![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Li mollerò a un negozio. Oppure se qualcuno è di Reggio Emilia o di Parma, batta un colpo :P |
Quote:
Quote:
Quote:
Li mollerò a un negozio. Oppure se qualcuno è di Reggio Emilia o di Parma, batta un colpo :P |
Beh, intanto per tornare a uno dei temi del post, le diatomee o presunte tali sembrano meno diffuse (lumachine?), mentre là dove c'erano alghe a barba sono rimaste attaccate tenacemente e sono cresciute, pur credo non diffondendosi granché.
La cabomba è cresciuta, si è però sfoltita allungandosi e diventando meno bella :/ Se la poto rimane brutta al taglio secondo voi? |
Beh, intanto per tornare a uno dei temi del post, le diatomee o presunte tali sembrano meno diffuse (lumachine?), mentre là dove c'erano alghe a barba sono rimaste attaccate tenacemente e sono cresciute, pur credo non diffondendosi granché.
La cabomba è cresciuta, si è però sfoltita allungandosi e diventando meno bella :/ Se la poto rimane brutta al taglio secondo voi? |
Dopo un altro cambio d'acqua i valori di durezza sono scesi!
Probabilmente erano già scesi e avevo misurato male l'ultima volta, visto che tutti i pesci mi paiono in salute e ci sono anche avannotti. L'aggiornamento lo vedete nella firma. Ho ridotto un po' le ore di luce per le alghe e ora faccio andare la co2 solo di giorni, staccando alla brutta il tubino dal reattore lievitonucleare... Ora sto cercando una vasca 100x50x50 da tenere aperta con filtro esterno e un mobile: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...662786#2662786 Son bei soldi a comprar nuovo (vasca con 3 extrachiaro con buchi + mobile tra i 400 e i 500), più di un coperto standard e manca ancora l'attrezzatura, ma aperto mi piace molto di più. #24 |
Dopo un altro cambio d'acqua i valori di durezza sono scesi!
Probabilmente erano già scesi e avevo misurato male l'ultima volta, visto che tutti i pesci mi paiono in salute e ci sono anche avannotti. L'aggiornamento lo vedete nella firma. Ho ridotto un po' le ore di luce per le alghe e ora faccio andare la co2 solo di giorni, staccando alla brutta il tubino dal reattore lievitonucleare... Ora sto cercando una vasca 100x50x50 da tenere aperta con filtro esterno e un mobile: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...662786#2662786 Son bei soldi a comprar nuovo (vasca con 3 extrachiaro con buchi + mobile tra i 400 e i 500), più di un coperto standard e manca ancora l'attrezzatura, ma aperto mi piace molto di più. #24 |
Quote:
di solito quando hanno consumato tutto il silicio presente se ne vanno da sole...e nell'acqua osmotica invece il silicio non c'e', quindi facendo i cambi non ne stai aggiungendo piu'. per eliminare le alghe a barba prova a dare un'occhiata alle guide presenti nella sezione specifica, ma se mantieni una corretta gestione della vasca il fenomeno dovrebbe restare limitato |
Quote:
di solito quando hanno consumato tutto il silicio presente se ne vanno da sole...e nell'acqua osmotica invece il silicio non c'e', quindi facendo i cambi non ne stai aggiungendo piu'. per eliminare le alghe a barba prova a dare un'occhiata alle guide presenti nella sezione specifica, ma se mantieni una corretta gestione della vasca il fenomeno dovrebbe restare limitato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl