![]() |
Vabbè....dai......lasciate perdere tutti e due..... ;-)
Il vero problema è che parlando di illuminazione ci sono molti dubbi e poche certezze......magari tutti assieme riusciamo a chiarirne qualcuno....... ;-) |
Quote:
scusa mi viene un po' un dubbio... non è che ti chiami ofreosoldati... no perchè fai gli stessi discorsi... #07 cmq vedi io la vedo un po' al contrario, a me sembra che quello che pensa di avere ragione per forza sei tu... Io ho esposto ciò che penso e verificato... se tu la pensi diversamente... basta, a me che me ne può fregare? non mi sono accanito IO... ciao! |
cmq chiederò al mio professore di fisica all'università, lui lavora nel campo medico delle radiazioni quindi ne saprà qualcosa di piu, magari associo la domanda al professore di biochimica, ma se riesco da solo a collegare il tutto con i miei libri e le mie conoscenze vedrò di farvi sapere, è un argomento che non ho mai approfondito perchè non riguarda la mia facoltà
|
Quote:
...ma finche' non spieghi perche' secondo te le cose stanno diversamente o addirittura nemmeno /cosa/ vedi diversamente (e' la terza volta che ti chiedo /cosa/ "non e' proprio cosi'")... Quote:
applicare la teoria alla pratica non e' sempre facile, e se uno non si e' mai interessato delle applicazioni di qualcosa in un dato settore il rischio di dimenticare elementi fondamentali e' consistente. Ad ogni modo un professore di biologia o di agraria (se sa tener conto della presenza dell'acqua e di come questo influisce sulla bilogia della pianta) probabilmente sarebbe piu' di aiuto. ad ogni modo chiedi pure, ogni campana nuova o spunto puo' sempre essere interessante. |
Ragazzi....per la seconda volta intervengo e ripeto:
Pensiamo a divertirci passando qualche ora in allegra compagnia.... comunque il discorso delle clorofille etc etc.lo trovate in tecnica di coltivazione delle piante.... trovate i link nella sezione piante.... tra l'altro ho postato alcuni appunti di ecofisiologia vegetale veramente interessanti e di facile comprensione. Non è necessario visionare il grafico di assorbimento delle clorofille per comprendere l'efficienza di una lampada, o quanto meno ,da solo questo lascia il tempo che trova.... voglio significare che l'efficienza di un neon o di altra fonte luminosa non è dovuta alle sue qualità, ma alla giusta composizione del parco lampade nel suo insieme.... comunque,se non volete avere problemi fate come me: A) 860 b) 965 c)840 d)965 Non so il motivo per il quale questi neon vadano bene messi insieme...però io ne sono pienamente soddisfatto :-)) (se leggete tecnica di coltivazione delle piante capirete). ;-) |
Oggi ho comperato una Radium Spectralux 18w/840 (la conoscete?) ela ho messa dietro, con la 965 avanti. Pensate sia una buona scelta come abbinamento? Forse si notano un po troppi GIALLI.
|
Quote:
Tralasciando la prima parte... i risultati li ho visti e io ho adottato la stessa mescolanza nel mio. Per quanto riguarda le conoscenze ed età di Faby e i commenti su di esse fatti vorrei far notare ai presenti che l'acquario di Faby gode di una vegetazione invidiabile quindi non penso che sia così scarso... i risultati (e questo lo dico per ale.com) sono nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario dolce"... Ale, come ho già detto anche ad Orfeo Soldati, in questo forum l'età è il fattore che conta di meno... si può essere delle capre nel gestire, allestire e mantenere un acquario a qualsiasi età, allo stesso modo si possono ricevere "VERE LEZIONI" da un diciassettenne molto valido! ;-) a buon intenditor... poche parole! |
Che Faby sia veramente in gamba questo è fuor di dubbio :-))
Ad avercene diciassettenni come lui.... in alcune sezioni è la colonna portante.... chiuso Off topic, ritorniamo all'argomento che è veramente interessante. |
Quote:
ma IMHO non si puo' prescindere da quel grafico per valutare l'efficienza fotosintetica di un parco luci. La conoscenza approssimata di quel grafico e' cioe' condizione necessaria ma non sufficiente per parlare con cognizione di causa di luci in acquario. Quote:
ma l'insieme e' formato dai singoli ed e' difficile mettere assieme un parco lampade buono senza guardare come sono i singoli. un parco lampade con un tubo attinico difficilmente sara' equilibrato, e difficilmente sara' equilibrato un parco lampade con alogene da 1500k. Quote:
PS:per quanto riguarda il passare qualche ora discutendo allegramente io sono pienamente d'accordo.. ma se uno si offende perche' gli si chiedono delle spiegazioni io non so proprio che farci. |
Quote:
quando ad un'argomentazione mi si contrappone una "verita'" io credo di avere il diritto di chiedere spiegazioni (darle e' cortesia, offendersi per la richiesta e sottrarsi al dialogo a quel modo a me fa venire in mente tre parole: coda di paglia). se mi si dice che le cose non sono come le ho descritte ho il diritto di sapere in che cosa sbaglio, o che siamo qui a fare? se mi si mettono in bocca frasi che non ho detto avro' diritto di farlo notare, o no? attendo qualche MP che mi faccia sapere dove ho sbagliato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl