![]() |
Un dubbio sento tutti dire di inserire uno sfondo, ma è per un fattore estetico o è per far stare meglio i pesciotti?? Io non ce l'ho e a me piace così (tant'è che poi sullo sfondo ho echino e altre piante alte che coprono buona parte dello spazio)
|
supponendo che il retro della vasca sia "a muro"..
solo estetico. |
un paio di cosucce ma solo marginali...
credo di avere la tua stessa vasca(Ambiente 60 advance) o comunque molto simile. Per la mandata del filtro io la ho messa a maneta che spara contro il vetro più vicino e ho un buon movimento della superficie dell'acqua ma nello stesso tempo non ho turbolenze che mi mandino a spasso i pesci. per gli ancistrus, quelli normalmente in commercio arrivano intorno hai 10cm, io ho una femmina di 6cm e tra poco mi dovrebbe arrivare anche il maschio sempre di 6 cm, ovvio io in vasca non ho 200 pesci da 10 cm ma solo 8 platy da 3/4 cm e 4 cory, però secondo me si non affolli la vasca una bella coppietta di ancy ti ci stà tranquilla in vasca. |
Per precisare io ho l'ambiente 80 advanced (80x35) da 112L lordi :-))
Io una bella coppietta di ancy ce la metterei anche ...a me piacciono molto ma prima penso di inserirne uno solo....vedo come butta e semmai si fa prestoa cnhe a trovare un compagno/a...giusto? :-) Io il filtro l'ho impostato su 3/4 per intenderci e lo sparo pure io contro il vetro però il pratiko200 a manetta mi sembra eccessivo (netti saranno poco + di 90L) e poi già così ho un buon movimento della superficie... |
se vuoi fare così allora prendlo picolino che costa anche poco(3 cm) così intanto ti si ambienta la vasca e poi quando è intrno hai 6 cm si comincia a vedere il dimorfismo sessuale e puoi decidere se prendergli il/la comagno/a. Io ho fatto così :-))
|
secondo me sparare contro il vetro vicino invece che verso la diagonale non e' una buona idea.. alta turbolenza tra vetro e filtro e/o movimeno d'acqua scarso sul lato opposto della vasca.
meglio dirigere l'uscita del filtro in diagonale (verso l'angolo opposto della vasca) e ridurre la portata del filtro. |
In effetti m'hai messo il dubbio #24 io avevo fatto così per smorzare la turbolenza....però ora non so + se ho fatto bene #06
Boh magari apro un topic su tecnica :-)) |
Cmq a proposito le piante + espansive la polysperma e la ceratopteris sono già praticamente fuori dall'acqua che sia già ora di potarle?
Un quesito poichè le eventuali talee probabilemnte non saprei dove piantarle....non è che queste piante magari crescono bene pure in vaso?? Mi dispiacerebbe buttarle via se è possibile salvarle :-) |
buttale senza darti troppe pensieri..
|
Ma allora posso sapere qual'è la corretta configurazione del pratico 200.
dal basso canolicchi.... e poi? :-/ Grazie a tutti x la collaborazione!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl