![]() |
Quote:
|
Quote:
|
E' diventata brutta da quando sopra c'è la sala parto, prima era rigogliosissima
|
E' diventata brutta da quando sopra c'è la sala parto, prima era rigogliosissima
|
Un altra cosa: Devo cambiare anche l'acqua??? L'ho cambiata una settimana fa
|
Un altra cosa: Devo cambiare anche l'acqua??? L'ho cambiata una settimana fa
|
allora...
quì si stanno facendo un po' di confusioni... intanto si sta confondendo il fotoperiodo (cioè la durata del tempo di illuminazione) con la radiazione (cioè la quantità di luce che arriva alle piante)... il fotoperiodo per le piante di acquario è sempre più o meno il medesimo, non ci sono piante particolarmente longidiurne o brevidiurne... L' intensità luminosa e quindi la quantità di radiazione variano invece in base alla specie di pianta che si vuole allevare... inoltre non sempre quando una pianta sta male è da imputare a una scarsa illuminazione, spesso sì ma non sempre... altre ragioni possono essere scarsità di nutrienti, problemi nell' assunzione del nutrimento ( problemi alle radici oppure anossia sul fondo) anche mancanza di CO2... cmq ti consiglierei di cercare di inserire piante a crescita relativamente veloce, più piante hai più queste ti aiutano a combattere le alghe. esempio vallisneria, egeria densa, cryptocoryne, microsurium (visto l' ambiente che hai e i valori che presumo avrai)... inoltre consiuglierei di non scendere mai sotto le 8 ore di fotoperiodo e di inserire dei fertilizzanti liquidi a cadenza regolare... ciao! |
allora...
quì si stanno facendo un po' di confusioni... intanto si sta confondendo il fotoperiodo (cioè la durata del tempo di illuminazione) con la radiazione (cioè la quantità di luce che arriva alle piante)... il fotoperiodo per le piante di acquario è sempre più o meno il medesimo, non ci sono piante particolarmente longidiurne o brevidiurne... L' intensità luminosa e quindi la quantità di radiazione variano invece in base alla specie di pianta che si vuole allevare... inoltre non sempre quando una pianta sta male è da imputare a una scarsa illuminazione, spesso sì ma non sempre... altre ragioni possono essere scarsità di nutrienti, problemi nell' assunzione del nutrimento ( problemi alle radici oppure anossia sul fondo) anche mancanza di CO2... cmq ti consiglierei di cercare di inserire piante a crescita relativamente veloce, più piante hai più queste ti aiutano a combattere le alghe. esempio vallisneria, egeria densa, cryptocoryne, microsurium (visto l' ambiente che hai e i valori che presumo avrai)... inoltre consiuglierei di non scendere mai sotto le 8 ore di fotoperiodo e di inserire dei fertilizzanti liquidi a cadenza regolare... ciao! |
ah dimenticavo che lampada hai (più dati ci dici meglio è) quanto ha di età? e quanti litri è la vasca?
|
ah dimenticavo che lampada hai (più dati ci dici meglio è) quanto ha di età? e quanti litri è la vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl