![]() |
TuKo, si si di piante ne ho messe quindi starei a posto.... spero il negoziante li abbia li poichè mio malgrado ho capito che molti pesci sono molto piu belli dal vivo....anche se qui dove abito io l'unico negoziante che c'è non è che poi abbia tutta questa vasta scelta...
|
TuKo, si si di piante ne ho messe quindi starei a posto.... spero il negoziante li abbia li poichè mio malgrado ho capito che molti pesci sono molto piu belli dal vivo....anche se qui dove abito io l'unico negoziante che c'è non è che poi abbia tutta questa vasta scelta...
|
Guarda, io ho tenuto dei ramirezi con i discus in un acquario come il tuo...dopo una settimana ho dovuto dar via i ramirezi. I padelloni effettivamente occupano troppo spazio e sono troppo bambacioni per convivere in spazi piccoli con altri ciclidi....
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...a dispetto del nome inglese "Angelfish" assolutamente non sono innocui :-D Avrai sicuramente problemi in riproduzione comunque. Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli :) |
Guarda, io ho tenuto dei ramirezi con i discus in un acquario come il tuo...dopo una settimana ho dovuto dar via i ramirezi. I padelloni effettivamente occupano troppo spazio e sono troppo bambacioni per convivere in spazi piccoli con altri ciclidi....
Per gli scalari, calcola 30 litri a scalare...credo che in 230 litri possa metterne anche 5 e stai tranquillo che i nani non gli daranno fastidio...a dispetto del nome inglese "Angelfish" assolutamente non sono innocui :-D Avrai sicuramente problemi in riproduzione comunque. Gli scalari in riproduzione sono tanto cattivi quanto belli :) |
Quote:
In 230 litri se vuoi vedere delle riproduzioni una sola coppia di scalari, proprio perchè: Quote:
|
Quote:
In 230 litri se vuoi vedere delle riproduzioni una sola coppia di scalari, proprio perchè: Quote:
|
Guarda Paolo, io ho sempre letto 30/40 litri e li ho tenuti sempre in queste condizioni. Mai nessun problema se non, come detto, in riproduzione.
60 mi sembrano davvero troppi...più di un discus!!! se calcoli che per i discus sono 50 litri netti a discus (40 se vuoi rischiare e li tieni con frequenti cambi d'acqua...) |
Guarda Paolo, io ho sempre letto 30/40 litri e li ho tenuti sempre in queste condizioni. Mai nessun problema se non, come detto, in riproduzione.
60 mi sembrano davvero troppi...più di un discus!!! se calcoli che per i discus sono 50 litri netti a discus (40 se vuoi rischiare e li tieni con frequenti cambi d'acqua...) |
Ho letto ora il tuo profilo... in una vasca da 80 cm hai 4 discus, 2 scalari, un ancy e un "simil ancy", oltre a diversi pesci di piccola taglia...
OMMIODDIO!!! -05 |
Ho letto ora il tuo profilo... in una vasca da 80 cm hai 4 discus, 2 scalari, un ancy e un "simil ancy", oltre a diversi pesci di piccola taglia...
OMMIODDIO!!! -05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl