AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuovo "rossista" cerca chiarimenti (aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159879)

elisa69 27-02-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da soxino
I tuoi pesci dubito che abbiano mai visto le loro terre d'origine, quindi non ti preoccupare per il fusorario...
Nella mia vasca ci sono 7 ore di luce, ma le faccio accendere dalle 17 alle 23, così da potermi godere i pinnuti quando sono a casa.

Ciao
Sox

Buona la tua idea (son sei ore, per amor di precisione dalle 17 alle 23... :-)) )
Però mi chiedo un'altra cosa allora, visto che l'acquario riceve la luce da fori, prolungare la luce fino alle 23 vuol dire fare un extra di un sacco d'ore, o sbaglio?

elisa69 27-02-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da soxino
I tuoi pesci dubito che abbiano mai visto le loro terre d'origine, quindi non ti preoccupare per il fusorario...
Nella mia vasca ci sono 7 ore di luce, ma le faccio accendere dalle 17 alle 23, così da potermi godere i pinnuti quando sono a casa.

Ciao
Sox

Buona la tua idea (son sei ore, per amor di precisione dalle 17 alle 23... :-)) )
Però mi chiedo un'altra cosa allora, visto che l'acquario riceve la luce da fori, prolungare la luce fino alle 23 vuol dire fare un extra di un sacco d'ore, o sbaglio?

elisa69 27-02-2009 12:48

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
d'accordissimo su tutto quello che dici, solo una precisazione sulla sifonatura: ho notato, ed ho letto molto a riguardo, che bisogna stare attenti a sifonare, specialmente in acquari avviati da molto, perchè se infili il tubo del sifone troppo a fondo nel ghiaino tiri su tutta una serie di batteri che normalmente risiede a fondo nel ghiaino e non riesce a dar fastidio ai pesci, ma rimestando il tutto vengono in superficie e sono la causa di molte malattie dei rossi (che, ciucciando il fondo, ingeriscono di questi batteri in grosse quantità).
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo.

A me hanno detto il contrario (un grossista di pesci molto esperto), ovvero mi ha consigliato di sifonare fin da subito a fondo il ghiaino proprio per evitare il proliferare di microorganismi anaerobi che potrebbero danneggiare i pesci che ne vengono a contatto, dunque non si discosta molto da ciò che dici tu: se questi microorganismi già li hai (ovvero se hai sempre sifonato solo in superficie e l'acquario è avviato da molti anni) ti conviene non smuovere tropo il fondo, se in vece sei all'inizio sifonare a fondo vuol dire non lasciar proliferare ospiti indesiderati anaerobi, giusto?

elisa69 27-02-2009 12:48

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
d'accordissimo su tutto quello che dici, solo una precisazione sulla sifonatura: ho notato, ed ho letto molto a riguardo, che bisogna stare attenti a sifonare, specialmente in acquari avviati da molto, perchè se infili il tubo del sifone troppo a fondo nel ghiaino tiri su tutta una serie di batteri che normalmente risiede a fondo nel ghiaino e non riesce a dar fastidio ai pesci, ma rimestando il tutto vengono in superficie e sono la causa di molte malattie dei rossi (che, ciucciando il fondo, ingeriscono di questi batteri in grosse quantità).
quindi sifonature frequenti si, ma con l'accortezza di appoggiare il sifone al ghiaino senza scavare troppo.

A me hanno detto il contrario (un grossista di pesci molto esperto), ovvero mi ha consigliato di sifonare fin da subito a fondo il ghiaino proprio per evitare il proliferare di microorganismi anaerobi che potrebbero danneggiare i pesci che ne vengono a contatto, dunque non si discosta molto da ciò che dici tu: se questi microorganismi già li hai (ovvero se hai sempre sifonato solo in superficie e l'acquario è avviato da molti anni) ti conviene non smuovere tropo il fondo, se in vece sei all'inizio sifonare a fondo vuol dire non lasciar proliferare ospiti indesiderati anaerobi, giusto?

crilù 27-02-2009 15:35

Beh ognuno dice la sua....se vai nei forum inglesi ti fanno cambiare quasi tutta l'acqua una volta al mese. Bisogna regolarsi un po' da soli ad es. se uno ha dei pesci mini ovvio che la sifonatura sarà leggera e superficiale se invece si ritrova dei tonni come i miei che sporcano parecchio e grufolano nel ghiaetto a prescindere, i batteri se li ingoiano ugualmente, tanto vale andare a fondo ogni tanto, i miei fanno i crateri quindi se glieli pulisco ogni tot non penso di sbagliare :-)
Ciao

crilù 27-02-2009 15:35

Beh ognuno dice la sua....se vai nei forum inglesi ti fanno cambiare quasi tutta l'acqua una volta al mese. Bisogna regolarsi un po' da soli ad es. se uno ha dei pesci mini ovvio che la sifonatura sarà leggera e superficiale se invece si ritrova dei tonni come i miei che sporcano parecchio e grufolano nel ghiaetto a prescindere, i batteri se li ingoiano ugualmente, tanto vale andare a fondo ogni tanto, i miei fanno i crateri quindi se glieli pulisco ogni tot non penso di sbagliare :-)
Ciao

elisa69 27-02-2009 16:25

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Beh ognuno dice la sua....se vai nei forum inglesi ti fanno cambiare quasi tutta l'acqua una volta al mese. Bisogna regolarsi un po' da soli ad es. se uno ha dei pesci mini ovvio che la sifonatura sarà leggera e superficiale se invece si ritrova dei tonni come i miei che sporcano parecchio e grufolano nel ghiaetto a prescindere, i batteri se li ingoiano ugualmente, tanto vale andare a fondo ogni tanto, i miei fanno i crateri quindi se glieli pulisco ogni tot non penso di sbagliare :-)
Ciao

Giusto, poi l'esperienza insegna!

elisa69 27-02-2009 16:25

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Beh ognuno dice la sua....se vai nei forum inglesi ti fanno cambiare quasi tutta l'acqua una volta al mese. Bisogna regolarsi un po' da soli ad es. se uno ha dei pesci mini ovvio che la sifonatura sarà leggera e superficiale se invece si ritrova dei tonni come i miei che sporcano parecchio e grufolano nel ghiaetto a prescindere, i batteri se li ingoiano ugualmente, tanto vale andare a fondo ogni tanto, i miei fanno i crateri quindi se glieli pulisco ogni tot non penso di sbagliare :-)
Ciao

Giusto, poi l'esperienza insegna!

soxino 27-02-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da elisa69
Giusto, poi l'esperienza insegna!

Basti pensare che non metto le mani nel filtro da più di 2 anni...dentro si sono formati dei fanghi che fanno di uno schifoc he la metà basta ma sono un portento come abitat per le colonie dei batteri..finchè non mi intasano tutto riducendo la porta del filtro stesso, rimangono li...

soxino 27-02-2009 16:45

Quote:

Originariamente inviata da elisa69
Giusto, poi l'esperienza insegna!

Basti pensare che non metto le mani nel filtro da più di 2 anni...dentro si sono formati dei fanghi che fanno di uno schifoc he la metà basta ma sono un portento come abitat per le colonie dei batteri..finchè non mi intasano tutto riducendo la porta del filtro stesso, rimangono li...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18232 seconds with 13 queries