![]() |
Mi associo alla discussione perche' mi coinvolge tantissimo.
Infatti m itrovo pressapoco nelle stesse situazioni: KH = 5 PH = 7.5 GH = 10 No2 0 Acquario Antille 100l Con la differenza che ho anche un impianto di CO2. Guardando la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp noto che, incrociando, la mia CO2 ha valore 4, per la serie "quasi nulla"!! Da meno di una settimana ho acquistato il sistema CO2 della Aquili, con tanto di manometro, diffusore, contabolle e bombola. Stranamente pero', effettuando i test della Tetra (quelli singoli, a solventi), non stò vedendo migliorie o cmq modifiche. Il ph rimane sempre fisso a 7,5. Leggo in tutti i post che l'ideale è la CO2, ma da me sembra non fare nulla!!!! probabilmente sbagliero' nelle bolle che sto' inserendo... Prima ho provato con 5, poi con 8, poi 10, ora sono arrivato a 17 bolle al minuto... Ma non vedo cambiamenti!! E sto' misurando tutti i valori 2 volte al giorno. Datemi qualche consiglio!!!!!!!! Un'altra domanda. Ma non è che questa CO2 fa' male? Nel senso: dalla tabella si capisce che devo arrivare ad un valore che oscilla tra 20-35. Ma a questo valore si arriva sparando tantissima CO2 di colpo?? E ancora... una volta raggiunto (se mai ce la faro!!!) una buona situazione di Co2, al primo successivo cambio d'acqua che succedera'?? torneranno tutti i valori di prima? Boh!!!!!!!! -05 -05 -05 |
Mi associo alla discussione perche' mi coinvolge tantissimo.
Infatti m itrovo pressapoco nelle stesse situazioni: KH = 5 PH = 7.5 GH = 10 No2 0 Acquario Antille 100l Con la differenza che ho anche un impianto di CO2. Guardando la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp noto che, incrociando, la mia CO2 ha valore 4, per la serie "quasi nulla"!! Da meno di una settimana ho acquistato il sistema CO2 della Aquili, con tanto di manometro, diffusore, contabolle e bombola. Stranamente pero', effettuando i test della Tetra (quelli singoli, a solventi), non stò vedendo migliorie o cmq modifiche. Il ph rimane sempre fisso a 7,5. Leggo in tutti i post che l'ideale è la CO2, ma da me sembra non fare nulla!!!! probabilmente sbagliero' nelle bolle che sto' inserendo... Prima ho provato con 5, poi con 8, poi 10, ora sono arrivato a 17 bolle al minuto... Ma non vedo cambiamenti!! E sto' misurando tutti i valori 2 volte al giorno. Datemi qualche consiglio!!!!!!!! Un'altra domanda. Ma non è che questa CO2 fa' male? Nel senso: dalla tabella si capisce che devo arrivare ad un valore che oscilla tra 20-35. Ma a questo valore si arriva sparando tantissima CO2 di colpo?? E ancora... una volta raggiunto (se mai ce la faro!!!) una buona situazione di Co2, al primo successivo cambio d'acqua che succedera'?? torneranno tutti i valori di prima? Boh!!!!!!!! -05 -05 -05 |
La co2 non fa male a quelle concentrazioni,tranquillo!Che test usi per misurare il kh? sicuro che sia a 5? Dove hai posizionato il micronizzatore? Come esce l'acqua dal filtro?(nel senso,hai un filtro esterno e l'acqua torna in vasca con il classico tubicino forato a mò di pioggia?)Hai molta turbolenza in superficie?
Al cambio successivo se l'acqua che immetti ha le stesse caratteristiche di quella della vasca (intendo di durezza carbonatica "Kh") in brevissimo il ph si stabilizzerà a quello che hai raggiunto in vaca prima del cambio.. |
La co2 non fa male a quelle concentrazioni,tranquillo!Che test usi per misurare il kh? sicuro che sia a 5? Dove hai posizionato il micronizzatore? Come esce l'acqua dal filtro?(nel senso,hai un filtro esterno e l'acqua torna in vasca con il classico tubicino forato a mò di pioggia?)Hai molta turbolenza in superficie?
Al cambio successivo se l'acqua che immetti ha le stesse caratteristiche di quella della vasca (intendo di durezza carbonatica "Kh") in brevissimo il ph si stabilizzerà a quello che hai raggiunto in vaca prima del cambio.. |
Innanzitutto grazie per la risposta tempestiva!!!!
Quote:
Quote:
http://www.russopasquale.it/piante/27marzo.jpg http://www.russopasquale.it/piante/IMG_7682.jpg Di turbolenza in effetti 1pò ne ho, dovuta al fatto che il negoziante di fiducia mi consigliava di mettere il livello dell'acqua al pari del tubo di uscita dell'acqua, per l'esattezza a meta', in modo da smuovere 1pò l'acqua. Quote:
|
Innanzitutto grazie per la risposta tempestiva!!!!
Quote:
Quote:
http://www.russopasquale.it/piante/27marzo.jpg http://www.russopasquale.it/piante/IMG_7682.jpg Di turbolenza in effetti 1pò ne ho, dovuta al fatto che il negoziante di fiducia mi consigliava di mettere il livello dell'acqua al pari del tubo di uscita dell'acqua, per l'esattezza a meta', in modo da smuovere 1pò l'acqua. Quote:
|
Ciao sago1985, attualmente in vasca ho ph 7 e mezzo e kh a 3. L'acqua che mi esce dal rubinetto è piena di minerali in quanto acqua di pozzo. Vorrei arrivare ad un ph decente 6 ed un kh che mi garantisse la stabilità del ph stesso #21
E se aggiungessi ad ogni cambio d'acqua oltre a quella osmotica anche un po di quella di rubinetto,tu cosa ne dici? Solo che io avevo gia introdotto in vasca della torba tempo fa per una settimana,ma non ci sono stati grossi progressi in fatto di ph. Come potrei agire? A che livello di kh dovrei arrivare? Dopo quanto tempo si abbassera' il ph? Sai...vorrei evitare di usare quei prodotti chimici che ti abbassano di colpo il ph e vorrei arrivarci in modo piu' naturale....ma come? E un po un rompicapo -93 lo ammetto.......ma leggo che sei molto informato...... |
Ciao sago1985, attualmente in vasca ho ph 7 e mezzo e kh a 3. L'acqua che mi esce dal rubinetto è piena di minerali in quanto acqua di pozzo. Vorrei arrivare ad un ph decente 6 ed un kh che mi garantisse la stabilità del ph stesso #21
E se aggiungessi ad ogni cambio d'acqua oltre a quella osmotica anche un po di quella di rubinetto,tu cosa ne dici? Solo che io avevo gia introdotto in vasca della torba tempo fa per una settimana,ma non ci sono stati grossi progressi in fatto di ph. Come potrei agire? A che livello di kh dovrei arrivare? Dopo quanto tempo si abbassera' il ph? Sai...vorrei evitare di usare quei prodotti chimici che ti abbassano di colpo il ph e vorrei arrivarci in modo piu' naturale....ma come? E un po un rompicapo -93 lo ammetto.......ma leggo che sei molto informato...... |
Grazie Sago1985. Farò come dici tu. Avresti qualche altro consiglio da darmi?
|
Grazie Sago1985. Farò come dici tu. Avresti qualche altro consiglio da darmi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl