![]() |
ALGRANATI, oggi, se trovo il test dei nitriti, provo quelli... gli altri valori sono decenti... NO3 0,1-0,2; PO4 con rowa non si colora... quindi vicino a 0.
Ora sono già 4-5 giorni che non lo sto dando... Avevo cominciato nell'ottica di ridurre ulteriormente quel poco che c'è (perchè c'è dato che i coralli sono scuretti, da quando ho ridotto la luce a 8h e facendo tornare i coralli a crescere) per impedire la crescita delle alghe... |
ALGRANATI, oggi, se trovo il test dei nitriti, provo quelli... gli altri valori sono decenti... NO3 0,1-0,2; PO4 con rowa non si colora... quindi vicino a 0.
Ora sono già 4-5 giorni che non lo sto dando... Avevo cominciato nell'ottica di ridurre ulteriormente quel poco che c'è (perchè c'è dato che i coralli sono scuretti, da quando ho ridotto la luce a 8h e facendo tornare i coralli a crescere) per impedire la crescita delle alghe... |
Misurati i nitriti... zero...
Dunque? |
Misurati i nitriti... zero...
Dunque? |
io ti ho detto tutto quello che so e che ti potevo dire.....
|
io ti ho detto tutto quello che so e che ti potevo dire.....
|
Ciao secondo me come ti ho detto e un problema legato al movimento e all'interscambio Acquario/Sump......Se tutto e ok come valori e non hai proliferazioni batteriche, i batteri morti vengono tenuti in sospensione dalle pompe e schiumati.
|
Ciao secondo me come ti ho detto e un problema legato al movimento e all'interscambio Acquario/Sump......Se tutto e ok come valori e non hai proliferazioni batteriche, i batteri morti vengono tenuti in sospensione dalle pompe e schiumati.
|
Ink,
anch'io soffro sempre di mega proliferazione dei sedimenti. e non ne ho mai afferrato fino in fondo il motivo e l'eventuale soluzione. soffro ovviamente anche di sedimento in soluzione, ho cioè acqua contemporaneamente limpida (non gialla,non verdastra) ma con particolato in sospensione. se da una parte sono convinto che sià cmq cibo disponibile per il sistema, dall'altra mi impedisce ad esempio di mettere la sabbia o mi obbliga a controllare frequentemente eventuali depositi su foliose, tappezzanti ecc..ecc... le regole che seguo sono sempre le solite: cerco di schiumare molto bagnato, cerco di eliminare ai cambi il più possibile... ho smesso di fornire "volontariamente" batteri al sistema (non doso Start2, non doso KZ Food7) perchè ho notato che così facendo sono diminuiti parecchio. (e qui rispondo alla Tua domanda: ci sono troppi ceppi batterici attivi in vasca) per il movimento in vasca: ho una precisa opinione a riguardo: vasche "piccole"= pompe piccole. meglio 4 pompe mediopiccole che 2 cannoni: fluidizzi molto meglio tutta la vasca |
Ink,
anch'io soffro sempre di mega proliferazione dei sedimenti. e non ne ho mai afferrato fino in fondo il motivo e l'eventuale soluzione. soffro ovviamente anche di sedimento in soluzione, ho cioè acqua contemporaneamente limpida (non gialla,non verdastra) ma con particolato in sospensione. se da una parte sono convinto che sià cmq cibo disponibile per il sistema, dall'altra mi impedisce ad esempio di mettere la sabbia o mi obbliga a controllare frequentemente eventuali depositi su foliose, tappezzanti ecc..ecc... le regole che seguo sono sempre le solite: cerco di schiumare molto bagnato, cerco di eliminare ai cambi il più possibile... ho smesso di fornire "volontariamente" batteri al sistema (non doso Start2, non doso KZ Food7) perchè ho notato che così facendo sono diminuiti parecchio. (e qui rispondo alla Tua domanda: ci sono troppi ceppi batterici attivi in vasca) per il movimento in vasca: ho una precisa opinione a riguardo: vasche "piccole"= pompe piccole. meglio 4 pompe mediopiccole che 2 cannoni: fluidizzi molto meglio tutta la vasca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl