![]() |
Ok, grazie...
No no, niente Carnegiella.. i cardinali fanno più colore! Senti, come flora pure va bene? Ed il fondo di sabbia, quanto si può fare alto? Non vorrei incorrere in problemi di anossia del fondo... Ah dimenticavo: sotto la sabbia... substrato fertile? Grazie Paolo Piccinelli... per la pazienza e per il supporto.. se verrà una bella vasca ed un bell'ambiente per i caca, sarà merito tuo! |
Ok, grazie...
No no, niente Carnegiella.. i cardinali fanno più colore! Senti, come flora pure va bene? Ed il fondo di sabbia, quanto si può fare alto? Non vorrei incorrere in problemi di anossia del fondo... Ah dimenticavo: sotto la sabbia... substrato fertile? Grazie Paolo Piccinelli... per la pazienza e per il supporto.. se verrà una bella vasca ed un bell'ambiente per i caca, sarà merito tuo! |
la sabbia prendila con granulometria 0,5 mm... non troppo fine tipo spiaggia e mettine 5 cm, sotto un paio di com di fondo fertile.
La flora? #24 #24 Molte delle piante che citi sono difficilmente reperibili... io farei una vasca imperniata sulle echinodorus, con un cespuglietto di hydrocotyle e magari una cabomba ;-) Nei links che ho in firma c'è una tabella che ti dice che piante puoi coltivare in base alla luce disponibile ;-) |
la sabbia prendila con granulometria 0,5 mm... non troppo fine tipo spiaggia e mettine 5 cm, sotto un paio di com di fondo fertile.
La flora? #24 #24 Molte delle piante che citi sono difficilmente reperibili... io farei una vasca imperniata sulle echinodorus, con un cespuglietto di hydrocotyle e magari una cabomba ;-) Nei links che ho in firma c'è una tabella che ti dice che piante puoi coltivare in base alla luce disponibile ;-) |
Ho visto le tabelle... #24 in teoria appartengo alla categoria MEDIA, perchè il RIO 180 dovrebbero essere 180lt netti, con due neon T5 da 45W l'uno, quindi 90W totali, quindi 0.5W/lt...
Perché suggerisci quelle piante (echinodorus, hydrocotyle, cabomba)? #24 |
Ho visto le tabelle... #24 in teoria appartengo alla categoria MEDIA, perchè il RIO 180 dovrebbero essere 180lt netti, con due neon T5 da 45W l'uno, quindi 90W totali, quindi 0.5W/lt...
Perché suggerisci quelle piante (echinodorus, hydrocotyle, cabomba)? #24 |
Perchè sono belle, presenti nel "biotopo", e sono di facile reperibilità e coltivazione
|
Perchè sono belle, presenti nel "biotopo", e sono di facile reperibilità e coltivazione
|
Semplice, no? :-D
Quando dici echinodorus, ti riferisci ad una in particolare, o a tutte le appartenenti al genere? E per l'Hydrocotyle.. quale? (son rompi, lo so.... porta pazienza... :-( ) |
Semplice, no? :-D
Quando dici echinodorus, ti riferisci ad una in particolare, o a tutte le appartenenti al genere? E per l'Hydrocotyle.. quale? (son rompi, lo so.... porta pazienza... :-( ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl