AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   temperatura e covate... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159387)

TuKo 17-02-2009 16:33

Più per i valori/pressione(in riferimento all'appunto di lssah) che per la temperatura, almeno se rapportiamo il discorso ai cory.

Prova ad abbassare solo la temperatura in vasca,noterai un rallentamento nelle attività dei pesci.ivi comprese le riproduzioni e/o corteggiamenti.
Quote:

credevo che in qualche modo il ph del cambio influisse sul ph della vasca in maniera similare al valore di gh e kh anche se immaginavo influisse in maniera diversa...
Assolutamente no ;-) ;-)

TuKo 17-02-2009 16:33

Più per i valori/pressione(in riferimento all'appunto di lssah) che per la temperatura, almeno se rapportiamo il discorso ai cory.

Prova ad abbassare solo la temperatura in vasca,noterai un rallentamento nelle attività dei pesci.ivi comprese le riproduzioni e/o corteggiamenti.
Quote:

credevo che in qualche modo il ph del cambio influisse sul ph della vasca in maniera similare al valore di gh e kh anche se immaginavo influisse in maniera diversa...
Assolutamente no ;-) ;-)

nanni87 17-02-2009 19:29

quindi in linea di massima la temperatura secondo voi influisce solo marginalmente riguardo gli accoppiamenti?

nanni87 17-02-2009 19:29

quindi in linea di massima la temperatura secondo voi influisce solo marginalmente riguardo gli accoppiamenti?

Mr. Hyde 18-02-2009 01:41

io all' inizio avevo ipotizzato la pressione, cosa che è effettivamente verificata con gli ancy e L vari.
Avevo anche un ramirezi che prima del temporale, puntualmente, si buttava fuori dalla vasca.
Per lo stesso motivo i miei cory habrosus si riproducevano a partire da settembre, quando cambiava di netto la temperatura dal caldo afoso al fresco autunno, deponevano fino a febbraio circa.

In ogni caso io non volevo fare esperimenti strani, anche se ahimè tuKo sai che la mia gestione delle vasche è un tantinello estrema.

Mr. Hyde 18-02-2009 01:41

io all' inizio avevo ipotizzato la pressione, cosa che è effettivamente verificata con gli ancy e L vari.
Avevo anche un ramirezi che prima del temporale, puntualmente, si buttava fuori dalla vasca.
Per lo stesso motivo i miei cory habrosus si riproducevano a partire da settembre, quando cambiava di netto la temperatura dal caldo afoso al fresco autunno, deponevano fino a febbraio circa.

In ogni caso io non volevo fare esperimenti strani, anche se ahimè tuKo sai che la mia gestione delle vasche è un tantinello estrema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11338 seconds with 13 queries