AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Trichogaster Dorato sbiadito e "spossato" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165046)

crilù 01-08-2009 14:24

I prodotti dell'Acquarium Munster tipo DessaMor e Faunamor si possono vendere liberamente in quanto in ordine con la legge italiana, on line si vendono ma prova a contattare qualche negozio nei tuoi paraggi diversamente il sito Acquaristica ti indica i rivenditori.

Tore* 03-08-2009 14:32

Situazione sempre stabile, non posso che attendere gli eventi. Entrambi, ma soprattutto la femmina non hanno il controllo totale della pinna caudale, per cui sono costretti a stare quasi sempre in superficie, pur tentando ogni tanto di andare sul fondo (arrivano a metà profondità e non oltre, poi vengono riportati su). Continuano a mangiare con tanto appetito. Le ulcere sono pressochè sparite.

crilù 03-08-2009 19:30

Senti penso che sia anche un problema di vescica natatoria -28d# la caudale non c'entra nulla con l'andare su e giù. Somministri delle verdure? al momento stai usando q2ualche farmaco a parte il sale?

Tore* 03-08-2009 19:38

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Senti penso che sia anche un problema di vescica natatoria -28d# la caudale non c'entra nulla con l'andare su e giù. Somministri delle verdure? al momento stai usando q2ualche farmaco a parte il sale?

All'inizio l'ho pensato anche io, ma la femmina la coda non la muove quasi mai. Può darsi che nel problema generale si sia infiammata anche la vescica natatoria come dici tu.

Verdure ne do abbastanza in questo periodo (zucchine lesse), mentre medicinali non ne ho a parte il CostaWert che mi ha risolto brillantemente un caso di ictio, ma qui non c'entra assolutamente nulla.

Tore* 03-08-2009 19:50

Potrei provare a fare come dicono qui: http://it.answers.yahoo.com/question...3135000AAHMsfq
che dite? Provare a levargli cibo per 2 giorni completi e poi solo verdure per un pò.

crilù 03-08-2009 23:34

Sì, fai così, stranamente stavolta è stata data la risposta giusta :-))
Se non funziona penseremo a qualcos'altro :-)
Questa è la nostra scheda della malattia: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

Tore* 03-08-2009 23:44

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Sì, fai così, stranamente stavolta è stata data la risposta giusta :-))
Se non funziona penseremo a qualcos'altro :-)
Questa è la nostra scheda della malattia: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

I sintomi sono quelli, ho già iniziato la dieta, vediamo se cambia qualcosa, tanto non c'è nulla da perdere. Son curioso di vedere se una situazione teoricamente così disperata possa essere recuperata (almeno per il maschio) che a parte il non scendere fino al fondo non è messo così male ed ha anche un buon aspetto ora.

crilù 03-08-2009 23:47

Auguri ;-)

Tore* 03-08-2009 23:49

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Auguri ;-)

Nella scheda parla anche di aumentare la temperatura di 3-4 gradi. Onestamente essendo già a 30 gradi, non me la sento di fare questo, anche perchè è una vasca di comunità e non mi pare il caso.

crilù 03-08-2009 23:59

Beh sì, aumentare i gradi quando la T è quella di esercizio, se sei fuori lascia perdere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11568 seconds with 13 queries