AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Collegamento Accenditore HQL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167223)

bubba21 16-04-2009 17:38

Il condensatore non è indispensabile.. Se lo metti è meglio ma va anche senza..

Io ho un reattore da 400W e scalda parecchio, ma non mi pare che arrivi a 130° #13

bubba21 16-04-2009 17:38

Il condensatore non è indispensabile.. Se lo metti è meglio ma va anche senza..

Io ho un reattore da 400W e scalda parecchio, ma non mi pare che arrivi a 130° #13

mikreef 16-04-2009 19:02

..ok..comunque oggi per fugare ogni dubbio ho fatto una prova...ho lasciato la lampada accesa per 8 ore con il reattore dentro alla scatoletta da quadro termoresistente..in effetti diventa bello caldino, ma la scatola sembra resistere bene...ho deciso che lo lascio così...magari faccio qualche foro per l'aria..

mikreef 16-04-2009 19:02

..ok..comunque oggi per fugare ogni dubbio ho fatto una prova...ho lasciato la lampada accesa per 8 ore con il reattore dentro alla scatoletta da quadro termoresistente..in effetti diventa bello caldino, ma la scatola sembra resistere bene...ho deciso che lo lascio così...magari faccio qualche foro per l'aria..

bubba21 16-04-2009 19:13

mikreef, è meglio se la fori.. Io il reattore non l'ho chiuso..

bubba21 16-04-2009 19:13

mikreef, è meglio se la fori.. Io il reattore non l'ho chiuso..

Cinghialotto 16-04-2009 20:53

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Può benissimo essere stato un errore del commesso...

Le lampade a scarica possono essere a vapori di sodio (e servono l'accenditore e il reattore), a vapori di mercurio (serve solo e solamente il reattore ferromagnetico) o a vapori di iodio (accenditore + reattore). Senza contare quelle a luce miscelata che hanno pure un filamento all'interno.
Per tutti, visto che c'è il reattore, è necessario un condensatore di rifasamento da collegare fra fase e neutro.

Ok, però anche nei negozi specializzati assumono gente nuova che deve fare esperienza, se ti presenti chiamando le cose col loro nome corretto eviti guai.
Tu che abiti vicino a me conoscerai il Fogliani (2° fornitore in Italia) e anche lì c'è gente che sbaglia a darti il materiale.
Piuttosto, tu da chi ti servi x pesci e accessori vari? Hai piante da vendermi?

Cinghialotto 16-04-2009 20:53

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Può benissimo essere stato un errore del commesso...

Le lampade a scarica possono essere a vapori di sodio (e servono l'accenditore e il reattore), a vapori di mercurio (serve solo e solamente il reattore ferromagnetico) o a vapori di iodio (accenditore + reattore). Senza contare quelle a luce miscelata che hanno pure un filamento all'interno.
Per tutti, visto che c'è il reattore, è necessario un condensatore di rifasamento da collegare fra fase e neutro.

Ok, però anche nei negozi specializzati assumono gente nuova che deve fare esperienza, se ti presenti chiamando le cose col loro nome corretto eviti guai.
Tu che abiti vicino a me conoscerai il Fogliani (2° fornitore in Italia) e anche lì c'è gente che sbaglia a darti il materiale.
Piuttosto, tu da chi ti servi x pesci e accessori vari? Hai piante da vendermi?

davidukke 18-04-2009 10:01

anche io sono andato in un negozio specializzato e c'era un nuovo commesso che invece di darmi una a vapori di mercurio me ne stava dando una a induri metallici e menomake che c'era il capo che l'ha corretto e mi ha dato un REATTORE che funziona solo con lampade a vapori di mercurio da 125 watt e che quindi scalda anche di meno... (oggi effetuo un il montaggio spero che in negoziante ha ragione per quanto riguarda il calore del reattore..)

ps piu tardi vi posto le foto del reattore e dell impianto...
pps non uso il condensatore

davidukke 18-04-2009 10:01

anche io sono andato in un negozio specializzato e c'era un nuovo commesso che invece di darmi una a vapori di mercurio me ne stava dando una a induri metallici e menomake che c'era il capo che l'ha corretto e mi ha dato un REATTORE che funziona solo con lampade a vapori di mercurio da 125 watt e che quindi scalda anche di meno... (oggi effetuo un il montaggio spero che in negoziante ha ragione per quanto riguarda il calore del reattore..)

ps piu tardi vi posto le foto del reattore e dell impianto...
pps non uso il condensatore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09339 seconds with 13 queries