AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   [COMPATIBILITA'] pesci vs. Crostacei II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166975)

silvia c 15-07-2009 16:59

Vi partecipo della mia per ora, breve (in) esperienza.
A maggio ho comprato le mie prime due caridinie multidentata, in negozio erano spaventatissime. A casa le ho isolate in un 20 lt intenzionata ad abituarle gradualmente all'acqua dei miei carassi, andava tutto bene poi (sig)ho avuto problemi nella vasca dei carassi e ho dovuto toglierle per usare il 20 lt come infermeria. Le ho messe nel tropicale dolce. Prima sorpresa... già ero nel panico all'idea di prenderle quando mi sono accorta che non avevano paura di me anzi sono molto fiduciose, si sono installate su di un tronco tra le piante ,ma stavano sul retro quindi invisibili. Ho comprato altri due esemplari in un altro negozio, e sono diventati sfacciatissimi, nelle ultime due settimane hanno preso l'abitudine di prendere il mangime (le micro perle per carassi) direttamente dalle mie mani e non contenti fregano le pasticche da fondo agli ancistruss (da notare che uno degli anci è con me da circa 3-4 anni). Certo non mi aspetto riproduzioni, ma per ora la convivenza sembra buona, quando il colisa mi ha fatto gli avannotti (che avevano raggiunto ben 20 giorni) loro se li sono mangiati -28d# . Con questo non voglio affermare che la mia popolazione sia ottimale.... ma per certo vanno daccordo con le caridinie visto che non sembrano timide anzi.
Pesci presenti:
7 paracheirodon innesi(neon)
4 otocinclus affinis
3 ancistrus
4 trigonostigma heteromorpha (ex rasbore)
6 megalamphodus megalopters
4 colisa lalia femmine (aprile 2009)
2 clithon corona (lumache)
e lumachine varie + piante varie

octopus92 07-08-2009 17:22

Salve sono nuovo del forum!

Fra qualche tempo avevo intenzione di avviare un acquario da 70 litri per delle red cherry, adesso volevo sapere se nello stesso acquario ci posso mettere dei gamberi filtratori (non mi ricordo il nome scientifico).

Grazie per la risposta!

SilverWolf 19-08-2009 11:00

Ah si ricordo che gamberi intendi, anche se pure io mi sono scordato il nome...dunque la convivenza penso che a livello di adulti non dovrebbero esserci problemi, il problema riguarda le larve, dato ceh questi gamberotti filtratori da adulti arrivano a delle dimensioni discrete ossia 10 cm circa e malgrado filtrino per la maggior parte del tempo anche loro ogni tot rovistano sul fondale alla perenne ricerca di qualcosa da mangiare..siano detriti animali vegetali o anche piccole Red, sicché non saprei..

gio87 13-09-2009 19:32

Allora assodato che la compatibilita con redcherry e otociclus sia assodata e idem quella con i neon se non per il fatto che predano le piccole larve nella fase iniziale. A me non interessa avree 2 milioni, mi basta inserire 5-6 esemplari e fare in modo che la popolazione rimanga pressoche la stessa e cmq max 15 esemplari.

questo e' possibile? nella mia vasca 55l netti ci sono solo piante 15 neon e 3 oto e tante belle alghette da eliminare che gli oto non raggiungono per che tra le foglie.

per quanto riguarda il fertilizzante invece mi pare di capire che e' un problema se le concentrazioni di rame sono eccessive ma non ho capito quanto rame.... possono sopportare.

per gli alri tipi di fertilizzazione quindi non ci sono problemi, nemmeno con l'excell ??...

grazie

corradodiroma 13-09-2009 21:40

questo "argomento" riguarda solo la compatibilità, sarebbe utile non fare domande di tutti i tipi, per quanto riguada le domande sui concimi puoi continuare su quello che avevi già aperto, inoltre se fai una ricerchetta nel forum, di info nei riguardi delle concimazioni con i gamberetti ce ne sono a bizeffe ;-)


ciao

gio87 13-09-2009 22:24

corrado , non per fare polemiche ma non sei obbligato a rispondermi ;) visto che anche nell'altro tread sei molto vago. in ogni caso cosi come nelle altre mie domande continui a non rispondermi costringendomi a riproporre la domanda un ennesima volta. basterebb invece rispondere in maniera esauriente e chiudere il discorso ;-)

corradodiroma 13-09-2009 23:06

ma infatti non è un obbligo è un piacere aiutare il forum

ti ho suggerito un buon uso del forum, ma forse lo stesso concetto preferisci ti venga detto da un moderatore, forse lo recepirai meglio ;-)

ti ho dato utili suggerimenti, le risposte alle tue domande ci sono, se tu non le comprendi non sono io che sono vago, sei tu che non capisci o che devi fare la tua ostinata esperienza, magari speri di trovare qualcuno che ti incoraggi..
inoltre le tue domande sono già state fatte un milione di volte, se a te non va ne di leggere, ne di capire, ne di usare il tasto cerca affari tuoi è solo uno spreco di tempo risponderti



ciao

gio87 14-09-2009 00:00

guarda che le tue risposte non sono affatto state esaurienti, no mi hai dato nessuna spiegazione valida, mi hai solo detto non puoi ma senza spiegarmi i motivi, invece io che non amo prendere le cose dette cosi e piazzate li indipendentemente da chi le dice ti ho chiesto spiegazioni piu dettagliate che non mi hai fornito ;)

non c'entra l'esperienza, ne l'incoraggiamento , ma solo l'obiettivita ' :)

in ogni caso come ti ripeto , se per te e' uno spreco di tempo usalo diversamente... e lascia rispondere chi forse ha piu voglia di te.

elena67 14-09-2009 08:09

Ciao gio87

Nella discussione

tu scrivi:
Quote:

Originariamente inviata da gio87
in ogni caso voglio provare ugualmente solo che non mi avete ancora risposto, ammettendo che le condizioni siano buone per farle vivere e riprodurre, con i pesci che ho in vasca avrei la possibilita' di avere nuove nascite?

mentre in questa discussione, pochi messaggi sopra questo, tu scrivi:


Quote:

Originariamente inviata da gio87
Allora assodato che la compatibilita con redcherry e otociclus sia assodata e idem quella con i neon se non per il fatto che predano le piccole larve nella fase iniziale. A me non interessa avree 2 milioni, mi basta inserire 5-6 esemplari e fare in modo che la popolazione rimanga pressoche la stessa e cmq max 15 esemplari.

Nella prima discussione dici che la tua domanda è quella riferita alla compatibilità delle red cherry con i pesci che hai in vasca; nella seconda discussione ti rispondi da solo. Direi quindi che non hai dubbi/domande sulla compatibilità tra pesci e crostacei.
Qual è il tuo dubbio? (tralascio il fatto che tu scriva che "in ogni caso voglio provare ugualmente")

gio87 14-09-2009 08:33

a me interessava capire se era possibile con un minimo di fertilizzazione, co2, e con quei pesci che ho in vasca, riprodurre anche se minimamente questi bellissimi animaletti. Ripeto che non voglio una riproduzione esagerata, so ed ho capito che verrano predati. Ma il loro numero e' comunque destinato ad aumentare in tale vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17798 seconds with 13 queries