza dubbio pianta per acquario caldo e come tale predilige temperature oscillanti intorno ai 20#25 °C, tuttavia ben si adatta anche a temperature di gran lunga inferiori, fino a 10 °C, o superiori, 28#30 °C; pH: neutro; durezza dell'acqua: tenera; illuminazione: piuttosto forte, se la pianta vive completamente immersa; se una parte vive emersa, questa non dovrà essere mai colpita da luce troppo violenta; substrato: sabbia limosa. se non ho capito male il tuo acquario non ha una forte illuminazione, quindi puoi eliminarla :) se la cabomba la metti sotto la luce diretta certamente ne trarrà beneficio rispetto alla penombra |
hai cercato sulle schede?
questo è quello che ho trovato Temperatura: è senza dubbio pianta per acquario caldo e come tale predilige temperature oscillanti intorno ai 20#25 °C, tuttavia ben si adatta anche a temperature di gran lunga inferiori, fino a 10 °C, o superiori, 28#30 °C; pH: neutro; durezza dell'acqua: tenera; illuminazione: piuttosto forte, se la pianta vive completamente immersa; se una parte vive emersa, questa non dovrà essere mai colpita da luce troppo violenta; substrato: sabbia limosa. se non ho capito male il tuo acquario non ha una forte illuminazione, quindi puoi eliminarla :) se la cabomba la metti sotto la luce diretta certamente ne trarrà beneficio rispetto alla penombra |
Io veramente mi sono informata e su molte fonti ho trovato che la polysperma in quanto a luce viene su benissimo anche a partire da 0,33W/l, quindi io con i miei 0,43W/l mi sentivo sicura... #13
Quale sarà la versione giusta, la mia o la tua? :-D |
Io veramente mi sono informata e su molte fonti ho trovato che la polysperma in quanto a luce viene su benissimo anche a partire da 0,33W/l, quindi io con i miei 0,43W/l mi sentivo sicura... #13
Quale sarà la versione giusta, la mia o la tua? :-D |
Consigli prime piante... Egeria con foglie marce!
Qui c'è qualcosa che non va... #24
Ma non mi avevate detto che l'Egeria non avrebbe avuto problemi e la Cabomba si??? :-)) Bene, tutto il contrario..... -28d# Mentre la Cabomba è ancora bellissima e rigogliosa come quando l'ho piantata, l'Egeria, a distanza di 3 giorni, ha le foglie sempre più rovinate che sembra stiano marcendo, si decolorano e si sfaldano (soprattutto quelle basse di uno stelo); è diventata bruttina!!! -20 Come mai??? Come mi comporto??? (In compenso, però, sembra crescere tant'è che continua a produrre nuove radice aeree....)... Non ci capisco niente, aiutatemi! |
Consigli prime piante... Egeria con foglie marce!
Qui c'è qualcosa che non va... #24
Ma non mi avevate detto che l'Egeria non avrebbe avuto problemi e la Cabomba si??? :-)) Bene, tutto il contrario..... -28d# Mentre la Cabomba è ancora bellissima e rigogliosa come quando l'ho piantata, l'Egeria, a distanza di 3 giorni, ha le foglie sempre più rovinate che sembra stiano marcendo, si decolorano e si sfaldano (soprattutto quelle basse di uno stelo); è diventata bruttina!!! -20 Come mai??? Come mi comporto??? (In compenso, però, sembra crescere tant'è che continua a produrre nuove radice aeree....)... Non ci capisco niente, aiutatemi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl