AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   picoreef economico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163396)

SJoplin 16-03-2009 19:55

sirio.gala, #23 #23 #23

SJoplin 16-03-2009 19:55

sirio.gala, #23 #23 #23

sirio.gala 16-03-2009 22:26

papo89,
Io ho detto meno di 30 lt, lui ha parlato del vasetto da 16x16 dell'ikea come vasca.
Col densimetro senza coralli esigenti ci va un amore, che la densità sia 1024 o 1026 gli cambia poco.

Tu hai preso l'hqi?Per me hai fatto una scelta eccessiva, tutto sta nell'obiettivo che ci si è posti, lui ha chiesto informazioni per una vasca piccola, con poche esigenze, a che gli serve l'hqi?

Le pl durano e costano poco e per quello che deve farci vanno più che bene.
Stessa cosa per il discorso movimento, che deve farci con due pompe di movimento?Creare un maremoto?Come fa ad avere zone di ristagno in meno di 30 litri, dove basta uno sputo per creare movimento?

Non si tratta di due lire, ma si tratta di non spendere qualcosa come 100€ per una lampada superflua e 50€ per un rifrattometro, a fronte dei 25 delle pl e dei 15 del densimetro.

Uno studente con quei 100circa di differenza ci campa.
Certo dovrà "accontentarsi" di un nano senza duri e con pochi ospiti, ma se quello è il suo obiettivo che sensa ha sparagli attrezzature e prezzi da capogiro?

Poi qua sul forum son tutti bravi a fare chi cell'ha più lungo, ma solitamente 'stà non aiuta il neofita (come lo sono io, ma per mia fortuna io ho avuto la possibilità di girare, osservare, fare scelte ponderate e ho conosciuto gente competente in real).

sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru -28d#

Oggi proprio ho visto 3 (TRE) nano da 30 litri con filtro biologico attivi da 2 anni senza problemi, con euphyllia e sarco, e 25w di luce.
In base a quanto detto su 'stò forum l'euphyllia sarebbe dovuta esplodere, il sarco avrebbe dovuto appassire e il filtro biologico disintegrarsi creando un buco nero... :-D

sirio.gala 16-03-2009 22:26

papo89,
Io ho detto meno di 30 lt, lui ha parlato del vasetto da 16x16 dell'ikea come vasca.
Col densimetro senza coralli esigenti ci va un amore, che la densità sia 1024 o 1026 gli cambia poco.

Tu hai preso l'hqi?Per me hai fatto una scelta eccessiva, tutto sta nell'obiettivo che ci si è posti, lui ha chiesto informazioni per una vasca piccola, con poche esigenze, a che gli serve l'hqi?

Le pl durano e costano poco e per quello che deve farci vanno più che bene.
Stessa cosa per il discorso movimento, che deve farci con due pompe di movimento?Creare un maremoto?Come fa ad avere zone di ristagno in meno di 30 litri, dove basta uno sputo per creare movimento?

Non si tratta di due lire, ma si tratta di non spendere qualcosa come 100€ per una lampada superflua e 50€ per un rifrattometro, a fronte dei 25 delle pl e dei 15 del densimetro.

Uno studente con quei 100circa di differenza ci campa.
Certo dovrà "accontentarsi" di un nano senza duri e con pochi ospiti, ma se quello è il suo obiettivo che sensa ha sparagli attrezzature e prezzi da capogiro?

Poi qua sul forum son tutti bravi a fare chi cell'ha più lungo, ma solitamente 'stà non aiuta il neofita (come lo sono io, ma per mia fortuna io ho avuto la possibilità di girare, osservare, fare scelte ponderate e ho conosciuto gente competente in real).

sjoplin, mi dispiace di non pendere dalle labbra di voi sommi guru -28d#

Oggi proprio ho visto 3 (TRE) nano da 30 litri con filtro biologico attivi da 2 anni senza problemi, con euphyllia e sarco, e 25w di luce.
In base a quanto detto su 'stò forum l'euphyllia sarebbe dovuta esplodere, il sarco avrebbe dovuto appassire e il filtro biologico disintegrarsi creando un buco nero... :-D

papo89 16-03-2009 22:36

sirio.gala, ma infatti non hai letto molto bene quello che ho scritto, a parte che secondo me a un densimetro puo falsare di più i valori e non parlo per sentito dire... l'ho visto facendo una prova in un negozio, il rifrattometro dava 1,025 e il densimetro 1,022, magari non farà pure la differenza tra la vita e la morte di un animale ma ne influenzerà di certo la qualità della vita!!! Paolok2 aveva pensato a aumentare il litraggio a 30 lt circa2 nanokoralia per quel litraggio vano più che bene ache perchè lo vedo io per primo nella mia vasca!!! IO NON HO CONSIGLIATO l'HQI ho detto semplicemente di guardare nel fai da te perchè purtroppo l'illuminazione "che si vende" è limitante per le nostre vasche. Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..

papo89 16-03-2009 22:36

sirio.gala, ma infatti non hai letto molto bene quello che ho scritto, a parte che secondo me a un densimetro puo falsare di più i valori e non parlo per sentito dire... l'ho visto facendo una prova in un negozio, il rifrattometro dava 1,025 e il densimetro 1,022, magari non farà pure la differenza tra la vita e la morte di un animale ma ne influenzerà di certo la qualità della vita!!! Paolok2 aveva pensato a aumentare il litraggio a 30 lt circa2 nanokoralia per quel litraggio vano più che bene ache perchè lo vedo io per primo nella mia vasca!!! IO NON HO CONSIGLIATO l'HQI ho detto semplicemente di guardare nel fai da te perchè purtroppo l'illuminazione "che si vende" è limitante per le nostre vasche. Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..

sirio.gala 16-03-2009 22:49

papo89, beh, se fanno la differenza allora cerchiamo di entrare nell'ottica di consigliare per quello che viene chiesto, cioè una gestione economica di una vasca piccola.

Questo, in particolare:
Quote:

Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..
lo trovo estremamente sbagliato, fare le pecore, uno dietro l'altro a ribadire le stesse cose non aiuta nessuno, vedi la questione del buio, se vedi nella discussione apposta la gente che trova utile il buio non è così tanta, eppure qui in caso di consiglio tutti, sopratutto i neofiti che van dietro i "guru", a consigliare cose senza magari pensare con la propria testa o in base alle proprie esperienza.
La discussione fa sempre crescere, chi legge, chi scrive.

sirio.gala 16-03-2009 22:49

papo89, beh, se fanno la differenza allora cerchiamo di entrare nell'ottica di consigliare per quello che viene chiesto, cioè una gestione economica di una vasca piccola.

Questo, in particolare:
Quote:

Secondo me a parlare così anche a uno che si avvicina senza troppe pretese crea più confusione che chiarezza..
lo trovo estremamente sbagliato, fare le pecore, uno dietro l'altro a ribadire le stesse cose non aiuta nessuno, vedi la questione del buio, se vedi nella discussione apposta la gente che trova utile il buio non è così tanta, eppure qui in caso di consiglio tutti, sopratutto i neofiti che van dietro i "guru", a consigliare cose senza magari pensare con la propria testa o in base alle proprie esperienza.
La discussione fa sempre crescere, chi legge, chi scrive.

papo89 16-03-2009 23:57

infatti si tenta di dire le cose più semplici, mi spiego, senza buio (ad esempio) non è impossibile!!! Però certo è molto meno complicato!!! Un neofita riduce al minimo tutto il ciclo algale che non è poco!!! Senza seguire nessun guru, davvero, forse 10 euro in più per un rifrattometro su ebay è meglio spenderli a costo di aspettare un mese in più perchè bisogna mettere da parte i soldi!!! Le discussioni si, fanno crescere, ma tentiamo di dire qualcosa a chi comincia che lo possa aiutare a fare una cosa fatta bene e a partire col piede giusto per non dover poi affrontare problemi imprevisti in seguito!!!

papo89 16-03-2009 23:57

infatti si tenta di dire le cose più semplici, mi spiego, senza buio (ad esempio) non è impossibile!!! Però certo è molto meno complicato!!! Un neofita riduce al minimo tutto il ciclo algale che non è poco!!! Senza seguire nessun guru, davvero, forse 10 euro in più per un rifrattometro su ebay è meglio spenderli a costo di aspettare un mese in più perchè bisogna mettere da parte i soldi!!! Le discussioni si, fanno crescere, ma tentiamo di dire qualcosa a chi comincia che lo possa aiutare a fare una cosa fatta bene e a partire col piede giusto per non dover poi affrontare problemi imprevisti in seguito!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries