AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il piccolo nano.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166565)

kaballinus 25-02-2010 10:59

Io ho il merito di aver tirato su questo trhead :-D :-D :-D spesso dimenticato dall'autore. Wortice è un tipo che vuole essere stimolato e io lo faccio molto volentieri, perchè questo nanetto merita.......e basta non voglio continuare con i complimenti. Dico solo una cosa mi rivolgo a tutti i neofiti che vogliono iniziare e spendere poco: amici avete avuto la fortuna di entrare nel trhead giusto questo è quello che potete realizzare con pochi soldi e con tanta passione, ora vi serve solo fare un copia incolla, senza spostarvi nemmeno di una virgola e il successo sarà assicurato, wortice ne è l'esempio.
Guardando questo gioiellino a volte mi chiedo: perchè ho speso tanti soldi sul mio? Il mio adesso sarà diventato un mostro di tecnologia, ma questo è un mostro di semplicità. Se me lo consenti wortice vorrei rispondere a qualcuno, actinodiscus invadenti? Si è vero, ma questo è un nano "dedicato" non te ne eri accorto aleo23 ;-) ;-) ;-) (non te la prendere aleo ehhh scherzo ;-), ma a me questo nano piace troppo e lo difendo...) . Seconda cosa vorrei dire che hai proprio ragione caro wortice, i miei actinodiscus e le mie ricordee con la nuova Vortech MP10 proprio non ci azzeccano, ma pultroppo se vuoi avere anche sps ti devi accontentare. ;-) ;-) :-)) ;-) ;-) ;-)

PaoloScalare 25-02-2010 16:35

Informazioni tecniche
 
Ciao sono paolo, avevo intenzione di trasformare il mio acquarietto (dolce) - (40X40X40) in un nanoreef da molto tempo e premetto che ho letto molto ma non ho mai avuto un marino, e leggendo di schiumatoi, sump e un sacco di problemi mi sono sempre scoraggiato, ma dimmi questa piccola meraviglia tecnicamente come funziona, ??, tu dici filtro, cioè quello che vorrei sapere è qualcosa di preciso sui dati tecnici, nel senso, che non hai schiumatoio e neanche una sump ???? cioè solo filto (interno mi sembra di vedere) pompe di movimento ?? e una luce da 18 w ?? quindi se così fosse il filtro è per trasformare i nitriti in nitrati e poi il resto lo fanno le rocce vive senza nè sump e ne schiumatoio ?????? se così fosse ci proverei anche io,
grazie dell'attenzione, Paolo.

Wasp 25-02-2010 16:40

PaoloScalare, ciao Paolo benvenuto! Perchè non apri un tuo topic in "IL MIO PRIMO NANOREEF?" così anche gli altri ti aiuteranno! #22
Comunque mettendo da parte schiumatoi e sump un nanoreef si può gestire anche con un metodo naturale...
Ossia roccia viva, coralli, luce, pompa di movimento e zainetto per le resine, riscaldatore. STOP. Ovviamente non puoi tenere nè pesci ne SPS...

Comunque vasca bellissima!!! #25 #25 #25

PaoloScalare 25-02-2010 16:52

Per zainetto per le resine vuoi dire un filtro caricato a spugne e carbone ??

Wasp 25-02-2010 17:01

PaoloScalare, il biologico nel marino non si usa... O almeno si usa solo se hai i pesci e niente coralli...

Il filtro a zainetto SOLO con carbone o resine all'occorrenza...

PaoloScalare 25-02-2010 17:18

Lo dicevo perchè Wortice sui suoi dati tecnici dice :

Movimento:pompa filtro da 200 lt. con all'interno una piccolissima spugna e alcuni granuli di carbone attivo

quindi una piccola spugna c'è, quindi tu dici solo resine, nel senso carbone attivo, ho letto anche della zeolite, può essere utile ??

PaoloScalare 25-02-2010 20:21

Spettro,

mi dici per favore quale è il negozio competente in umbria

wortice 25-02-2010 21:14

kaballinus,
Quote:

Io ho il merito di aver tirato su questo trhead spesso dimenticato dall'autore. Wortice è un tipo che vuole essere stimolato e io lo faccio molto volentieri, perchè questo nanetto merita.......e basta non voglio continuare con i complimenti.
Grazie mille per i complimenti!! :-) Non si tratta di di stimolo...ma mancanza di tempo :-)

Effettivamente e' una vasca a bassi consumi e semplice da gestire... a volte dimentico di averla..sul serio!!

wortice 25-02-2010 21:21

kaballinus,
Quote:

Seconda cosa vorrei dire che hai proprio ragione caro wortice, i miei actinodiscus e le mie ricordee con la nuova Vortech MP10 proprio non ci azzeccano, ma pultroppo se vuoi avere anche sps ti devi accontentare.
Purtroppo se vuoi avere una vasca di sps non puoi avere anche actinodiscus...piu' che per il problema che hai citato, si tratta di un suicidio!!! Gli actinodiscus sono molto urticanti e piu' volte si spostano per la vasca rischiando di sbiancare gli sps in caso di contatto!! :-)

wortice 25-02-2010 21:27

Re: Informazioni tecniche
 
Quote:

Originariamente inviata da PaoloScalare
Ciao sono paolo, avevo intenzione di trasformare il mio acquarietto (dolce) - (40X40X40) in un nanoreef da molto tempo e premetto che ho letto molto ma non ho mai avuto un marino, e leggendo di schiumatoi, sump e un sacco di problemi mi sono sempre scoraggiato, ma dimmi questa piccola meraviglia tecnicamente come funziona, ??, tu dici filtro, cioè quello che vorrei sapere è qualcosa di preciso sui dati tecnici, nel senso, che non hai schiumatoio e neanche una sump ???? cioè solo filto (interno mi sembra di vedere) pompe di movimento ?? e una luce da 18 w ?? quindi se così fosse il filtro è per trasformare i nitriti in nitrati e poi il resto lo fanno le rocce vive senza nè sump e ne schiumatoio ?????? se così fosse ci proverei anche io,
grazie dell'attenzione, Paolo.

Esatto! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11152 seconds with 13 queries