AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   filtrazione meccanica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164767)

GROSTIK 27-03-2009 13:57

l'ho messo qua :-))
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...623480#2623480

stefano61 27-03-2009 14:03

GROSTIK,

scausa , ma è per capire: la spugnati serve per tener alta la lana?

utilizzi la normale lana di perlon?

bisognerebbe spere di quanti micron dovrebbe essere il filtraggio

ricky88 27-03-2009 15:22

Quote:

Originariamente inviata da ricky88
Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ricky88, secondo mè meglio il sacchetto....fare un divisorio solo per la lana,lo vedo scomodo e se vorrai toglierla...ti rimane spazio inutilizzato.IMHO eh

questo è vero!!!! ma dive diavolo si compra sto sacchetto che non lo trovo da nessuna parte ?? quanto costa te ne dà due???!!!!

up

Abra 27-03-2009 15:29

non fare up quì è approfondimenti non dove si compera ;-) io trovo il pannetto in negozio di acquari....è quello della JBL...online non sò dove lo puoi trovare...

GROSTIK 27-03-2009 15:58

stefano61, la spugna mi fa da sostegno , la lana è quella comune ;-)
per i micron dipende da quello che vuoi eliminare .....

oceanooo 27-03-2009 17:38

Copio dal sito non perchè quello dell elos sia peggio degli altri ma perchè credo che sia una caratteristica intrinseca nel tipo di ogetto in se...

"La filtrazione meccanica è fondamentale per migliorare la limpidezza dell'acqua e per rimuovere particelle inquinanti dalla stessa. Anche se il filtraggio meccanico non elimina l'ammoniaca, sicuramente è il metodo più naturale per ridurne alla radice la sua formazione.

ELOS Filtro a Tasca è prodotta con lo stesso materiale impiegato in FILTRA 2. Si tratta di una TASCA TONDA, in panno con capacità di filtraggio di particelle della dimensione di 50 micron da impiegare sia nei filtri interni, sia nei filtri esterni della linea SUMP.

HIGHLIGHTS:


trama del tessuto molto fine
totalmente inerte non rilascia sostanze chimiche
aiuta a ridurre il potenziale Redox

facilmente dividibile con le forbici, per una sagomatura perfetta "


a noi interessa ridurre il redox?

Abra 27-03-2009 17:43

infatti tutti quelli che lo usano su Reef Central, lamentano una riduzione del redox :-D :-D

oceanooo 27-03-2009 17:47

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
infatti tutti quelli che lo usano su Reef Central, lamentano una riduzione del redox :-D :-D

non ho mica detto questo.... ho solo copiato qualcosa.. .cosa scrive la elos... puo essere che scrivano cose inesatte .. la mia domanda voleva essere a che serve ridurre il redox???

Abra 27-03-2009 17:53

oceanooo, neanche io intendevo che volessi dire quello ;-)
sinceramente a questa riduzione di redox ci credo pochino....nel senso che il redox si abbassa in un ambiente inquinato e carico anche di sedimenti,ora con la calza noi i andiamo a togliere e quindi in teoria e se non sbaglio #13 il redox dovremmo averlo più alto.
se invece parliamo di batteri sì potrebbe...come sai ;-) batteri che lavorano in ossidoriduzione consumano ossigeno,ma mi sembra strano che i 3-4 giorni (perchè è il tempo che impiega questo sacchetto a dover essere sostituito) si abbia questo effetto.
chiedo a Dani se ne sà qualcosa in più ;-)

oceanooo 27-03-2009 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
oceanooo, neanche io intendevo che volessi dire quello ;-)
sinceramente a questa riduzione di redox ci credo pochino....nel senso che il redox si abbassa in un ambiente inquinato e carico anche di sedimenti,ora con la calza noi i andiamo a togliere e quindi in teoria e se non sbaglio #13 il redox dovremmo averlo più alto.
se invece parliamo di batteri sì potrebbe...come sai ;-) batteri che lavorano in ossidoriduzione consumano ossigeno,ma mi sembra strano che i 3-4 giorni (perchè è il tempo che impiega questo sacchetto a dover essere sostituito) si abbia questo effetto.
chiedo a Dani se ne sà qualcosa in più ;-)

mi sembrava strano pure a me per questo l avevo notato..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36274 seconds with 13 queries