AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consigli per avviamento....(fine maturazione) - PARTE 3 - (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16267)

leletosi 03-10-2005 20:44

si, il discorso di lasciar impoverire l'acqua funziona...

però credo che la chiave di tutto sia la maturazione.....lunghi periodi prima di avere una condizione decisamente buona in vasca.

tu g@be con lo skimmer avrai sicuramente più soddisfazioni in tempi più brevi dei miei col metodo naturale....ma la questione rodaggio non cambia.

6 mesi per essere quasi soddisfatti...1 anno per poter fare quello che vuoi e vedere i valori sempre inchiodati prossimi allo zero.

le alghe non spariscono del tutto neanche dopo 1 anno.....ma con dei chirurghi affamati sì...fidati.

una grossa mano coi nutrienti te la danno i coralli ma proprio perchè dopo 1 anno la vasca comincia ad essere piena -> sempre meno alghe....non hanno più possibilità fra chirurghi e acropore che si pappano tutto....

questo in generale per vasche grandi.....nella mia in piccolo.....nella tua ancora non sappiamo.....

porta pazienza amico ;-)

G@BE 04-10-2005 16:45

la pazienza è la virtù dei forti... ;-)

intanto vorrei chiedervi un consiglio abbastanza urgente.... è successo un guaio, si è inceppato il gallegginate dell'impianto di rabbocco e mi ha riempito la vasca! La salinità è scesa a 30 però fortunatamente nessun essere ha subito danni, nemmeno i discosomi.....come faccio? purtroppo in tempi brevi non posso porre rimedi perchè ho finito il sale e per cause di forza maggiore non posso muovermi per andarlo a comprare......ditemi tutte le possibii conseguenze ed i tempi massimi in cui posso ripristinare i 35 di salinità!! Grazie mille #07

zefiro 04-10-2005 16:49

Senza sale l'unica cosa che mi viene in mente è l'evaporazione..ovviamente!
ventole che la accellerino e lampade accese..però non so quanto tempo e se riesci a portare al giusto livello di slainità in poco tempo.
forse è meglio se corri a comprare il sale #24

G@BE 04-10-2005 17:58

eh infatti sto cercando di accellerare l'evaporazione proprio con ventole e lampade....purtroppo non posso proprio uscire...altrimenti l'avrei già fatto da qualche ora!!!....ma porc....le disgrazie non vengono mai sole!!!!! -04

firstbit 04-10-2005 18:12

è successa una cosa simile anche a me un paio di giorni fa g@be...

il briareum non è stato molto contento ma adesso si sta di nuovo aprendo nel pieno del suo splendore ma, per il resto, non ci sono stati assolutamente danni! aspetta che l'acqua evapori e vai tranquillo ;-)

G@BE 04-10-2005 19:22

ok...cmq stasera, quella buon anima della mia ragazza, mi porta il sale e al massimo domani mattina potrò ripristinare il valore....cmq per ora nessun danno!

Rama 04-10-2005 20:46

Bene, allora siamo in tre, cari Firstbit e G@be... ;-)

Ho sbagliato a posizionare il galleggiante e ieri sera avevo 1.019 di densità...

E visto che son 15 giorni che non faccio cambi, può darsi che sia da un bel pò che la salinità ce l'ho sballata... Ho aggiunto un bicchiere di acqua a 1.045 e sono tornato un pò sù anche in vasca... adesso ho spento il rabbocco, con l'evaporazione della 400 tempo un ora e dovrò riattaccarlo... ma non voglio riportare subito al 35xmille... magari in 3-4 giorni... ;-)

G@BE 05-10-2005 09:55

anche io ho scelto per la via graduale...non vorrei facesse peggio un repentino aumento della salinità rispetto al danno del sistema di rabbocco!

Il problema mio è che non capisco cosa sia successo al galleggiante...era stato pulito il giorno prima e per tutto il giorno ha funzionato a meraviglia....la notte ZAC!!! e ora sembrerebbe funzionare....ma come faccio a fidarmi? Sarà mica il caso di passare ad un sensore ottico...?! #24

Nix 05-10-2005 10:47

meglio un rubinetto con chiusura a galleggiante..tipo quelli per la vaschetta del wc.. se qualcuno ne trova uno di dimesioni piccole mi contatti che lo compro!

G@BE 05-10-2005 12:54

l'ho cercato ma l'ho trovato solo di grandi dimensioni...o cmq non adatte all'installazione in un nano! Poi la vasca di rabbocco è più bassa della vasca ed ho bisogno di rabboccare mediante una pompa.....così ho preso un impianto a galleggiante della Ruwal...quello per sump per intendersi.....ha sempre funzionato perfettamente....e non riesco a capire questo questo brutto scherzo! Se succedesse durante le ferie con 30litri di rabbocco non immagino nemmeno i danni..... #07 non sò proprio come fare...ora sembra funziuoni tutto perfettamente....BHO!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13497 seconds with 13 queries