![]() |
Quote:
E' normale che una di quelle lampade che si applicano ai due vetri più corti dell'acquario, lunga circa 60cm, costi sui 50€? Perchè se mettessi il bambù vorrei fare senza coperchio e mettere una di quelle luci, ma se costa così tanto in questo momento non posso permettermela! Intanto ho comprato il ghiaino per il fondo: c'è del bianco e del grigietto e poi c'è del quarzo rosa (che in acqua sembra un pò più giallino che rosa). Spero faccia un bell'effetto, mi sono un pò fidata dei consigli della signora... Ho comprato anche il biocondizionatore e spero questo weekend di riuscire a cominciare l'opera! Che dite delle lenticchie d'acqua? Sempre che l'acquario riesca a farlo aperto... Si riproducono in fretta, ma si riproducono abbastanza in fretta da essere "apprezzate" ma non dilaniate? |
Quote:
E' normale che una di quelle lampade che si applicano ai due vetri più corti dell'acquario, lunga circa 60cm, costi sui 50€? Perchè se mettessi il bambù vorrei fare senza coperchio e mettere una di quelle luci, ma se costa così tanto in questo momento non posso permettermela! Intanto ho comprato il ghiaino per il fondo: c'è del bianco e del grigietto e poi c'è del quarzo rosa (che in acqua sembra un pò più giallino che rosa). Spero faccia un bell'effetto, mi sono un pò fidata dei consigli della signora... Ho comprato anche il biocondizionatore e spero questo weekend di riuscire a cominciare l'opera! Che dite delle lenticchie d'acqua? Sempre che l'acquario riesca a farlo aperto... Si riproducono in fretta, ma si riproducono abbastanza in fretta da essere "apprezzate" ma non dilaniate? |
Se per lenticchie d'acqua intendi la lemna minor a me non è rimasto nemmeno il seme -28d#
Ho capito qual'è il bambù: il Lucky, ma deve uscire fuori e senza coperchio un acquario per i carassi non ce lo vedo, alcuni hanno l'abitudine di saltare fuori, ma magari qualcuno ha altre esperienze ;-) |
Se per lenticchie d'acqua intendi la lemna minor a me non è rimasto nemmeno il seme -28d#
Ho capito qual'è il bambù: il Lucky, ma deve uscire fuori e senza coperchio un acquario per i carassi non ce lo vedo, alcuni hanno l'abitudine di saltare fuori, ma magari qualcuno ha altre esperienze ;-) |
io avevo visto un allestimento (in foto) con vasca aperta e bembù fuori. ma era una vasca di celestial.... poco propensi a saltar fuori... ;-) ;-)
|
io avevo visto un allestimento (in foto) con vasca aperta e bembù fuori. ma era una vasca di celestial.... poco propensi a saltar fuori... ;-) ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi.. ieri ho praticamente terminato l'allestimento: ho lavato e messo il ghiaino, messo i sassi di pietra lavica praticamente immersi nel ghiaino (si vede tipo una bordatura), messe le piante (alla fine ho voluto provare la vallisneria e la ceratophyllum, la anubias la trasferirò con i pesci) e messa l'acqua. Nel filtro ho messo solo canolicchi e lana bianca; il negoziante mi ha detto che la blu e la bianca hanno la stessa funzione, solo che una si lava e l'altra si cambia ogni volta... è una cavolata? In più mi sembra che il filtro non abbia gli scomparti disposti a serpente come il mio attuale (nel quale l'acqua entra dal basso dalla parte del riscaldatore, passa lana bianca, scende nella spugna blu, attraversa i cannolicchi e poi viene aspirata nella pompa) ma che l'acqua passi da dx a sx per delle fessure che vanno dall'alto al basso della scatola del filtro. Possibile? devo cambiare qualcosa? Grazie mille, siete molto gentili! |
Quote:
Poi.. ieri ho praticamente terminato l'allestimento: ho lavato e messo il ghiaino, messo i sassi di pietra lavica praticamente immersi nel ghiaino (si vede tipo una bordatura), messe le piante (alla fine ho voluto provare la vallisneria e la ceratophyllum, la anubias la trasferirò con i pesci) e messa l'acqua. Nel filtro ho messo solo canolicchi e lana bianca; il negoziante mi ha detto che la blu e la bianca hanno la stessa funzione, solo che una si lava e l'altra si cambia ogni volta... è una cavolata? In più mi sembra che il filtro non abbia gli scomparti disposti a serpente come il mio attuale (nel quale l'acqua entra dal basso dalla parte del riscaldatore, passa lana bianca, scende nella spugna blu, attraversa i cannolicchi e poi viene aspirata nella pompa) ma che l'acqua passi da dx a sx per delle fessure che vanno dall'alto al basso della scatola del filtro. Possibile? devo cambiare qualcosa? Grazie mille, siete molto gentili! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl