![]() |
C'è scritto che è la cartuccia stessa a fare una tripla azione (meccanica, chimica e biologica). Poi spiega solo come installarlo e come pulirlo...
Io una volta al mese per pulirlo estraggo le cartucce, le smonto e gli do una semplice sciacquata; stacco anche il motorino per pulire dove c'è il rotore. |
C'è scritto che è la cartuccia stessa a fare una tripla azione (meccanica, chimica e biologica). Poi spiega solo come installarlo e come pulirlo...
Io una volta al mese per pulirlo estraggo le cartucce, le smonto e gli do una semplice sciacquata; stacco anche il motorino per pulire dove c'è il rotore. |
allora la vedo dura... mettendolo nel nuovo acquario, avrai si una cartuccia "matura" ma tutto il resto della vasca no. alla prima lavata elimini tutti i batteri e rischi di dover rifar maturare il tutto...
se vuoi utilizzare quel filtro dovrai farlo girare un mese nella vasca nuova senza pesci, ma intanto come farai nella vecchia con i pesci? mi sa che dovrai comprare un altro filtro... |
allora la vedo dura... mettendolo nel nuovo acquario, avrai si una cartuccia "matura" ma tutto il resto della vasca no. alla prima lavata elimini tutti i batteri e rischi di dover rifar maturare il tutto...
se vuoi utilizzare quel filtro dovrai farlo girare un mese nella vasca nuova senza pesci, ma intanto come farai nella vecchia con i pesci? mi sa che dovrai comprare un altro filtro... |
Io però un altro filtro ce l'ho già!
E' quello che usavo per la tartaruga, ex inquilina del futuro acquario, è uguale a quello che sto usando adesso per i pesci, dunque dovrei essere a posto! |
Io però un altro filtro ce l'ho già!
E' quello che usavo per la tartaruga, ex inquilina del futuro acquario, è uguale a quello che sto usando adesso per i pesci, dunque dovrei essere a posto! |
ah beh, se è così. fallo maturare per 1 mese e poi sposta i pesci...
|
ah beh, se è così. fallo maturare per 1 mese e poi sposta i pesci...
|
Ciao, sono ancora in fase di allestimento dell'acquario nuovo, ma non è di questo che volevo parlare...
Ho appena visto che mi è morto uno degli oranda, proprio il calico tanto carino che ho preso poche settimane fa! Il fatto è che non riesco a capire cosa gli possa essere successo, questa mattina gli ho dato da mangiare e sembrava tutto normale, adesso stavo dando il secondo giro di cibo ma non lo vedevo arrivare, l'ho cercato e l'ho visto... Esteriormente non presenta nulla di strano il corpicino, ho misurato i valori dell'acqua e sono nella norma. Gli altri due oranda stanno bene. Secondo voi cosa può essergli successo? |
Ciao, sono ancora in fase di allestimento dell'acquario nuovo, ma non è di questo che volevo parlare...
Ho appena visto che mi è morto uno degli oranda, proprio il calico tanto carino che ho preso poche settimane fa! Il fatto è che non riesco a capire cosa gli possa essere successo, questa mattina gli ho dato da mangiare e sembrava tutto normale, adesso stavo dando il secondo giro di cibo ma non lo vedevo arrivare, l'ho cercato e l'ho visto... Esteriormente non presenta nulla di strano il corpicino, ho misurato i valori dell'acqua e sono nella norma. Gli altri due oranda stanno bene. Secondo voi cosa può essergli successo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl