![]() |
oceanooo, stiamo tranquilli :-)) :-)) , Fappio ha detto la sua , parere condivisibile o no, credo sia il caso di documentarsi e comunque ognuno gestisca la vasca come meglio crede.....
Diciamo che nell'ottica del risparmio alimentare con kent a+b quel litraggio sarebbe difficile.. Inoltre, se siete daccordo sposto in chimica, qui in tecnica siamo un pò OT, lascio comunque il link per chi seguiva la discussione |
oceanooo, stiamo tranquilli :-)) :-)) , Fappio ha detto la sua , parere condivisibile o no, credo sia il caso di documentarsi e comunque ognuno gestisca la vasca come meglio crede.....
Diciamo che nell'ottica del risparmio alimentare con kent a+b quel litraggio sarebbe difficile.. Inoltre, se siete daccordo sposto in chimica, qui in tecnica siamo un pò OT, lascio comunque il link per chi seguiva la discussione |
Quote:
ma quello che dico io ma e giusto tutto questo?? lasciare passare per non fare discussione anche le piu grosse panzane?? al forum giova ? meno di 30 giorni fa successe la stessa cosa e alal fine anche il grande rama sbotto... a tutto c'è un limite Quote:
gestire una vasca con soli buffer porta ad enormi problemi. Il buffer del calcio ad esempio è risaputo che e cloruro di calcio le acropore crescono consumano il calcio ed in soluzione resta il sole ione cloro che alla lunga da problemi , il problema infatti nella maggior parte dei casi è dato da uno squilibrio anionico non cationico Quote:
PS chiedo scusa a se sono sembrato brusco maleducato o inopportuno |
Quote:
ma quello che dico io ma e giusto tutto questo?? lasciare passare per non fare discussione anche le piu grosse panzane?? al forum giova ? meno di 30 giorni fa successe la stessa cosa e alal fine anche il grande rama sbotto... a tutto c'è un limite Quote:
gestire una vasca con soli buffer porta ad enormi problemi. Il buffer del calcio ad esempio è risaputo che e cloruro di calcio le acropore crescono consumano il calcio ed in soluzione resta il sole ione cloro che alla lunga da problemi , il problema infatti nella maggior parte dei casi è dato da uno squilibrio anionico non cationico Quote:
PS chiedo scusa a se sono sembrato brusco maleducato o inopportuno |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Scusate per la discussione un pò accesa non era mia intenzione scatenare questo, a questo punto mi sconsigliate di usare anche il turbo calcium della Kent per alzare il Ca?
In questo momento ho nella mia vasca 7 SPS 3 LPS e stanno tutti bene(facciamo le corna) Nitrati 0 Fosfati 0 Ca 400 Mg 1380 Kh 6 Per il momento devo aggiungerlo manualmente poi acquisterò il reattore. Ciao a tutti e alla prossima |
Scusate per la discussione un pò accesa non era mia intenzione scatenare questo, a questo punto mi sconsigliate di usare anche il turbo calcium della Kent per alzare il Ca?
In questo momento ho nella mia vasca 7 SPS 3 LPS e stanno tutti bene(facciamo le corna) Nitrati 0 Fosfati 0 Ca 400 Mg 1380 Kh 6 Per il momento devo aggiungerlo manualmente poi acquisterò il reattore. Ciao a tutti e alla prossima |
bacchero, io mi trovo molto bene con il Calcium pro della grotech
|
bacchero, io mi trovo molto bene con il Calcium pro della grotech
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl