![]() |
tra l'altro sto leggendo vari articoli e forum on-line, in cui si sostiene che le dragon stone SONO CALCAREE... chiedo lumi
|
tra l'altro sto leggendo vari articoli e forum on-line, in cui si sostiene che le dragon stone SONO CALCAREE... chiedo lumi
|
Sono moderatamente calcaree.. Con il fondo Ada non danno minimamente problema (perchè tende ad ammorbidire la colonna).. ma che io sappia non s'è lamentato mai nessuno anche con altri fondi perche gli sballano il kh,al massimo 1 grado..
|
Sono moderatamente calcaree.. Con il fondo Ada non danno minimamente problema (perchè tende ad ammorbidire la colonna).. ma che io sappia non s'è lamentato mai nessuno anche con altri fondi perche gli sballano il kh,al massimo 1 grado..
|
allora altra domanda... come si valuta il "moderatamente" calcaree? Faccio un esempio: delle varie rocce che ho raccolto in vivaio alcune friggono con una goccia di viakal, altre fanno solo una leggera patina bianca... magari queste ultime potrei metterle? come faccio a saperlo....
Perchè continuo a pensare che pagare 15 euro al chilo per una roccia che poi devo pure rompere, e che è perfino "moderatamente" calcarea.... mi tengo le rocce che ho...? |
allora altra domanda... come si valuta il "moderatamente" calcaree? Faccio un esempio: delle varie rocce che ho raccolto in vivaio alcune friggono con una goccia di viakal, altre fanno solo una leggera patina bianca... magari queste ultime potrei metterle? come faccio a saperlo....
Perchè continuo a pensare che pagare 15 euro al chilo per una roccia che poi devo pure rompere, e che è perfino "moderatamente" calcarea.... mi tengo le rocce che ho...? |
Se costano poco prova a prendere quelle che fanno sono una leggera patina bianca (di sicuro non quelle che friggono) le infili in un secchio con acqua d'osmosi un riscaldatore e una pompa (o aereatore) che ti tenga in moto l'acqua.. testi il kh e il gh e dopo una settimana vedi come sono cambiati. Se il kh è rimasto 0 non hai problemi, se è 1 lo stesso.. se è 5-6-7-8 etc etc no! e avrai buttato 5 euro..
|
Se costano poco prova a prendere quelle che fanno sono una leggera patina bianca (di sicuro non quelle che friggono) le infili in un secchio con acqua d'osmosi un riscaldatore e una pompa (o aereatore) che ti tenga in moto l'acqua.. testi il kh e il gh e dopo una settimana vedi come sono cambiati. Se il kh è rimasto 0 non hai problemi, se è 1 lo stesso.. se è 5-6-7-8 etc etc no! e avrai buttato 5 euro..
|
aggiudicato.. anzi no... non ho aeratore nè una pompa aggiuntiva :-) con acqua ferma è inutile?
(PS: la mia osmosi ha gh e kh 2 non zero.... boh) |
aggiudicato.. anzi no... non ho aeratore nè una pompa aggiuntiva :-) con acqua ferma è inutile?
(PS: la mia osmosi ha gh e kh 2 non zero.... boh) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl