AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   fondo che bolla dopo un mese dall'avvio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166996)

antonysur 14-04-2009 10:03

lupastro,

#24 ma non credo alla velocita` che ci ha descritto alex92.

antonysur 14-04-2009 10:03

lupastro,

#24 ma non credo alla velocita` che ci ha descritto alex92.

Goose 14-04-2009 10:53

io quoto la tesi di antonysur, ..praticamente hai fatto un impianto di co2 sul fondo a fermentazione... :-D ...
non è che sia ottimale però -28d# ...
poi scusa allestisci ora l'acquario per mettere i discus a settembre?? #24 #24

Goose 14-04-2009 10:53

io quoto la tesi di antonysur, ..praticamente hai fatto un impianto di co2 sul fondo a fermentazione... :-D ...
non è che sia ottimale però -28d# ...
poi scusa allestisci ora l'acquario per mettere i discus a settembre?? #24 #24

lupastro 14-04-2009 10:56

mah.. ti dirò
i primi mesi mi mettevo lì a guardare e.. pluf pluf, ogni "poco" veniva su un bollone.
ma grossi!
il mio fondo è composto da lapillo misto a fertile, quindi di aria intrappolata sotto il quarzetto fine appogiatogli sopra ce n'era davvero tanta di sicuro

lupastro 14-04-2009 10:56

mah.. ti dirò
i primi mesi mi mettevo lì a guardare e.. pluf pluf, ogni "poco" veniva su un bollone.
ma grossi!
il mio fondo è composto da lapillo misto a fertile, quindi di aria intrappolata sotto il quarzetto fine appogiatogli sopra ce n'era davvero tanta di sicuro

antonysur 14-04-2009 13:00

lupastro,
il lapillo sicuramente aveva imprigionato parecchia aria!!!

pero` dalla descrizione mi sembra tanto una falda producente CO2....

la prova del nove sarebbe smuiovere tutto il fondo con un rastrello...bene. e poi vedere se esce ancora aria...

Alex toglimi una curiosita` ma hai materiale poroso sotto la sabbia?

antonysur 14-04-2009 13:00

lupastro,
il lapillo sicuramente aveva imprigionato parecchia aria!!!

pero` dalla descrizione mi sembra tanto una falda producente CO2....

la prova del nove sarebbe smuiovere tutto il fondo con un rastrello...bene. e poi vedere se esce ancora aria...

Alex toglimi una curiosita` ma hai materiale poroso sotto la sabbia?

alex92 14-04-2009 14:46

il fondo è composto solo da sabbia fertile e sabbia fine niente materiale poroso...il lapillo è presente solo nel bidone utilizzato come ''dsb''(è solo per farvi capire che è uno strato di lapillo alto 13 cm)il quale bolla molto meno del fondo della vasca principale...le bolle si sono notevolmente ridotte da quando ho smesso di somministrare zuccheri ma permane l'odore di yogurt e la nebbia in vasca...da notare che la lana perlon nonostante non ci siano detriti in vasca è diventata marrone come se ci fossero dei fanghi...i discus li metterò a settembre in quanto devo dar tempo ai batteri denitrificanti di svilupparsi nel ''dsb''

alex92 14-04-2009 14:46

il fondo è composto solo da sabbia fertile e sabbia fine niente materiale poroso...il lapillo è presente solo nel bidone utilizzato come ''dsb''(è solo per farvi capire che è uno strato di lapillo alto 13 cm)il quale bolla molto meno del fondo della vasca principale...le bolle si sono notevolmente ridotte da quando ho smesso di somministrare zuccheri ma permane l'odore di yogurt e la nebbia in vasca...da notare che la lana perlon nonostante non ci siano detriti in vasca è diventata marrone come se ci fossero dei fanghi...i discus li metterò a settembre in quanto devo dar tempo ai batteri denitrificanti di svilupparsi nel ''dsb''


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21521 seconds with 13 queries