![]() |
lupastro, se mi dici che qualcosa entra in acqua dall'impianto di co2 in gel è tutto un altro paio di maniche..............al 99% è proprio colpa dell'impianto, se poi sei certo che qualcosa finisca in vasca allora al 100% è colpa del lievito e gli zuccheri che in vasca producono proprio proliferazione batterica.................questo è uno dei rischi degli impianti a fermentazione.
|
lupastro, se mi dici che qualcosa entra in acqua dall'impianto di co2 in gel è tutto un altro paio di maniche..............al 99% è proprio colpa dell'impianto, se poi sei certo che qualcosa finisca in vasca allora al 100% è colpa del lievito e gli zuccheri che in vasca producono proprio proliferazione batterica.................questo è uno dei rischi degli impianti a fermentazione.
|
non ne sono sicuro.. ma ne ho avuto il sospetto l'altra sera
in caso fosse così, cosa è meglio fare? fare un bel cambio d'acqua e bloccare l'impianto? o cosa? nel periodo inziale di funzionamento non ci sono stati problemi poi, durante una regolazione, la bottiglia mi è caduta su un lato e qualcosa è passato ma successivamente ho prestato moltissima attenzione.. anche se la schiuma che si è formata nella bottiglia non è mai andata via forse mi conviene rifare tutto e ripristinarlo da zero.. che dici? |
non ne sono sicuro.. ma ne ho avuto il sospetto l'altra sera
in caso fosse così, cosa è meglio fare? fare un bel cambio d'acqua e bloccare l'impianto? o cosa? nel periodo inziale di funzionamento non ci sono stati problemi poi, durante una regolazione, la bottiglia mi è caduta su un lato e qualcosa è passato ma successivamente ho prestato moltissima attenzione.. anche se la schiuma che si è formata nella bottiglia non è mai andata via forse mi conviene rifare tutto e ripristinarlo da zero.. che dici? |
Lupastro ,fidati il cayman 80 con arredi fondo e qualche roccia e' circa 90 /95 litri netti :-))
|
Lupastro ,fidati il cayman 80 con arredi fondo e qualche roccia e' circa 90 /95 litri netti :-))
|
lupastro, se qualcosa è finita nel tubo dalla bottiglia, è probabile che per pressione sia finito in acqua.................ti consiglio di pulire i tubi, assicurare che nient'altro possa finire in vasca, e procedi con la eterapia d'urto dei cambi quotidiani come descritto sopra. ;-)
|
lupastro, se qualcosa è finita nel tubo dalla bottiglia, è probabile che per pressione sia finito in acqua.................ti consiglio di pulire i tubi, assicurare che nient'altro possa finire in vasca, e procedi con la eterapia d'urto dei cambi quotidiani come descritto sopra. ;-)
|
bau.. mi sa che la levo del tutto sta co2 del cavolo
in fondo mi serviva solo per la pianta rossa.. amen meno complicazioni |
bau.. mi sa che la levo del tutto sta co2 del cavolo
in fondo mi serviva solo per la pianta rossa.. amen meno complicazioni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl