alapergola |
01-03-2009 20:23 |
Quote:
Originariamente inviata da Juancarlos
Scusate ragazzi ma secondo me avete un po' le idee confuse, o fa un DSB o niente sabbia....se era un DSB la maturazione doveva essere mooooltooo piu' lunga,lo spessore della sabbia varia in base alla sua granulometria..cmq sono sempre pareri ogni vasca è un mondo a se :-)
|
Quote:
Originariamente inviata da genova74@alice.it
concordo con juancarlos o uno fa il DSB o jauber o berlinese, comunque segue un metodo e lo porta avanti, un pò di sabbia messa così secondo me ti porterà ad avere problemi con le alghe.
sel998 tu hai un 'altro tipo di attrezzatura soprattutto uno schiumatoio molto performante quindi consigliare di guardare il tuo nano ha davvero poco senso, lui stà chiedendo consigli sulla gestione di un nano senza schiumatoio quindi consigliargli di mettere la sabbia io la vedo alquanto azzardato.
ripeto qui si cerca di dare consigli sulla gestione a lungo termine e non solo per qualche mese.
quindi ribadisco il mio consiglio leva la sabbia comprati subito i test per fosfati e nitarti (sono davvero indispensabili) per il momento aviterei di inserire altri animali o caralli il tuo nano promette davvero bene hai delle bellissime rocce quindi forza e coraggio
|
#25 #25 #25 #25
Bravi ragazzi, è bello leggere che c'e' ancora gente con sale in zucca!
Ale
|