![]() |
Test di oggi:
PH=6 KH=3 GH=5 NO2=0 NO3=12,5 Valori identici del giorno 25 (il NO3 era a 25) Ancora non ho fatto il cambio parziale di acqua (osmotica e/o con sali) cO2 sempre a 12/13 bolle min. Come procede? |
sembrerebbe bene... devi aspettare che gli NO3 tornino a 0 e poi puoi cominciare a inserire i primi pulitori in modo da abituare piano il filtro al carico organico!
|
NO3 a 0?
non ti sembra eccessivo? |
ale.com, vedo con piacere che non perdi MAI occasione di puntualizzare... cmq se questo ti fà piacere...
te troverai 0 eccessivo... cmq deve superare il picco... e tornare a valori prossimi allo 0... |
non credevo che avessi sbagliato a leggere e a scrivere.. due volte.
nota: NO3, non NO2 |
#24 #24 #12 #12 ops... :-)) ok...
|
Quando cambio acqua? Non la cambio da quando è avviata il 22 settembre.
O vado avanti cosi? |
Ciao volevo farti due domandine....
La lana nella vascahetta più in alto del pratiko a che serve? ....perchè per me è più ovvio metterla nella vaschetta in basso dove passa prima l'acqua e non come ultimo passaggio dove l'acqua è già filtrata.... almeno che non serva da filtro biologico ma allora metterei dei canolicchi... o mi sbaglio? Seconda domandina... il metodo che usi per mettere l'acqua in acquario... il tubo immagino che serve a evitare gli schizzi... ma non deve entrare aria nella tanica? funziona bene come metodo? ciao e grazie :-) |
Per Stef@no...davvero dici che la lana va nel cestello piu in basso?
Se gli altri esperti confermeranno allora lo sposto e lo metto sotto...aspettiamo gli altri commenti. il metodo per mettere l'acqua in vasca ho sempre usato cosi con tubo e campana aspira fondo (evita di smuovere fondo ed è lenta nell'erogazione in modo che i pesci non ne risentano) e devo dire che mi trovo bene. Se hai idea migliore...ben venga! Ciao! |
Anche io penso che la lana sia migliore nel cestello + in basso, visto che le spugne del filtro non sono proprio a maglie fine, quindi dopo le spugne in dotazione, lana per bloccare impurità precedentemente passate............
Meccanico/biologico. Nel mio pratiko 300 l'ho disposta nei 2 cestelli + in basso, dopodichè........cannolicchi a tutta randa!! ;-) #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl