AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Primo acquario... che piante consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15767)

faby 26-09-2005 17:52

di solito non sopportano le alte temperature...

diciamo che di solito tra i 18 e i 28 °C solo che ovvimente dipende dalle piante..


ciao! :-))

bardock 26-09-2005 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Bardakssj
ok grazie per i vostri consigli.

e anche grazie ad aluni topic aperti qui nella sezione piante ho ripensato al substrato....

e credo che ne farò a meno... preferisco un sacchetto in più di ghiaia prchè ho notato che nel medio/lungo periodo poi nel caso volessi cambiare il layout delle piante verrebbe fuori un disastro con il terricio.

a questo punto credo mi sposterò sulle pasticche per il fondo...

ne avete da consigliarmi di buone?

ho visto che la dennerle fà una serie completa per l'inizio ma mi ha spaventato un po' il fatto che dice di cambiare frequentemente l'acqua per le prime 3 settimane...

io dovrei fare uno spostamento senza far maturare il filtro(sono già 6 mesi che gira con l'altro acquario) e quindi una coso molto veloce diciamo... queste pasticche possono arrecare danni o fastidi hai pesci?

Never scusa se uso il tuo 3d ma qualcuno può rispondermi a questo riportato sopra?

Nevermind 27-09-2005 00:28

Ecco la lista delle piantine comperate:

hygrophilia polysperma
anubias barteri
echinodorus bieheri
ceratopteris thalictroides
cryptocoryne beckettii
echinodurus major
limnophila heterophylla

Che ne dite? :-))

bardock 27-09-2005 00:31

dico che mi piacerebbe sapere l'esigenza di luce che hanno quelle piante :) sai devo allestire il mio nuovo acquario sto cercando la foresta giusta :)

Nevermind 27-09-2005 00:33

Non eccessiva a quanto mi hanno detto qui sul forum e il negoziante stesso, io ho un 110l lordi con 40w (la dotazione standard insomma :-)) )

bardock 27-09-2005 00:57

ceratopteris thalictroides: per questa stavo leggendo che richiede un w/l di 0.8????possibile??

leggi qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Nevermind 27-09-2005 01:16

Non so attendo il giudizio di qualche esperto #24

bardock 27-09-2005 01:19

son perplesso anche io #24 #24

beh io vado a letto che domani mi aspetta la sveglia alle 7..

buona notte never..

P.S.
[OT mode ON]
comunque mi sa che quando cambio filtro l'esperimento del pratiko 100 come W/C lo faccio #18 #18 #18 infondo è una pompa con una tanichetta da 5l un bel radiatore e via #18 #18 #18
[OT mode OFF]

Nevermind 27-09-2005 01:40

Notte pure io è meglio che mi corico domani sveglia alle 6:20 #06 #06

Entropy 27-09-2005 10:37

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
ceratopteris thalictroides: per questa stavo leggendo che richiede un w/l di 0.8????possibile??

leggi qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Che possa crescere con un W/lt di 0.8 è possibilissimo, ma cresce benissimo anche con rapporti W/lt più bassi (io l'ho fatta crescere con 11W in un 30lt....).
Con questa pianta conviene ogni tanto sostituire gli individui vecchi con le piantine avventizie che si formano continuamente sulla piante madre.

Ciao :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08300 seconds with 13 queries