AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Coppia di Dario dario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159459)

Victor Von DOOM 06-03-2009 17:20

Non sapevo che l'acquario di Bologna allevasse e vendesse pesci tropicali...ero convinto si fermasse ai prodotti #12 Ah, l'ignorantitudine è tanta! :-))
Andrea, mi dispiace proprio #23 ...i Badidi sono davvero difficili da sessare sia per le dimensioni che per la giovanissima età a cui di solito li vendono.
MarcoAIK72, dove li hai trovati gli Elassoma??? -05

Marco Vaccari 06-03-2009 21:30

ciao Victor!... gli elassoma evergladei li avevo trovati diversi anni fa in un negozio qui in Alto Adige, penso di provenienza cecoslovacca... dopo di chè.... nothing...... :-( ... mai più trovati....... pare che ci siano sempre in listino.. ma poi tra il dire e il fare.....
...nel senso che i fornitori cecoslovacchi hanno delle stocklist infinite... ma poi, a conti fatti, le specie disponibili non sono così tante come sembrano.. e i negozianti, anche se certi pesci vengono offerti, non li acquistano perchè costano troppo (un neon in proporzione costa MOOOLTO meno di un elassoma)... e perchè temono di non piazzarli.....
..in ogni caso gli elassoma non sono difficili... diciamo che hanno un po' di affinità con i dario (così non andiamo troppo OT)... ma sono pesci di acque fredde... sopportano molte bene il caldo, ma devono avere una pausa invernale a temperature basse..
...gli elassoma non li ho più trovati... neppure cercando e domandando tra amici qui e là in Europa...
...uno dei loro problemi principali era la sexratio... motivo anche della loro "estinzione" dalle mie vasche...

Victor Von DOOM 07-03-2009 19:46

MarcoAIK72, interessantissimi!
Spero che un giorno le cose cambieranno ed i negozi ci offriranno più scelta.
Li vidi su minifische.de e me ne innamorai subito!
Niente di più strano che sia l'acqua o la temperatura a determinare il sesso dei nascituri...
Andrea, come pensi di risolvere ora? Sei riuscito a trovare la femmina?

Entropy 07-03-2009 20:41

Quote:

Andrea, come pensi di risolvere ora? Sei riuscito a trovare la femmina?
Ho contattato il negoziante che mi ha procurato "la coppia". Gli ho chiesto di farsi mandare dall'Acquario di Bologna SOLO FEMMINE (in maniera univoca), anche perchè così crea le coppie pure per lui, visto che ora si ritrova 4 maschi nelle vasche......
Mi ha detto che dovrebbero arrivare venerdì prossimo......... #30
Se arrivano, mi sa che me ne prendo 2 (di femmine) e allestisco un'altra vaschetta per la seconda coppia (anche se non so ancora dove metterla!!!), piuttosto che ridargli un maschio..............-35
Ma voglio fare lo scaramantico e non crederci troppo.......... #58.......... :-))

elmagico82 08-03-2009 14:09

ho letto su un blog usa che creando il luogo adatto per questi piccolini è consuetudine mettere un gruppetto di red cherry che ripoducendosi forniscono vivo in continuazione...anche perche gli esemplari adulti e sub adulti non vengono attaccati.

Entropy 08-03-2009 21:41

Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
ho letto su un blog usa che creando il luogo adatto per questi piccolini è consuetudine mettere un gruppetto di red cherry che ripoducendosi forniscono vivo in continuazione...anche perche gli esemplari adulti e sub adulti non vengono attaccati.

Stefano, è quello che ho fatto io...... :-))
Mi sono dimenticato di menzionarle, ma nella vaschetta ci sono anche 4 red cherry provenienti dal plantacquario da 27 lt. E 2 le ho introdotte che erano piene di uova...........
Confermo che gli esemplari adulti di red non vengono attaccati, ma di larve finora ne ho viste pochine in giro...... #13

Miskin 27-03-2009 11:15

come va con i dario dario?

Entropy 27-03-2009 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Miskin
come va con i dario dario?

Sono ancora alla ricerca disperata delle femmine........ -28d#
Nella seconda spedizione che ha rischiesto Marco all'Acquario di Bologna c'erano (nonostante la specifica richiesta di mandare solo femmine) 4 maschi su 4. Io mi ero portato a casa l'unico individuo giovane sperando nella femmina.......invece si è rivelato un'altro maschio.
Risultato: ora mi ritrovo in vasca ben 3 maschi (!!! #30 ).
In verità, da una parte ho scoperto che è preferibile 3 maschi piuttosto che 2, poichè in questo modo l'aggressività per il possesso del territorio si diluisce e si attuenua un pochino.
Comunque ora ho capito perchè è raro trovare questo pesciolino. Non è perchè mangia solo vivo, o perchè piccolo e non adatto a vasche di comunità, o perchè si riproduce difficilmente:
E' PERCHE' NON SI RIESCE A TROVARE 1 FEMMINA 1!!! -04 ......... -28d#
Ma io non mi arrendo e continuo a cercare.........

P.S.: riguardo alla loro alimentazione, confermo che si tratta di "predatori" veramente voraci e (nel limite delle loro dimensioni) terribili: non esitano ad attaccare e divorare artemie adulte, lunghe quanto loro....!!

Miskin 27-03-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da Miskin
come va con i dario dario?

Sono ancora alla ricerca disperata delle femmine........ -28d#
Nella seconda spedizione che ha rischiesto Marco all'Acquario di Bologna c'erano (nonostante la specifica richiesta di mandare solo femmine) 4 maschi su 4. Io mi ero portato a casa l'unico individuo giovane sperando nella femmina.......invece si è rivelato un'altro maschio.
Risultato: ora mi ritrovo in vasca ben 3 maschi (!!! #30 ).
In verità, da una parte ho scoperto che è preferibile 3 maschi piuttosto che 2, poichè in questo modo l'aggressività per il possesso del territorio si diluisce e si attuenua un pochino.
Comunque ora ho capito perchè è raro trovare questo pesciolino. Non è perchè mangia solo vivo, o perchè piccolo e non adatto a vasche di comunità, o perchè si riproduce difficilmente:
E' PERCHE' NON SI RIESCE A TROVARE 1 FEMMINA 1!!! -04 ......... -28d#
Ma io non mi arrendo e continuo a cercare.........

P.S.: riguardo alla loro alimentazione, confermo che si tratta di "predatori" veramente voraci e (nel limite delle loro dimensioni) terribili: non esitano ad attaccare e divorare artemie adulte, lunghe quanto loro....!!

e le red cherry? le mangiano?

Entropy 28-03-2009 01:12

Quote:

e le red cherry? le mangiano?
quelle adulte no (almeno finora...), anche se stanno sempre appartate, come se avessero paura a farsi notare........
Riguardo le loro larve però, non le vedo proprio in giro, tant'è che il loro numero rimane costante....... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09238 seconds with 13 queries