AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   un aiuto..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160074)

alonzopp 10-03-2009 21:40

basterebbe tagliare un pò l'angolo dell'elichetta, fino a che non arriva alla portata giusta

alonzopp 10-03-2009 21:40

basterebbe tagliare un pò l'angolo dell'elichetta, fino a che non arriva alla portata giusta

ceriantus 10-03-2009 23:48

Quote:

Originariamente inviata da mauridj
Abracadabra, fatto#22 sono calate il giusto!!!
pero vorrei qualche conferma,che quelle plastica non mi dia problemi in vasca,e che le pompe non si bruciano facendo un po più fatica!!

Bruciare non bruciano, ma certo che è come prendere una Ferrari e alimentarla col carburatore di una 500.
Magari prova a vedere su Mercatino se riesci a darle via e prendere Tunze meno performanti

ceriantus 10-03-2009 23:48

Quote:

Originariamente inviata da mauridj
Abracadabra, fatto#22 sono calate il giusto!!!
pero vorrei qualche conferma,che quelle plastica non mi dia problemi in vasca,e che le pompe non si bruciano facendo un po più fatica!!

Bruciare non bruciano, ma certo che è come prendere una Ferrari e alimentarla col carburatore di una 500.
Magari prova a vedere su Mercatino se riesci a darle via e prendere Tunze meno performanti

mauridj 12-03-2009 21:27

adesso e quasi un mese che girano cosi (mi gratto un pò)non si sono bruciate!!
con questa modifica sono riuscito a trovare un buon movimento per tutti coralli!!!!

mauridj 12-03-2009 21:27

adesso e quasi un mese che girano cosi (mi gratto un pò)non si sono bruciate!!
con questa modifica sono riuscito a trovare un buon movimento per tutti coralli!!!!

Supercicci 13-03-2009 08:14

Non bruciano, altrimenti le pompe che lavorano al limite della max prevalenza, dovrebbero bruciarsi in continuazione, un range di funzionamento sotto carico è ammissibile, poi essendo immerse nell'acqua hanno modo di smaltire bene il calore eventualmente generato in +
la miglior soluzione è quella di alonzopp, e cioè invece di impedire il flusso, risagomare il profilo delle pale riducendole tutte e tre della solita quantità di materiale partendo dallo scarico della pala.. con un pennarello, sitraccia il punto limite e si limano fino ad ottenere una certa dimensione, si riprova finchè non si ottiene l'effetto voluto. Un pò noioso e di precisione, ma l'unico modo per ottenere il miglior compromesso, che eviterebbe alla fine il maggior incremento di manutenzione dovuto alla retina

Supercicci 13-03-2009 08:14

Non bruciano, altrimenti le pompe che lavorano al limite della max prevalenza, dovrebbero bruciarsi in continuazione, un range di funzionamento sotto carico è ammissibile, poi essendo immerse nell'acqua hanno modo di smaltire bene il calore eventualmente generato in +
la miglior soluzione è quella di alonzopp, e cioè invece di impedire il flusso, risagomare il profilo delle pale riducendole tutte e tre della solita quantità di materiale partendo dallo scarico della pala.. con un pennarello, sitraccia il punto limite e si limano fino ad ottenere una certa dimensione, si riprova finchè non si ottiene l'effetto voluto. Un pò noioso e di precisione, ma l'unico modo per ottenere il miglior compromesso, che eviterebbe alla fine il maggior incremento di manutenzione dovuto alla retina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09362 seconds with 13 queries