AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Trasformazione... ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167310)

mauro56 15-04-2009 14:58

Quote:

mauro56,
Citazione:

i T5 sono i neon grossi (3 cm di diametro) i T8 quei sottilli quanto un pollice


è il contrario
veooooo :-D

mauro56 15-04-2009 14:58

Quote:

mauro56,
Citazione:

i T5 sono i neon grossi (3 cm di diametro) i T8 quei sottilli quanto un pollice


è il contrario
veooooo :-D

spiritolibero66 15-04-2009 21:06

Ok.Come si chiamano si chiamano...io ho quelli un pò più grossi(di neon...).Il Wattaggio (ho controllato) e di 25 Watts cadauno.Come già scritto sono uno a luce bianca ed uno a luce azzurra(il posteriore per l'esattezza).Ho cercato di leggere specifiche più precise sul tipo di luce , ma senza risultato.Prendete per buono il mio giudizio(assolutamente superficiale ed enpirico) di luce bianca una ed azzurra l'altra.
Ora.
Quest'oggi ho aggiunto qualche Kilo di rocce vive, alcune incrostate già di calcaree rosse.Adesso ci sono due gruppi di rocce composti da rocce vive e non vive.L'aspetto della vasca sembra soddisfacente.
Ho anche buttato la vecchia pompa movimento acqua ed ho messo una nuova Koralia2 da oltre 2000 Lt\ora.
Oltre al vecchio buffer per PH e KH che ho usato da sempre da oggi ho iniziato ad aggiungere un complesso per integrare un pò tutte le sostanze assenti.
E naturalmente l'illuminazione è in lento aumento di ore.Anche se per adesso siamo ancora a ... poco poco poco.Ma credo che l'incremento debba essere costante e sopratutto graduale.
E vediamo che succede...
Ciao, Stefano.
P.S.E naturalmente ancora grazie della Vostra attenzione...

spiritolibero66 15-04-2009 21:06

Ok.Come si chiamano si chiamano...io ho quelli un pò più grossi(di neon...).Il Wattaggio (ho controllato) e di 25 Watts cadauno.Come già scritto sono uno a luce bianca ed uno a luce azzurra(il posteriore per l'esattezza).Ho cercato di leggere specifiche più precise sul tipo di luce , ma senza risultato.Prendete per buono il mio giudizio(assolutamente superficiale ed enpirico) di luce bianca una ed azzurra l'altra.
Ora.
Quest'oggi ho aggiunto qualche Kilo di rocce vive, alcune incrostate già di calcaree rosse.Adesso ci sono due gruppi di rocce composti da rocce vive e non vive.L'aspetto della vasca sembra soddisfacente.
Ho anche buttato la vecchia pompa movimento acqua ed ho messo una nuova Koralia2 da oltre 2000 Lt\ora.
Oltre al vecchio buffer per PH e KH che ho usato da sempre da oggi ho iniziato ad aggiungere un complesso per integrare un pò tutte le sostanze assenti.
E naturalmente l'illuminazione è in lento aumento di ore.Anche se per adesso siamo ancora a ... poco poco poco.Ma credo che l'incremento debba essere costante e sopratutto graduale.
E vediamo che succede...
Ciao, Stefano.
P.S.E naturalmente ancora grazie della Vostra attenzione...

spiritolibero66 15-04-2009 21:08

Dimenticavo...le foto...non fatte...speriamo di ricordarmi i prossimi giorni! #12

spiritolibero66 15-04-2009 21:08

Dimenticavo...le foto...non fatte...speriamo di ricordarmi i prossimi giorni! #12

spiritolibero66 19-04-2009 11:05

Aggiunta qualche altra roccia viva...
Ma Voi pensate che il vecchio arredamento dovrebbe essere rimosso in toto oppure che vada bene così...con un arredamento misto di rocce vive e rocce vecchie (comunque di provenienza mari tropicali)?
La pompa Koralia2 và veramente bene...sarà il caso di aggiungerne una seconda anche considerando un vasca a vocazione pesci?
Per le foto ho rinunciato...sono una "bestia" informatica!
Sempre grazie per l'attenzione,S.

spiritolibero66 19-04-2009 11:05

Aggiunta qualche altra roccia viva...
Ma Voi pensate che il vecchio arredamento dovrebbe essere rimosso in toto oppure che vada bene così...con un arredamento misto di rocce vive e rocce vecchie (comunque di provenienza mari tropicali)?
La pompa Koralia2 và veramente bene...sarà il caso di aggiungerne una seconda anche considerando un vasca a vocazione pesci?
Per le foto ho rinunciato...sono una "bestia" informatica!
Sempre grazie per l'attenzione,S.

mauro56 19-04-2009 11:39

spiritolibero66, passa lentamente a 8 ore di luce, ma non so se riuscirai ad avere risultati sulle alghe incrostanti con 50w in totale. Vediamo... se mai il prossimo passo sara' aggiungere luce..

I pesci di norma vivono nelle onde... quindi per loro il movimento e' una cosa piacevole, un'altra pompa il cui getto incrocia quelo della la prima a loro farebbe piacere...

Il vecchio arredamento non credo sia necessario rimuoverlo se la vasca ti piace...

mauro56 19-04-2009 11:39

spiritolibero66, passa lentamente a 8 ore di luce, ma non so se riuscirai ad avere risultati sulle alghe incrostanti con 50w in totale. Vediamo... se mai il prossimo passo sara' aggiungere luce..

I pesci di norma vivono nelle onde... quindi per loro il movimento e' una cosa piacevole, un'altra pompa il cui getto incrocia quelo della la prima a loro farebbe piacere...

Il vecchio arredamento non credo sia necessario rimuoverlo se la vasca ti piace...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries