AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   portati la triade ad hoc, or vado di a+b (nuovi ospiti) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157796)

genova74@alice.it 05-02-2009 17:58

ok
 
dai ragazzi prepariamoci a murarle vive gli facciamo gli stivali di cemento :-D :-D :-D :-D

genova74@alice.it 05-02-2009 17:58

ok
 
dai ragazzi prepariamoci a murarle vive gli facciamo gli stivali di cemento :-D :-D :-D :-D

leletosi 05-02-2009 22:38

secondo me fate un grosso errore ad usare la epossidica sulle alghe

oltre ad essere smodatamente pericoloso per la vasca in sè, date le quantità in gioco e tutte in una volta, non credo possiate risolvere proprio nulla a livello di particelle in sospensione e spore.

la bryopsis, come qualsiasi altra alga, ha bisogno o di antagonisti che se ne cibano o di rimedi chimici atti a contrastarne la crescita.

i rimedi chimici sono da intendersi come accorgimenti nella gestione vasca, ozono, sali particolari ecc.....questi i rimedi che risolvono alla radice il problema.

coprire le alghe è solo un palliativo....giusto per non vederle per un pò e non per vederle sparire. solo una temporanea pausa quindi......

leletosi 05-02-2009 22:38

secondo me fate un grosso errore ad usare la epossidica sulle alghe

oltre ad essere smodatamente pericoloso per la vasca in sè, date le quantità in gioco e tutte in una volta, non credo possiate risolvere proprio nulla a livello di particelle in sospensione e spore.

la bryopsis, come qualsiasi altra alga, ha bisogno o di antagonisti che se ne cibano o di rimedi chimici atti a contrastarne la crescita.

i rimedi chimici sono da intendersi come accorgimenti nella gestione vasca, ozono, sali particolari ecc.....questi i rimedi che risolvono alla radice il problema.

coprire le alghe è solo un palliativo....giusto per non vederle per un pò e non per vederle sparire. solo una temporanea pausa quindi......

Giuansy 05-02-2009 23:15

Lele, si diceva così tanto per sdramatizzare/sherzare un po.....

io e Genova74 procediamo in questo modo:
si parte/prova col metodo meno invasivo al piu drastico

1) cambi acqua col Marinemix
2) se non funge si porta il MG oltre i 1500 col Kent M
3) Ozono (ma al solo pensiero me la faccio addosso :-)) )

nel frattempo faccio giardinaggio (estripo a mano) facendo attenzione a non lasciare pezzettini della stramaledetta in giro per la vasca......

non vorrei essere troppo ottimista pero la mia sensazione è che dopo solo il primo cambio acqua (e presto lo so) la stramaledetta cresca un attimino meno velocemente ...ou puo essere anche che avendo iniziato a popolare
la stramaledetta in qualche modo soffra e ne sarei veramente ma tanto tanto felice......

PS: Belin per colpa della mia Arterio non ricordo se sono nel mio post o in quello di Genova74 :-D :-D :-D

Giuansy 05-02-2009 23:15

Lele, si diceva così tanto per sdramatizzare/sherzare un po.....

io e Genova74 procediamo in questo modo:
si parte/prova col metodo meno invasivo al piu drastico

1) cambi acqua col Marinemix
2) se non funge si porta il MG oltre i 1500 col Kent M
3) Ozono (ma al solo pensiero me la faccio addosso :-)) )

nel frattempo faccio giardinaggio (estripo a mano) facendo attenzione a non lasciare pezzettini della stramaledetta in giro per la vasca......

non vorrei essere troppo ottimista pero la mia sensazione è che dopo solo il primo cambio acqua (e presto lo so) la stramaledetta cresca un attimino meno velocemente ...ou puo essere anche che avendo iniziato a popolare
la stramaledetta in qualche modo soffra e ne sarei veramente ma tanto tanto felice......

PS: Belin per colpa della mia Arterio non ricordo se sono nel mio post o in quello di Genova74 :-D :-D :-D

genova74@alice.it 06-02-2009 12:07

Quote:

PS: Belin per colpa della mia Arterio non ricordo se sono nel mio post o in quello di Genova74
d'accordo con te ormai abbiamo fatto casini con i post! #12 #12 #12
per la maledetta confermo la metodologia che ha appena esposto giuansy:
prima proviamo con il sale, poi con il kentM e estirpazione meccanica per l'ozono ora direi di lasciar perdere, eventualmente proverò ad inserire un paguro e vediamo come si comporta, ho sentito che anche i ricci possono aiutare ma il pensiero di mettere un riccio nel mio nano mi rabbrividisce secondo me farebbe davvero troppo casino! #07

genova74@alice.it 06-02-2009 12:07

Quote:

PS: Belin per colpa della mia Arterio non ricordo se sono nel mio post o in quello di Genova74
d'accordo con te ormai abbiamo fatto casini con i post! #12 #12 #12
per la maledetta confermo la metodologia che ha appena esposto giuansy:
prima proviamo con il sale, poi con il kentM e estirpazione meccanica per l'ozono ora direi di lasciar perdere, eventualmente proverò ad inserire un paguro e vediamo come si comporta, ho sentito che anche i ricci possono aiutare ma il pensiero di mettere un riccio nel mio nano mi rabbrividisce secondo me farebbe davvero troppo casino! #07

SJoplin 06-02-2009 14:35

lele son d'accordo che sia solo una pezza, come concordo che con la milliput occorra andarci piano. la mia idea è che le strade vadano percorse tutte, perchè pure soffocare una colonia numerosa può avere i suoi vantaggi (meno spore in giro, per farla breve).
su quell'alga è stato scritto di tutto e di più, ma alla fine nessuno c'ha ancora capito una benemerita mazza. l'ozono non mi convince molto, in un nano ancora meno. una bella botta gliela darebbero gli UV, però non si sa a che prezzo..
quello che posso dire è che praticamente le ho sempre avute, ma esplodono in condizioni particolari che non riesco bene a identificare. sicuramente no3 e po4 non c'entrano, almeno a livello di inorganico. ammoniaca e nitriti neppure, almeno per quel che mi riguarda. pH e redox da me sono alti, per cui son da scartare pure quelle ipotesi. restano solo un numero indefinito di oligoelementi o di chelanti utilizzati nel sale per capire se il problema possa venire da lì.

SJoplin 06-02-2009 14:35

lele son d'accordo che sia solo una pezza, come concordo che con la milliput occorra andarci piano. la mia idea è che le strade vadano percorse tutte, perchè pure soffocare una colonia numerosa può avere i suoi vantaggi (meno spore in giro, per farla breve).
su quell'alga è stato scritto di tutto e di più, ma alla fine nessuno c'ha ancora capito una benemerita mazza. l'ozono non mi convince molto, in un nano ancora meno. una bella botta gliela darebbero gli UV, però non si sa a che prezzo..
quello che posso dire è che praticamente le ho sempre avute, ma esplodono in condizioni particolari che non riesco bene a identificare. sicuramente no3 e po4 non c'entrano, almeno a livello di inorganico. ammoniaca e nitriti neppure, almeno per quel che mi riguarda. pH e redox da me sono alti, per cui son da scartare pure quelle ipotesi. restano solo un numero indefinito di oligoelementi o di chelanti utilizzati nel sale per capire se il problema possa venire da lì.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08318 seconds with 13 queries