![]() |
Quote:
In questo caso è inutile ogni tentativo di cura, utile il consiglio di mario86, di smantellare la vasca per la completa sterilizzazione. Ad ondori che anche in questo caso si è permesso di consigliare un trattamento antibiotico, ribadisco ancora, che l'uso di medicinali è consigliabile soltanto se la diagnosi è pressochè certa. Consigliare e somministrare ad esseri viventi medicinali a caso può essere più dannoso della malattia stessa. Ciao |
Quote:
In questo caso è inutile ogni tentativo di cura, utile il consiglio di mario86, di smantellare la vasca per la completa sterilizzazione. Ad ondori che anche in questo caso si è permesso di consigliare un trattamento antibiotico, ribadisco ancora, che l'uso di medicinali è consigliabile soltanto se la diagnosi è pressochè certa. Consigliare e somministrare ad esseri viventi medicinali a caso può essere più dannoso della malattia stessa. Ciao |
Beh il mio punto di vista l'ho espresso. E comunque non consiglio "a caso" o credi che il tuo medico quando ti prescrive antibiotici sappia che batterio hai? Aggiungo solo che se aspettiamo la certezza della diagnosi e...intanto il paziente muore...che te ne fai di quella diagnosi??
|
Beh il mio punto di vista l'ho espresso. E comunque non consiglio "a caso" o credi che il tuo medico quando ti prescrive antibiotici sappia che batterio hai? Aggiungo solo che se aspettiamo la certezza della diagnosi e...intanto il paziente muore...che te ne fai di quella diagnosi??
|
Quote:
ritengo di essermi fatto una certa cultura sulle malattie dei guppy tanto da essere arrivato al punto di consigliare solo in rarissimi casi una terapia con medicinali questo in riferimento anche ad un articolo di un mio carissimo amico, famoso veterinario ittiopatolo, che ha scritto svariati articoli sulle malattie dei guppy e più in generale dei poecilidi (uno dei quali pubblicato anche su AP) uno di questi articoli si intitola "diagnosi di...certezza e terapia...) prima la diagnosi, solo dopo la terapia quello che non capisco è come si possano, in certi casi, consigliare medicinali con una tale superficialità, soprattutto perchè molti sono veramente pericolosi... un esempio assurdo: piuttosto che dire ad un neofita: "tratta i pesci con la formalina" lo invito a portarmi i soggetti malati ed il trattamento lo faccio io. premettendo che i sintomi descritti potrebbero anche essere della capillaria, non posso consigliare alla nostra amica che ha i pesci malati di trattare le vasche con l'ascarilen, perchè se canna il dosaggio i pesci sono morti, se dopo 2 settimane non li sposta nella maniera corretta i pesci si ammalano, se invece non li sposta o muoiono intossicati o ribeccano la capillaria ritengo comunque valido il consiglio che ho dato sia se si trattasse di tubercolosi, sia parassiti intestinali che micobatteri in generale, ribadendo che solo un'analisi di laboratorio potrà dare con una sicurezza prossima al 100% (prossima ho scritto) il responso alla questione che è stata posta |
Quote:
ritengo di essermi fatto una certa cultura sulle malattie dei guppy tanto da essere arrivato al punto di consigliare solo in rarissimi casi una terapia con medicinali questo in riferimento anche ad un articolo di un mio carissimo amico, famoso veterinario ittiopatolo, che ha scritto svariati articoli sulle malattie dei guppy e più in generale dei poecilidi (uno dei quali pubblicato anche su AP) uno di questi articoli si intitola "diagnosi di...certezza e terapia...) prima la diagnosi, solo dopo la terapia quello che non capisco è come si possano, in certi casi, consigliare medicinali con una tale superficialità, soprattutto perchè molti sono veramente pericolosi... un esempio assurdo: piuttosto che dire ad un neofita: "tratta i pesci con la formalina" lo invito a portarmi i soggetti malati ed il trattamento lo faccio io. premettendo che i sintomi descritti potrebbero anche essere della capillaria, non posso consigliare alla nostra amica che ha i pesci malati di trattare le vasche con l'ascarilen, perchè se canna il dosaggio i pesci sono morti, se dopo 2 settimane non li sposta nella maniera corretta i pesci si ammalano, se invece non li sposta o muoiono intossicati o ribeccano la capillaria ritengo comunque valido il consiglio che ho dato sia se si trattasse di tubercolosi, sia parassiti intestinali che micobatteri in generale, ribadendo che solo un'analisi di laboratorio potrà dare con una sicurezza prossima al 100% (prossima ho scritto) il responso alla questione che è stata posta |
Ciao a tutti, :-)
ho letto il dibattito che si è aperto sul somministrare o meno le midicine ai pesci, io sinceramente sono per il non somministrarle, se non sono totalmete sicura della malattia. Tuttavia nel mio caso non sono certa di cosa siano malati i miei pesciolini e non saprei se dandogli un tipo di medicinale indebolisco i batteri o li rafforzo. Anche nelle cure per noi umani, utilizzare gli antibiotici, per certe malattie, rafforza i batteri e indebolisce le nostre difese immunitarie, quindi bisogna usarli con molto giudizio e cognizione. Premetto poi, che non ho capito se i nomi dei medicinali che mi avete consigliato sono nomi commerciali o si riferiscono al nome del principio attivo e soprattutto che tipo di medicinali sono, immagino siano antibiotici, visto chesi parla di batteri..... #12 Potreste genilmete indicarmi dove posso trovare informazioni in merito alle malattie che mi avete indicato? Almeno posso leggere i sintomi e regolarmi di conseguenza. Grazie mille per l' aiuto! ;-) |
Ciao a tutti, :-)
ho letto il dibattito che si è aperto sul somministrare o meno le midicine ai pesci, io sinceramente sono per il non somministrarle, se non sono totalmete sicura della malattia. Tuttavia nel mio caso non sono certa di cosa siano malati i miei pesciolini e non saprei se dandogli un tipo di medicinale indebolisco i batteri o li rafforzo. Anche nelle cure per noi umani, utilizzare gli antibiotici, per certe malattie, rafforza i batteri e indebolisce le nostre difese immunitarie, quindi bisogna usarli con molto giudizio e cognizione. Premetto poi, che non ho capito se i nomi dei medicinali che mi avete consigliato sono nomi commerciali o si riferiscono al nome del principio attivo e soprattutto che tipo di medicinali sono, immagino siano antibiotici, visto chesi parla di batteri..... #12 Potreste genilmete indicarmi dove posso trovare informazioni in merito alle malattie che mi avete indicato? Almeno posso leggere i sintomi e regolarmi di conseguenza. Grazie mille per l' aiuto! ;-) |
purtroppo gli articoli sulle malattia a cui mi riferisco io, e che sono basati su analisi di laboratorio e test sui guppy, sono caricati su un sito che per ora è off-line
hai pensato a come procedere per la sterilizzazione della vasca? |
purtroppo gli articoli sulle malattia a cui mi riferisco io, e che sono basati su analisi di laboratorio e test sui guppy, sono caricati su un sito che per ora è off-line
hai pensato a come procedere per la sterilizzazione della vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl