AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test sera 5ml sono meno di 4???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166049)

Goose 02-05-2009 10:23

Perry Cox, rispondo alla tua chiamata #18 #18
la buretta ancora ancora si riesce a leggere bene(geniale chi ha messo quel sitema che appare una "clessidra" sulla scala di misura)...
i cilindri sono invece un incubo #17 #17 #17

Goose 02-05-2009 10:23

Perry Cox, rispondo alla tua chiamata #18 #18
la buretta ancora ancora si riesce a leggere bene(geniale chi ha messo quel sitema che appare una "clessidra" sulla scala di misura)...
i cilindri sono invece un incubo #17 #17 #17

IlRoby73 03-05-2009 16:23

Re: Test sera 5ml sono meno di 4????
 
Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da renygaia
Quote:

Originariamente inviata da popeye
la tacca sulla provetta e' un po' "traditrice", perche' il vetro di queste provette fa un fastidioso effetto ottico che puoi vedere bene in questo articolo di contronto (guarda come si leggono meglio le provette JBL...sigh...):

Ciao popeye,
ciò di cui parlo non è una lieve discrepanza fra contenuto e tacca ma è una rilevantissima differenza, infatti nella provetta che ho io per raggiungere 5ml inietto meno di 4ml d'acqua -05. Cioè parliamo ca il 25% in meno, come può non incidere sul test mi chiedo?
Ciao e grazie per aver risposto.

ah beh, allora puo' darsi che quella provetta abbia la serigrafia stampata male, oppure un difetto del vetro che le riduce il volume sul fondo...hai guardato se il fondo e' regolare o se ha una bolla di vetro che magari occupa proprio 1ml di volume? ;-)

io ho il kit della Sera nella valigetta nera, con 4 provette di vetro tutte identiche, e iniettandoci 5ml "da siringa" arrivo preciso a filo della tacca sulla provetta con la linea inferiore di quel cazz... di effetto ottico alto 1mm che dovrebbe essere il livello dell'acqua... -04 -04 -04

popeye posso assicurarti che quello che dice renygaia è assolutamente vero, solo che a me sembra che invece di essere meno di 4ml, sia leggermente di più, l'ho constatato anche io.

Ciao ciao

IlRoby73 03-05-2009 16:23

Re: Test sera 5ml sono meno di 4????
 
Quote:

Originariamente inviata da popeye
Quote:

Originariamente inviata da renygaia
Quote:

Originariamente inviata da popeye
la tacca sulla provetta e' un po' "traditrice", perche' il vetro di queste provette fa un fastidioso effetto ottico che puoi vedere bene in questo articolo di contronto (guarda come si leggono meglio le provette JBL...sigh...):

Ciao popeye,
ciò di cui parlo non è una lieve discrepanza fra contenuto e tacca ma è una rilevantissima differenza, infatti nella provetta che ho io per raggiungere 5ml inietto meno di 4ml d'acqua -05. Cioè parliamo ca il 25% in meno, come può non incidere sul test mi chiedo?
Ciao e grazie per aver risposto.

ah beh, allora puo' darsi che quella provetta abbia la serigrafia stampata male, oppure un difetto del vetro che le riduce il volume sul fondo...hai guardato se il fondo e' regolare o se ha una bolla di vetro che magari occupa proprio 1ml di volume? ;-)

io ho il kit della Sera nella valigetta nera, con 4 provette di vetro tutte identiche, e iniettandoci 5ml "da siringa" arrivo preciso a filo della tacca sulla provetta con la linea inferiore di quel cazz... di effetto ottico alto 1mm che dovrebbe essere il livello dell'acqua... -04 -04 -04

popeye posso assicurarti che quello che dice renygaia è assolutamente vero, solo che a me sembra che invece di essere meno di 4ml, sia leggermente di più, l'ho constatato anche io.

Ciao ciao

popeye 07-05-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da pclaudio
Lo strano effetto ottico di cui avete parlato, non è affatto uno strano effetto, ma un normalissimo effetto fisico, si chiama menisco, se non si è a conoscenza di questo tanti saluti

pclaudio,
non mi pare che qualcuno abbia sostenuto che il menisco e' un effetto strano, anzi proprio io ho anche detto che e' normale che l'acqua tenda ad aggrapparsi alla parete del contenitore.

tuttavia, benche' tutte e tre le provette di questa foto siano soggette al "normalissimo effetto fisico che si chiama menisco", ritengo che la facilita' di lettura del livello sia differente e particolarmente difficoltosa con le provette della Sera (cioe' quelle che possiedo anch'io).

renygaia,
se non hai ancora risolto il tuo dubbio potresti provare a pesare la provetta vuota e con 5ml d'acqua, utilizzando una bilancia elettronica che misura i grammi, tipo quelle da cucina...
...e magari fare la stessa prova anche con la siringa, cosi' poi sai come regolarti!

Mkel77 07-05-2009 17:19

a prescindere da tutto, non è che stiamo parlando di un errore di 10ml, questi test servono a darci un valore di massima nessuno pretende la precisione da laboratorio, per cui un pò sopra o un pò sotto la linea dei 5mm a parere mio non cambia nulla,tanto alla fine non avremo mai una lettura precisa specie per via del fatto che le scale colorimetriche hanno letture del tutto soggettive e basta una luce diversa per scambiare un giallo per un arancione............

faby 07-05-2009 17:50

Mkel77,

quoto in pieno...

cmq ho letto ora l' utilissimo articolo segnalato prima nel topic :-)

sono contento perchè ho tutti test sera e zoobest...
anche se l' ultimi che ho preso sono askoll KH e NO3...

il KH mi pare affidabile, anche perchp bisogna mettere il numero doppio di gocce e dividere per 2... cioè metti 6 gocce è KH 3
approposito, peccato che nella comparazione manca askoll volevo proprio sapere...

ciao!

bubba21 07-05-2009 18:10

faby, Ho confrontato askoll NO3 con Elos NO3 e in due misurazioni mi davani gli stessi valori..

Goose 07-05-2009 18:57

anche a me sembra che si stia esagerando con la precisione....
è piu grande l'errore che si legge con i colori che tutto il resto...
e poi prendere il menisco inferiore è solo una consuetudine...

Sbregamandati 03-06-2009 21:15

Questa cosa l'ho notata anch'io, io ho sempre usato una siringa per immettere i 5 ml nella provetta e così facendo il menisco inferiore mi è sempre risultato coincidente con la marcatura sulla provetta stessa.
Probabilmente alla SERA danno per scontato che la lettura venga eseguita sul menisco inferiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10927 seconds with 13 queries