![]() |
purtroppo nel fai da te ognuno la pensa come vuole o come pensa che sia la soluzione migliore.Io ho semplicemente fatto delle prove e con termometro alla mano ho trovato la soluzione che mi manteneva pių bassa la temperatura.Sicuramente qualcuno pių esperto di me nel settore(donatowa o altri)avranno trovato soluzioni pių performanti per il controllo del flusso dell'aria all'interno delle plafoniere
|
purtroppo nel fai da te ognuno la pensa come vuole o come pensa che sia la soluzione migliore.Io ho semplicemente fatto delle prove e con termometro alla mano ho trovato la soluzione che mi manteneva pių bassa la temperatura.Sicuramente qualcuno pių esperto di me nel settore(donatowa o altri)avranno trovato soluzioni pių performanti per il controllo del flusso dell'aria all'interno delle plafoniere
|
occorre verificare com' č fatta la plafo, ricodate che l'aria calda sale per cui le ventole devo facilitare questa cosa e non andare "controcorrente" , comunque la mia semplicissima jalli č fatta in modo tale che l'aria entra con delle feritoie sul lato destro ed esce dal lato opposto richiamata dalla ventolina passando attraverso i reatori e sopra il riflettore delle t5 e raffredda tutta l'aria che arriva dal basso (lampade) molto semplicemente,
l'idea di mettere pių di una per mandarle piano e contenere il rumone non č affatto male!!!!!!!!!!!!! buon lavoro Max |
occorre verificare com' č fatta la plafo, ricodate che l'aria calda sale per cui le ventole devo facilitare questa cosa e non andare "controcorrente" , comunque la mia semplicissima jalli č fatta in modo tale che l'aria entra con delle feritoie sul lato destro ed esce dal lato opposto richiamata dalla ventolina passando attraverso i reatori e sopra il riflettore delle t5 e raffredda tutta l'aria che arriva dal basso (lampade) molto semplicemente,
l'idea di mettere pių di una per mandarle piano e contenere il rumone non č affatto male!!!!!!!!!!!!! buon lavoro Max |
mmm
io pensavo di metterle in alto... la plafo la volevo fare un po tipo trapezio... magari metto due ventole sopra e una per lato corto? |
mmm
io pensavo di metterle in alto... la plafo la volevo fare un po tipo trapezio... magari metto due ventole sopra e una per lato corto? |
:-) ciao , guarda io ho fatto cosi': l'aria viene immessa dalle ventoline ,passa sui ballast ,esegue un percorso obbligato a sx passa attraverso i neon ed esce a dx dai fori. ti assicuro che spegnendo per circa 15 min le ventole la parte superiore della plafo diventa parecchio calda. appena accendo le ventoline me la raffredda in 5 min.
|
:-) ciao , guarda io ho fatto cosi': l'aria viene immessa dalle ventoline ,passa sui ballast ,esegue un percorso obbligato a sx passa attraverso i neon ed esce a dx dai fori. ti assicuro che spegnendo per circa 15 min le ventole la parte superiore della plafo diventa parecchio calda. appena accendo le ventoline me la raffredda in 5 min.
|
ciao...io ho una plafo autocostruita....
ho preso 2 ventole quelle dei case dei computer hai presente?? le ho posizionate al centro della plafo da fuori che buttano aria all'interno... poi ho fatto dei foretti centrali e ai lati della plafo per far uscire l'aria calda....il risultato e' ottimo...i neon e i ballast lavorano molto meglio!! |
ciao...io ho una plafo autocostruita....
ho preso 2 ventole quelle dei case dei computer hai presente?? le ho posizionate al centro della plafo da fuori che buttano aria all'interno... poi ho fatto dei foretti centrali e ai lati della plafo per far uscire l'aria calda....il risultato e' ottimo...i neon e i ballast lavorano molto meglio!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl