AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acqua di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165315)

devistiger 01-04-2009 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche
Scusate se mi intrometto... in punta di piedi... #36#
Secondo me, oltre al giustissimo appunto fatto da Federico Rosa sulla presenza o meno di metalli nelle nostre acque, bisogna considerare la biodiversità dei due biotopi.
Credo, da quanto ho letto in questi anni, che ad esempio i ceppi batterici presenti nelle acque nostrane, filtrate dalle rocce dei nostri fondali, siano differenti da quelli presenti nelle acque tropicali filtrate ed arricchite di sostanze differenti.
Si è a lungo dibattuto se sia meglio "miscelare" rocce vive tropicali con acqua "mediterranea", e mi sembra che alla lunga la consuetudine maggiormente praticata sia quella di preparare l'acqua in casa utilizzando sali sintetici.
Al limite potremmo dibattere su quanto l'acqua d'osmosi che prepariamo con i nostri impianti sia biologicamente simile a quella che troviamo ai tropici... ma si aprirebbe una discussione presumibilmente interminabile.... #24

magari i ceppi batterici non saranno gli stessi ma la funzione è la stessa,inoltre non ho visto riscontri negativi sui miei 2 pagliacci

devistiger 01-04-2009 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche
Scusate se mi intrometto... in punta di piedi... #36#
Secondo me, oltre al giustissimo appunto fatto da Federico Rosa sulla presenza o meno di metalli nelle nostre acque, bisogna considerare la biodiversità dei due biotopi.
Credo, da quanto ho letto in questi anni, che ad esempio i ceppi batterici presenti nelle acque nostrane, filtrate dalle rocce dei nostri fondali, siano differenti da quelli presenti nelle acque tropicali filtrate ed arricchite di sostanze differenti.
Si è a lungo dibattuto se sia meglio "miscelare" rocce vive tropicali con acqua "mediterranea", e mi sembra che alla lunga la consuetudine maggiormente praticata sia quella di preparare l'acqua in casa utilizzando sali sintetici.
Al limite potremmo dibattere su quanto l'acqua d'osmosi che prepariamo con i nostri impianti sia biologicamente simile a quella che troviamo ai tropici... ma si aprirebbe una discussione presumibilmente interminabile.... #24

magari i ceppi batterici non saranno gli stessi ma la funzione è la stessa,inoltre non ho visto riscontri negativi sui miei 2 pagliacci

Rive Gauche 01-04-2009 11:08

devistiger,
non prenderla come un'attacco personale. Io ho semplicemente cercato di esporre quello che è il mio punto di vista, basato su quello che ho letto, e su un piccolo (anzi direi microscopico) studio di biologia fatto qualche anno fa.
Fortunatamente io non ho mai la risposta in tasca. Ed è per questo che prendo la tua esperienza come ulteriore spunto di confronto.
Davvero sei così sicuro che la funzione dei ceppi batterici sia la stessa nei due biotopi? Ad esempio, in un ciclo complesso come quello dell'azoto, diversi batteri arrivano in egual modo alla riduzione e smaltimento dell'elemento stesso? O ancora, considerando la differente temperatura e salinità delle due acque, possono coesistere organismi diversi se uniformiamo il loro ambiente?

Rive Gauche 01-04-2009 11:08

devistiger,
non prenderla come un'attacco personale. Io ho semplicemente cercato di esporre quello che è il mio punto di vista, basato su quello che ho letto, e su un piccolo (anzi direi microscopico) studio di biologia fatto qualche anno fa.
Fortunatamente io non ho mai la risposta in tasca. Ed è per questo che prendo la tua esperienza come ulteriore spunto di confronto.
Davvero sei così sicuro che la funzione dei ceppi batterici sia la stessa nei due biotopi? Ad esempio, in un ciclo complesso come quello dell'azoto, diversi batteri arrivano in egual modo alla riduzione e smaltimento dell'elemento stesso? O ancora, considerando la differente temperatura e salinità delle due acque, possono coesistere organismi diversi se uniformiamo il loro ambiente?

Federico Rosa 01-04-2009 15:20

Quote:

io dico cio di cui ho esperienza
meno male pensavo tu parlassi a vanvera come faccio io ;-)
sei libero di usare l'acqua che più ti aggrada, come facciamo tutti noi, solo che l'acqua di mare può avere controindicazioni di cui magari è meglio mettere al corrente chi si chiede quali siano i pro e i contro. Saluti

Federico Rosa 01-04-2009 15:20

Quote:

io dico cio di cui ho esperienza
meno male pensavo tu parlassi a vanvera come faccio io ;-)
sei libero di usare l'acqua che più ti aggrada, come facciamo tutti noi, solo che l'acqua di mare può avere controindicazioni di cui magari è meglio mettere al corrente chi si chiede quali siano i pro e i contro. Saluti

devistiger 01-04-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
Quote:

io dico cio di cui ho esperienza
meno male pensavo tu parlassi a vanvera come faccio io ;-)
sei libero di usare l'acqua che più ti aggrada, come facciamo tutti noi, solo che l'acqua di mare può avere controindicazioni di cui magari è meglio mettere al corrente chi si chiede quali siano i pro e i contro. Saluti

ame piace sperimentare e vedere poi se sbaglio qualcosa lo ammetto :-)

devistiger 01-04-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
Quote:

io dico cio di cui ho esperienza
meno male pensavo tu parlassi a vanvera come faccio io ;-)
sei libero di usare l'acqua che più ti aggrada, come facciamo tutti noi, solo che l'acqua di mare può avere controindicazioni di cui magari è meglio mettere al corrente chi si chiede quali siano i pro e i contro. Saluti

ame piace sperimentare e vedere poi se sbaglio qualcosa lo ammetto :-)

Geppy 01-04-2009 19:05

Quote:

Originariamente inviata da devistiger
senti, qui nel forum non sono l'unico ad usarla,e a quanto pare per chi ha i coralli ha visto molti miglioramenti,io la prendo dove vedo molta flora e fauna,perche se cosi non fosse vuol dire che l'acqua è molto inquinata, e neanche i pesci med che sono resistenti sopravvivebbero.ma voi che parlate tanto, siete mai stati in polinesia?


Beh, io sono certo, a questo punto, che tu e quelli che usano acqua di mare così com'è, fate bene, e che mia moglie (biologa) ed i ricercatori della Dohrn (anch'essi biologi e marini, per giunta), siano degli emeriti imbecilli.
In polinesia? No.
Sono stato in indonesia, e allora?

Geppy 01-04-2009 19:05

Quote:

Originariamente inviata da devistiger
senti, qui nel forum non sono l'unico ad usarla,e a quanto pare per chi ha i coralli ha visto molti miglioramenti,io la prendo dove vedo molta flora e fauna,perche se cosi non fosse vuol dire che l'acqua è molto inquinata, e neanche i pesci med che sono resistenti sopravvivebbero.ma voi che parlate tanto, siete mai stati in polinesia?


Beh, io sono certo, a questo punto, che tu e quelli che usano acqua di mare così com'è, fate bene, e che mia moglie (biologa) ed i ricercatori della Dohrn (anch'essi biologi e marini, per giunta), siano degli emeriti imbecilli.
In polinesia? No.
Sono stato in indonesia, e allora?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11267 seconds with 13 queries