AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Rocce vive artificiali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159513)

illo 19-02-2009 21:29

... se " oggi " dovessi partire da zero... probabilmente userei il 70 % di rocce morte ed il 30 % di vive naturali.. di diversa provenienza... NON spurgate... le spurgherei in una vasca plastica x alimenti... tipo moplen... con forte movimento.. skimmer e riscaldatore dedicato... e dopo almeno 1 mese di questo trattamento le inserirei definitivamente in vasca ...

illo 19-02-2009 21:29

... se " oggi " dovessi partire da zero... probabilmente userei il 70 % di rocce morte ed il 30 % di vive naturali.. di diversa provenienza... NON spurgate... le spurgherei in una vasca plastica x alimenti... tipo moplen... con forte movimento.. skimmer e riscaldatore dedicato... e dopo almeno 1 mese di questo trattamento le inserirei definitivamente in vasca ...

barny 19-02-2009 23:20

io saro scemo ma visto che non volevo far toccare le roccie sulla sabbia ho fatto due mega zattere ......
utilizzando....due pezzi di travertino bello bucherellato.....su cui ho fatto una colata di cemento bianco.....misto ad aragAMAX.....e due roccie piccole prese a mazzetate......e i frammenti buttati qua e la per dare un tocco piu realistico.....
risultato i coralli stanno bene....
su alcune roccie sembra non esserci vita se non per i ciano....mentre sulle mie piattaforme.....ogni tipo di vermetti e un sacco di animaletti che giocano a nascondino tra i buchi del travertino......
le alghe coralline sembrano preferirle.....
peccato che quelle bastarde delle apasie......... #23 #23 anche a loro piace.....
forse non ci saranno i batteri al loro interno......anche se penso sempre di piu che questa affermazione sia sbagliata...(comunque a me questo non serviva visto il dsb....

barny 19-02-2009 23:20

io saro scemo ma visto che non volevo far toccare le roccie sulla sabbia ho fatto due mega zattere ......
utilizzando....due pezzi di travertino bello bucherellato.....su cui ho fatto una colata di cemento bianco.....misto ad aragAMAX.....e due roccie piccole prese a mazzetate......e i frammenti buttati qua e la per dare un tocco piu realistico.....
risultato i coralli stanno bene....
su alcune roccie sembra non esserci vita se non per i ciano....mentre sulle mie piattaforme.....ogni tipo di vermetti e un sacco di animaletti che giocano a nascondino tra i buchi del travertino......
le alghe coralline sembrano preferirle.....
peccato che quelle bastarde delle apasie......... #23 #23 anche a loro piace.....
forse non ci saranno i batteri al loro interno......anche se penso sempre di piu che questa affermazione sia sbagliata...(comunque a me questo non serviva visto il dsb....

illo 20-02-2009 00:11

barny, ... il tuo discorso è diverso...il travertino è una roccia morta.. moooolto colonizzabile anche senza la colata di cemento ... diverso è quando parliamo di rocce artificiali commerciali che al loro interno hanno solo palline di argilla espansa o se facciamo partire una vasca SOLO con rocce morte senza inocularle con una porzione di rocce vive... secondo me i batteri non sono 1 problema.. dato che li inseriamo... ma la nascita di tutto il benthos sicuramente ne risentirà ...

illo 20-02-2009 00:11

barny, ... il tuo discorso è diverso...il travertino è una roccia morta.. moooolto colonizzabile anche senza la colata di cemento ... diverso è quando parliamo di rocce artificiali commerciali che al loro interno hanno solo palline di argilla espansa o se facciamo partire una vasca SOLO con rocce morte senza inocularle con una porzione di rocce vive... secondo me i batteri non sono 1 problema.. dato che li inseriamo... ma la nascita di tutto il benthos sicuramente ne risentirà ...

Abra 20-02-2009 01:08

torniamo sempre lì gira e rigira :-)) quale bentos ??? sopratutto ovvio che ci vorrà più tempo ma con una roccia o due si riesce a inoculare?? io penso di sì....almeno stando alla mia esperienza dopo 4-5 mesi avevo le rocce morte piene di vita e le vive erano in sump.
Altra cosa.....il bello delle rocce vive è che portano tanta vita in acquario...sempre buona??? no ovviamente no....ma una vasca con solo bentos buono non si può fare è impossibile...anche solo una basetta può ofrire sorprese belle e brutte...
insomma è una bella cosa sù qui parlare.
Sicuro la mia prossima vasca tutte rocce morte :-)

Abra 20-02-2009 01:08

torniamo sempre lì gira e rigira :-)) quale bentos ??? sopratutto ovvio che ci vorrà più tempo ma con una roccia o due si riesce a inoculare?? io penso di sì....almeno stando alla mia esperienza dopo 4-5 mesi avevo le rocce morte piene di vita e le vive erano in sump.
Altra cosa.....il bello delle rocce vive è che portano tanta vita in acquario...sempre buona??? no ovviamente no....ma una vasca con solo bentos buono non si può fare è impossibile...anche solo una basetta può ofrire sorprese belle e brutte...
insomma è una bella cosa sù qui parlare.
Sicuro la mia prossima vasca tutte rocce morte :-)

IVANO 20-02-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione

Matteo, a quanto ne so vengono create nel luogo di pescaggio delle rocce vive, vengono messe a diretto contatto per poi essere pescate quando "mature" e vengono spedite, senza cites o altro logicamente....appena riesco vi faccio un paio di foto dal negoziante per farvi rendere l'idea...e chiedo il prezzo visto che ne deve valere la pena se no non ha senso rischiare #07 #07

IVANO 20-02-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione

Matteo, a quanto ne so vengono create nel luogo di pescaggio delle rocce vive, vengono messe a diretto contatto per poi essere pescate quando "mature" e vengono spedite, senza cites o altro logicamente....appena riesco vi faccio un paio di foto dal negoziante per farvi rendere l'idea...e chiedo il prezzo visto che ne deve valere la pena se no non ha senso rischiare #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09990 seconds with 13 queries