AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dopo 2 mesi di buio nitrati ancora alti, aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167671)

LukeLuke 17-04-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da nique
Io sono quasi a 3 mesi, 4 ore di luce e Nitrati mai sotto i 40!
Ho inserito anche BioDigest e il mini skimmer è sempre acceso, ma nulla.

Non ho mai smosso il copioso sedimento però.. anche se da un po' sto pensando di aspirarlo prima del termine della maturazione, ma mi sembra che si brancoli un po' nel buio, purtroppo.. #24

ad alghe come va con 4 ore di luce e nitrati a 40 ???

GRAZIE

Ciao

LukeLuke 17-04-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da nique
Io sono quasi a 3 mesi, 4 ore di luce e Nitrati mai sotto i 40!
Ho inserito anche BioDigest e il mini skimmer è sempre acceso, ma nulla.

Non ho mai smosso il copioso sedimento però.. anche se da un po' sto pensando di aspirarlo prima del termine della maturazione, ma mi sembra che si brancoli un po' nel buio, purtroppo.. #24

ad alghe come va con 4 ore di luce e nitrati a 40 ???

GRAZIE

Ciao

nique 17-04-2009 14:19

Che dire, per ora non ho evidenti invasioni algali..
Solo sulla cima della rocciata (punto più vicino alla lampada) ho delle zone che sono verdi (anzichè rossastre).

Credo sia un inizio di filamentose... Speravo che la luce e la crescita/incrostazioni sulle rocce desse una mano a far scendere i NO3, ma a quanto pare così non è stato.

nique 17-04-2009 14:19

Che dire, per ora non ho evidenti invasioni algali..
Solo sulla cima della rocciata (punto più vicino alla lampada) ho delle zone che sono verdi (anzichè rossastre).

Credo sia un inizio di filamentose... Speravo che la luce e la crescita/incrostazioni sulle rocce desse una mano a far scendere i NO3, ma a quanto pare così non è stato.

genova74@alice.it 17-04-2009 15:06

ragazzi siete in maturazione, quindi qualche picco di nitrati è normale, i problemi oltre la maturazione possono essere o rocce troppo sporche e non spurgate in precedenza, qualche animale che è morto ed è andato in decomposizione, l'unico consiglio che mi sento di darvi è di inserie una fliala di batteri, poi per altri consigli magari aspettiamo anche qualche altro consiglio!

genova74@alice.it 17-04-2009 15:06

ragazzi siete in maturazione, quindi qualche picco di nitrati è normale, i problemi oltre la maturazione possono essere o rocce troppo sporche e non spurgate in precedenza, qualche animale che è morto ed è andato in decomposizione, l'unico consiglio che mi sento di darvi è di inserie una fliala di batteri, poi per altri consigli magari aspettiamo anche qualche altro consiglio!

papo89 17-04-2009 15:11

Quote:

poi per altri consigli magari aspettiamo anche qualche altro consiglio!
Già già... :-D genova74... scherzo eh?! :-))

papo89 17-04-2009 15:11

Quote:

poi per altri consigli magari aspettiamo anche qualche altro consiglio!
Già già... :-D genova74... scherzo eh?! :-))

LukeLuke 17-04-2009 15:17

però è strano che ultimamente siamo almeno 3 o 4 utenti con lo stesso identico problema, nonostante abbiamo seguito la guida ed i valori di RO sono buoni. booo :-(

LukeLuke 17-04-2009 15:17

però è strano che ultimamente siamo almeno 3 o 4 utenti con lo stesso identico problema, nonostante abbiamo seguito la guida ed i valori di RO sono buoni. booo :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12404 seconds with 13 queries