AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto per l'osmosi meno.. sprecone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158752)

Paolo Piccinelli 16-07-2009 14:36

Quote:

Mentre i valori di uscita sono PH 6,8 - KH 4 - GH 4
se viaggi senza restrittore hai sbregato la membrana!

Valori buoni dovrebbero essere kh 0 e gh 0!!

digitalfrank 16-07-2009 21:11

Quote:

se viaggi senza restrittore hai sbregato la membrana!

Valori buoni dovrebbero essere kh 0 e gh 0!!
Cosa intendi per "sbregato"?

Paolo Piccinelli 17-07-2009 08:30

Quote:

"sbregato"?
rotto, danneggiato, rovinato, spu##anato... :-))

digitalfrank 17-07-2009 10:04

Ma stai scherzando? LA pressione di esercizio di queste membrane è di 10 bar massimo, a me la pressione non arriva cosi in alto. Poi c'e' scritto che dovrebbe produrre 190lt giorno, se fai due calcoli 20 litri in 3 ore sono 6,66 litri l'ora che in 24 ore sono circa 160lt. Quindi sono nei limiti della membrana. L'acqua prodotta non è il massimo anche perchè i valori in ingresso sono altini e poi è nuova compra da 3 giorni e sto testando l'uscita. Poi ho inserito anche un filtro a sedimentazione da 5micron in ingresso per preservare la membrana.

Paolo Piccinelli 17-07-2009 11:24

io ho un impianto scrauso della ruwal da 2 anni... in ingresso ho kh 14 e gh 11, conducibilità 440 uS/cm
In uscita ho kh 0, gh 0, conducibilità 10 uS/cm

Se tu in uscita hai kh e gh 4, l'impianto non funziona... non ci sono santi.
Perchè hai levato il riduttore di flusso? #24
Di solito si fa per lavare la membrana circa ogni anno di utilizzo, e l'acqua che esce si butta... o almeno io faccio così.


...poi vedi tu.

SJoplin 17-07-2009 11:24

digitalfrank, senza il restrittore, la pressione è l'ultimo dei tuoi problemi. il problema è che non lo usi e i valori che hai in uscita ne sono la prova evidente ;-)

digitalfrank 17-07-2009 22:41

Io non ho nessun riduttore di flusso nell'impianto perchè nella confezione di vendita non c'era. Devo proprio metterlo o ho alternative?

Io sapervo che il riduttore di flusso veniva montato per limitare lo scarto ed aumentare la quantità di acqua osmotica in uscita e non per la qualità, o mi sto sbalgiando?

digitalfrank 18-07-2009 00:11

Scusate,i ho scoperto di avere il riduttore di flusso. E' nel raccordo a gomito del mio vessel, quindi è integrato, ricordate ho un impianto inline OS1 AQUILI CON MEMBRANA FILMTEC DA 50 GALLONI GIORNO + filtro sedimenti ruwal. L'impianto è in funzione da tre giorni ed ho prodotto, oltre i 40 litri iniziali a vuoto, solo 20 litri. Diminuiranno i valori con l'utilizzo? -11

Ho rifatto i test. ph 6,8 e kh e gh 4.

digitalfrank 19-07-2009 23:04

nessuno mi da consigli?

L'impianto è nuovo di pacca e mi produce i valori di ph 6,8 e kh e gh 4 come faccio? il riduttore di flusso interno al vessel va alla grande perche produco quasi perfetto 1 a 4 come rapporto indicato. La membrana è una filmtec 50. cosa faccio? #24

Paolo Piccinelli 20-07-2009 09:23

Quote:

cosa faccio?
se l'hai comprato in negozio glielo riporti perchè evidentemente c'è un problema.
se l'hai preso online inizia la procedura di reclamo e reso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11300 seconds with 13 queries