AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Notte per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158145)

michele 09-02-2009 22:54

Se gli allevatori scelgono vasche spoglie è per ragioni di praticità e produttività ma questo è un tipo di discorso un po' differente. Io faccio riferimento in particolare al tema della discussione e penso che creare un effetto di luna una volta ogni tanto o anche in modo regolare... con un neon blù non dia alcun vantaggio pratico ma solo un effetto estetico perché non si ricrea alcuna situazione naturale.

michele 09-02-2009 22:54

Se gli allevatori scelgono vasche spoglie è per ragioni di praticità e produttività ma questo è un tipo di discorso un po' differente. Io faccio riferimento in particolare al tema della discussione e penso che creare un effetto di luna una volta ogni tanto o anche in modo regolare... con un neon blù non dia alcun vantaggio pratico ma solo un effetto estetico perché non si ricrea alcuna situazione naturale.

Cowalsky 10-02-2009 01:03

Quote:

Originariamente inviata da michele
Se gli allevatori scelgono vasche spoglie è per ragioni di praticità e produttività ma questo è un tipo di discorso un po' differente. Io faccio riferimento in particolare al tema della discussione e penso che creare un effetto di luna una volta ogni tanto o anche in modo regolare... con un neon blù non dia alcun vantaggio pratico ma solo un effetto estetico perché non si ricrea alcuna situazione naturale.

-e35 allo stesso tempo però vi/ci incaponiamo che i valori siano quelli dovuti e combattiamo e spendiamo perchè questi rientrano negli standard;giammai un qualsiasi tipo di alterazione;questa invece la si puo considerare situazione naturale??...bhè,se oggi la linea di pensiero è così minimalista mi spiace,ma anche se non la seguo l'accetto,
Pertanto proverò in egual modo questo effetto luna e vi aggiungo qualche notizia in più...

Nella nottata di luna(..con neon o altro ancor da escogitre) la luce/ina bluastra pensavo di lassciarla accesa sino attorno alle 7,30/8,00 del mattino circa quando la luce del giorno comincia a prender posto delle ombre in casa.
Quindi,dallo spegner della luce blu sino alla prima lampada vi sarà una penombra/luce naturale che comincerà a dar i primi segni del nuovo giorno;alle h.11.30/12,00 si accenderà poi quindi il primo neon(...quello rosa)....con ancor una luce non così forte.

Al passar delle prime due o tre ore(h.15.00 circa) di fotoperiodo scatta incontemporanea alla rosa la luce bianca centrale che da l'apice della giornata a piante ed animali che scemerà,pensavo,verso le h.19.00/20.00 lasciando ancor spazio esclusivamente solo alla rosa che concluderà il ciclo giornaliero verso la nona o decima ora di fotoperiodo(h.22.00 circa).

Essendoci stata la notte precedente il bagliore di luna in questo ciclo non si accenderà ma di norma la farei accendere 30 minuti massimo un ora dopo dallo spegnimento della rosa in modo tale che le ombre naturali dell'appartamento faccino un effetto contrario del mattino.

Ritengo inoltre che con quest'intercorrere di luci oltre ad avviccinarm in qualche modo ad una alba-tramonto-eventuale luna,limiterò il formarsi di alghe che proliferano in fotoperiodi,a modo vostro,vantaggiosi
-11

Cowalsky 10-02-2009 01:03

Quote:

Originariamente inviata da michele
Se gli allevatori scelgono vasche spoglie è per ragioni di praticità e produttività ma questo è un tipo di discorso un po' differente. Io faccio riferimento in particolare al tema della discussione e penso che creare un effetto di luna una volta ogni tanto o anche in modo regolare... con un neon blù non dia alcun vantaggio pratico ma solo un effetto estetico perché non si ricrea alcuna situazione naturale.

-e35 allo stesso tempo però vi/ci incaponiamo che i valori siano quelli dovuti e combattiamo e spendiamo perchè questi rientrano negli standard;giammai un qualsiasi tipo di alterazione;questa invece la si puo considerare situazione naturale??...bhè,se oggi la linea di pensiero è così minimalista mi spiace,ma anche se non la seguo l'accetto,
Pertanto proverò in egual modo questo effetto luna e vi aggiungo qualche notizia in più...

Nella nottata di luna(..con neon o altro ancor da escogitre) la luce/ina bluastra pensavo di lassciarla accesa sino attorno alle 7,30/8,00 del mattino circa quando la luce del giorno comincia a prender posto delle ombre in casa.
Quindi,dallo spegner della luce blu sino alla prima lampada vi sarà una penombra/luce naturale che comincerà a dar i primi segni del nuovo giorno;alle h.11.30/12,00 si accenderà poi quindi il primo neon(...quello rosa)....con ancor una luce non così forte.

Al passar delle prime due o tre ore(h.15.00 circa) di fotoperiodo scatta incontemporanea alla rosa la luce bianca centrale che da l'apice della giornata a piante ed animali che scemerà,pensavo,verso le h.19.00/20.00 lasciando ancor spazio esclusivamente solo alla rosa che concluderà il ciclo giornaliero verso la nona o decima ora di fotoperiodo(h.22.00 circa).

Essendoci stata la notte precedente il bagliore di luna in questo ciclo non si accenderà ma di norma la farei accendere 30 minuti massimo un ora dopo dallo spegnimento della rosa in modo tale che le ombre naturali dell'appartamento faccino un effetto contrario del mattino.

Ritengo inoltre che con quest'intercorrere di luci oltre ad avviccinarm in qualche modo ad una alba-tramonto-eventuale luna,limiterò il formarsi di alghe che proliferano in fotoperiodi,a modo vostro,vantaggiosi
-11

michele 10-02-2009 01:26

Senza dubbio sarà un effetto scenografico.

michele 10-02-2009 01:26

Senza dubbio sarà un effetto scenografico.

Tascio 10-02-2009 02:08

Cowalsky non ti dico che sia un brutto effetto quello della luce lunare...anzi!
xò non venirmi a dire che serve ai pesci!
Cmq fammi sapere come va la vasca....mi piace scambiare pareri ed esperienze!
spero tu non ti sia offeso!
CIAO :-)

Tascio 10-02-2009 02:08

Cowalsky non ti dico che sia un brutto effetto quello della luce lunare...anzi!
xò non venirmi a dire che serve ai pesci!
Cmq fammi sapere come va la vasca....mi piace scambiare pareri ed esperienze!
spero tu non ti sia offeso!
CIAO :-)

Cowalsky 10-02-2009 15:00

Offeso??.... :-)) ma figuriamoci!!! :-))

In passato ci si confrontava esclusivamente all'interno di negozi o ci si aggiornava tramite riviste o per..."sentito dire";oggi,è tanto più facile e comodo sentir parer altrui quanto è tanto facile raccoglier un suggerimento sbagliato o di poco conto;
è meglio sempre aver le idee chiare...poi se siano giuste o sbagliate si vedrà col tempo ;-)

Questa invece vuol esser una replica mirata..
Michele citi nella tua firma:

"Non fate di tutto per aumentare il numero di risposte tanto non si vince niente"

Sei un disco incantato o riesci a formuare un commento fondato di prove,argomentazioni e quant'altro più lungo di 3 righe ogni tanto??...sei arrivato a oltre 6000 msg ripetendo le medesime risposte più volte e più volte ancora nei medesimi topic??scusa,ma mi si accapona la pelle leggendo che dovresti esser un super-parte!!!...oltre a citare,quando ti cimenterai nell'applicare???
I moderatori non son fatti solo per gli OFF TOPIC!
Questo è un gratuito commento che ha un capo ed una fine leggendo i tuoi interventi...cambia disco!!

Tolto questo,è tornando di consuetudine a quanto mi preme,vorrei far notare,che quest'effetto da qualche d'uno menzionato...scenografico...al fin dei conti lo sarà ben poco ad eccezzione ovviamente dell'effetto luna,ma,dei restanti neon che simulano alba tramonto ne sono scettico!


Ne dubito perchè?!

...perchè quest'oggi ho testato il parco luci all'asciutto all'interno dell'acquario e da un accensione ad un'altra non vi era un divario così enorme a vista d'occhio umano;voi cosa ne pensate???...ho scoperto inoltre che il neon blu forse non è poi così male....Qualcuno ha esperienze in merito all'argomento da titolo?

Cowalsky 10-02-2009 15:00

Offeso??.... :-)) ma figuriamoci!!! :-))

In passato ci si confrontava esclusivamente all'interno di negozi o ci si aggiornava tramite riviste o per..."sentito dire";oggi,è tanto più facile e comodo sentir parer altrui quanto è tanto facile raccoglier un suggerimento sbagliato o di poco conto;
è meglio sempre aver le idee chiare...poi se siano giuste o sbagliate si vedrà col tempo ;-)

Questa invece vuol esser una replica mirata..
Michele citi nella tua firma:

"Non fate di tutto per aumentare il numero di risposte tanto non si vince niente"

Sei un disco incantato o riesci a formuare un commento fondato di prove,argomentazioni e quant'altro più lungo di 3 righe ogni tanto??...sei arrivato a oltre 6000 msg ripetendo le medesime risposte più volte e più volte ancora nei medesimi topic??scusa,ma mi si accapona la pelle leggendo che dovresti esser un super-parte!!!...oltre a citare,quando ti cimenterai nell'applicare???
I moderatori non son fatti solo per gli OFF TOPIC!
Questo è un gratuito commento che ha un capo ed una fine leggendo i tuoi interventi...cambia disco!!

Tolto questo,è tornando di consuetudine a quanto mi preme,vorrei far notare,che quest'effetto da qualche d'uno menzionato...scenografico...al fin dei conti lo sarà ben poco ad eccezzione ovviamente dell'effetto luna,ma,dei restanti neon che simulano alba tramonto ne sono scettico!


Ne dubito perchè?!

...perchè quest'oggi ho testato il parco luci all'asciutto all'interno dell'acquario e da un accensione ad un'altra non vi era un divario così enorme a vista d'occhio umano;voi cosa ne pensate???...ho scoperto inoltre che il neon blu forse non è poi così male....Qualcuno ha esperienze in merito all'argomento da titolo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10711 seconds with 13 queries