AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci mangiaalghe con i rossi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167412)

Caramella207 16-04-2009 15:28

Grazie a tutti per le risposte
allora:
-non aggiungerò altri pesci
-farò cambi settimanali di acqua
Ma le neritine sono lumachine? Secondo voi potrei aggiungerne qualcuna per le alghe? Ho visto l'acquario di St-Em e in effetti è pulitissimo mentre il mio è paludoso, nel senso è sporco e con molte alghe che mi ricoprono anche le foglie delle piante.

Caramella207 16-04-2009 15:28

Grazie a tutti per le risposte
allora:
-non aggiungerò altri pesci
-farò cambi settimanali di acqua
Ma le neritine sono lumachine? Secondo voi potrei aggiungerne qualcuna per le alghe? Ho visto l'acquario di St-Em e in effetti è pulitissimo mentre il mio è paludoso, nel senso è sporco e con molte alghe che mi ricoprono anche le foglie delle piante.

musky2211 17-04-2009 09:09

Le neretine sono delle "lumachine", mangiano le alghe si, ma non fanno miracoli!
Quindi io, guardando l'acquario nel tuo profilo, invece di aggiungere altro organismi metterei qualche pianticella in più, magari a stelo lungo da mettere sul fondo.
Potresti provare con l'Egiria densa, con la Bacopa monnieri/caroliniana oppure con la Cabomba caroliniana. Sono a crescita veloce e dovrebbero assorbire quegli elementi che altrimenti andrebbero a nutrire le alghe ed inoltre non richiedono particolari accorgimenti

Ps: la pianta che hai nell'acquario non è sicuramente una Anubias, mi sembra più una microsorium pteropus........

musky2211 17-04-2009 09:09

Le neretine sono delle "lumachine", mangiano le alghe si, ma non fanno miracoli!
Quindi io, guardando l'acquario nel tuo profilo, invece di aggiungere altro organismi metterei qualche pianticella in più, magari a stelo lungo da mettere sul fondo.
Potresti provare con l'Egiria densa, con la Bacopa monnieri/caroliniana oppure con la Cabomba caroliniana. Sono a crescita veloce e dovrebbero assorbire quegli elementi che altrimenti andrebbero a nutrire le alghe ed inoltre non richiedono particolari accorgimenti

Ps: la pianta che hai nell'acquario non è sicuramente una Anubias, mi sembra più una microsorium pteropus........

St_eM 17-04-2009 09:33

Caramella207, ho aggiornato la foto del mio profilo, era ora.
Le neritine sono lumache, ne vedi una nella foto in basso a sinistra vicino alla testa del pesce rosso. Con le alghe fanno il loro lavoro, soprattutto sui vetri anche se non ti esimono da una periodica pulizia. Sulle piante si arrampicano dopo un pò quando hanno preso confidenza con l'ambiente ma puliscono qualche foglia qua e la dove riescono ad arrampicarsi, non fanno il lavoro sistematico delle caridine. Le anubias che vedi al centro avevano molte foglie completamente ricoperte di peluria inamovibile tanto che stavo pensando di potarle, poi sono arrivate le japonica #21

In ogni caso quoto musky2211: la soluzione non è nei mangia alghe ma nell'equilibrio e nella conduzione della vasca. Se non aggiungi piante possibilmente a crescita rapida lasci spazio alle alghe e non ci sono mangiaalghe che tengano.

St_eM 17-04-2009 09:33

Caramella207, ho aggiornato la foto del mio profilo, era ora.
Le neritine sono lumache, ne vedi una nella foto in basso a sinistra vicino alla testa del pesce rosso. Con le alghe fanno il loro lavoro, soprattutto sui vetri anche se non ti esimono da una periodica pulizia. Sulle piante si arrampicano dopo un pò quando hanno preso confidenza con l'ambiente ma puliscono qualche foglia qua e la dove riescono ad arrampicarsi, non fanno il lavoro sistematico delle caridine. Le anubias che vedi al centro avevano molte foglie completamente ricoperte di peluria inamovibile tanto che stavo pensando di potarle, poi sono arrivate le japonica #21

In ogni caso quoto musky2211: la soluzione non è nei mangia alghe ma nell'equilibrio e nella conduzione della vasca. Se non aggiungi piante possibilmente a crescita rapida lasci spazio alle alghe e non ci sono mangiaalghe che tengano.

Caramella207 17-04-2009 09:34

La pianta che ho è un microsorium poi ho aggiunto una anubias e un'altra di cui non ricordo il nome ho quindi 3 piante. Secondo te dovrei aggiungerne altre ancora?
Grazie di nuovo per i consigli

Caramella207 17-04-2009 09:34

La pianta che ho è un microsorium poi ho aggiunto una anubias e un'altra di cui non ricordo il nome ho quindi 3 piante. Secondo te dovrei aggiungerne altre ancora?
Grazie di nuovo per i consigli

onlyreds 17-04-2009 10:33

Caramella207, hai bisogno di piante a crescita rapida. sono quelle che sottraggono nutrienti alle alghe e forniscono molto ossigeno ai pesci. Microsorium ed anubias sono molto lente e sono le prime a ricoprirsi di alghe in caso di eccessivo carico organico in vasca

onlyreds 17-04-2009 10:33

Caramella207, hai bisogno di piante a crescita rapida. sono quelle che sottraggono nutrienti alle alghe e forniscono molto ossigeno ai pesci. Microsorium ed anubias sono molto lente e sono le prime a ricoprirsi di alghe in caso di eccessivo carico organico in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11235 seconds with 13 queries